Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Spirits of the Forest
10/10 "In viaggio nella foresta"
Vi trovate immersi in una foresta incontaminata, alberi rigogliosi, fiori sgargianti e splendidi frutti vi circondano.
Ma non sono le piante a farla da padrone, scoprite una presenza più primordiale, delle creature, dei spiriti che incarnano tutte le facce della natura.
Così decidete di andare alla scoperta di questo mondo fantastico, partite dai margini della foresta e vi inoltrate nelle profondità più recondite e sconosciute.
Questa può essere la premessa a Spirits of the forest, il meccanismo del gioco base è abbastanza immediato: le carte degli spiriti vanno a comporre la foresta da cui a turno ogni giocatore dovrà prelevare una carta, su ciascuna carta sono presenti dei simboli spirito o natura e al termine della partita vince il giocatore col maggior numero di simboli (per ogni tipologia di simbolo riceve i punti solo chi ha l'effettiva maggioranza).
Pro:
- Gioco veloce e regolamento non troppo complicato;
- Componenti di buona qualità e grafica avvolgente;
- Possibilità di giocare in solitario o fino a 4 giocatori;
- Si presenta in una confezione dalle dimensioni non eccessive e quindi adatto al trasporto per poter giocare in qualsiasi posto andiate.
Contro:
- Le partite in solitario hanno una buona difficoltà, magari
- Dopo qualche partita può diventare un po' ripetitivo (fatto attenuato dalle varianti offerte dalle espansioni).
Conclusioni:
Ho deciso di acquistarlo a partire dal progetto di Kickstarter, con l'inclusione delle espansioni che vanno ad aggiungere varianti semplici e simpatiche ad un buon titolo.
Mi sento di consigliarne l'acquisto a chi cerca un gioco semplice, ma al contempo con una buona base di strategia (la scelta di quale carta prendere a volte può fare la differenza tra vittoria e sconfitta).
In poche parole veloce e immersivo!
Spirits of the Forest - Deluxe Edition
10/10 "Spirits of the Forest: veloce, immediato ma strategico"
Gioco acquistato tramite la campagna kickstarter e provato la prima volta al Modena Play 2018. Una volta alzati da quel tavolo l’attesa si è fatta ancora più forte perché di questo gioco si può sicuramente dire che: una partita tira l’altra. Infatti una volta arrivata la mia copia, si sono susseguite una lunga serie di partite e a distanza di mesi io e il mio gruppo di gioco non abbiamo perso la voglia di intavolarlo.
Spirits of the Forest è un gioco astratto con meccaniche di maggioranza e, come da titolo, ci troviamo di fronte ad un gioco semplice e immediato ma allo stesso tempo strategico che può essere adatto ad un pubblico ampio che spazia da i giocatori abituali a quelli meno esperti.
Riassumendo molto brevemente, all’inizio della partita si dispongono le 48 tessere (IN LEGNO!) in una griglia 4X6 e ad ogni turno, alternandosi in senso orario, si andranno a selezionare una o due tessere da riporre nelle proprie collezioni. A fine partita ci daranno punti solamente le collezioni dove avremo la maggioranza di simboli, i quali si dividono in 9 simboli “spirito della foresta” e 3 simboli “fonte di potere”, per ogni simbolo mancante si perderanno 3 punti.
Al contrario di quello che può sembrare il gioco non è affatto così semplice infatti ogni scelta va ponderata con attenzione in quanto le strategie da poter seguire sono molteplici e ogni mossa può essere fondamentale. Ad esempio si potrebbe scegliere di collezionare pochi simboli e garantirsi la maggioranza in quest’ultimi, ma così facendo si rischia di perdere punti per i simboli mancanti. Viceversa si potrebbero prelevare tessere raffiguranti ogni simbolo rischiando però di non avere maggioranze significative.
Il set up è sempre diverso e il gioco è arricchito da diversi elementi che ne aumentano la profondità come i segnalini favore, le pietre per “prenotare le tessere” e le diverse espansioni contenute all’interno, tutto questo ovviamente lo rende anche altamente rigiocabile!
Altro lato positivo è l’interazione indiretta, si tende sempre a guardare cosa stanno facendo gli altri avversari e la “pugnalata alle spalle” è sempre dietro l’angolo, potrebbero portarti via proprio la tessera che stavi aspettando da turni, o potresti farlo te a qualcun altro! Ma non ti preoccupare ci saranno sempre le tue pietre a proteggere la tessera che volevi! Questo è un aspetto (l’interazione indiretta) che sia io che i gruppi ai quali ho proposto il gioco abbiamo apprezzato.
Vorrei anche sottolineare la cura per la grafica e i materiali che sono sicuramente un valore aggiunto per questo titolo.
In conclusione consiglio Spirits of the Forest a qualsiasi genere di giocatore, ogni partita è diversa, tesa e divertente e tutto questo in una ventina di minuti o forse di più perché finita la prima partita ne vorrai fare subito un’altra!
Spirits of the Forest
8/10 "Semplice e profondo al tempo stesso"
A caccia di spiriti in una foresta incantata: difficile che un tema del genere non affascini. Semplice e profondo al tempo stesso, è un gioco adatto ai neofiti ma anche agli appassionati, che potranno giocarlo in maniera più "pensata" e competitiva. Pur essendo fondamentalmente un astratto (per chi ama le definizioni, pick up and collect), le illustrazioni e la grafica che richiamano esplicitamente La principessa Mononoke di Hayao Miyazaki gli danno qualcosa in più. Personalmente lo preferisco in due, più diretto, ma gira bene anche in tre e quattro giocatori. Unico neo, il regolamento è scritto piuttosto in piccolo.
Le Case della Follia
10/10 "Biglietti per Arkham ne abbiamo?"
Ormai lo sanno tutti che ad Arkham e dintorni non succede mai niente di buono: questa volta sarà Sorella Mary armata di estintore o Gloria Goldberg con la sua borsetta di mattoni a sventare la fine del mondo?
“Le Case della Follia” è il gioco perfetto per chi vuole trascorrere una domenica pomeriggio (e a volte sera, perché alcune avventure durano fino a 4 ore) con gli amici cercando di non perdere realmente la propria sanità mentale. A suon di danni, orrori e ricerche in luoghi in cui non andresti neanche con la SWAT in pieno giorno dovrai cercare di risolvere l’investigazione in corso. Coopererai con gli altri o tiferai segretamente per Cthulhu e i suoi adoratori?
PRO:
- Fino a 5 giocatori;
- Regole di gioco facili e immediate, anche grazie all’applicazione guida;
- Ambientazione lovecraftiana coadiuvata dall’audio;
- Nuove avventure rilasciate ciclicamente;
- Tutti i giocatori partecipano attivamente alla riuscita (o, più spesso, alla disfatta) dell’investigazione.
CONTRO:
- SOLO fino a 5 giocatori (a volte ci vorrebbe proprio il posto per il 6°);
- Bisogna mettere in conto di spendere altri soldi per acquistare le nuove avventure perché, è vero che ripetendo quelle vecchie alcuni dettagli cambiano, ma l’obiettivo resta lo stesso e dopo un po’ si preferisce passare ad altro.
- La musica di sottofondo è sempre la stessa: variarla nelle varie avventure potrebbe essere, secondo me, un miglioramento, come aggiungere le voci dei PNG appena compaiono sulla scena.
5 stelle per “Le Case della Follia”: non delude mai e tiene un’ottima compagnia (birra e patatine non sono incluse, ma sono necessarie).
Spirits of the Forest
8/10 "Velocità e semplicità"
Ho scoperto per caso questo gioco in ludoteca in quel tipico momento in cui c'è poco tempo per intavolare un cinghiale e troppo per un filler classico. Spirit of the forest si colloca precisamente in questo spazio, creando una sfida accattivante ma non pesante.
Il gioco graficamente è molto bello e colorato: sul tavolo si crea una distesa di foglie colorate (quattro righe di tessere) che i giocatori andranno a raccogliere prendendole dai lati corti solo dalla parte più esterna.
Molto interessante è il meccanismo della prenotazione. Il giocatore puo decidere di riservarsi una tessera non accessibile che nessun altro giocatore potrà prendere a meno di... beh, ho già detto troppo!
Da giocare in famiglia o più competitivo consiglio l'acquisto di questo #smartfiller.
Spirits of the Forest
10/10 "Una piccola gemma"
Modena Play 2018: un amico mi consiglia caldamente di visitare lo stand dello GOG per approfittare della promo 3x2 sui loro titoli. Con non troppa convinzione lo ascolto e mi ritrovo con 3 nuovi giochi , tra questi c'è Spirit Of The Forest fresco fresco di kickstarter che ammetto di non aver seguito. Approfittando del momento scartiamo il giochetto e facciamo una prima partita... Che dire.. Magia!! Mai avrei pensato che andare a caccia di spiritelli in una foresta ancestrale splendidamente colorata potesse essere un'attività così interessante soprattutto in 2 due giocatori dove la tattica la fa da padrone. Non fraintendetemi, stiamo pur sempre parlando di un titolo da 15-20 minuti, ma la corsa alla maggioranza degli spiriti offre un'esperienza decisamente appagante grazie alla possibilità di prenotazione delle tessere per i turni successivi. Alla fine la mia prima partita si conclude con una sconfitta per i troppi punti negativi (ebbene si, non raccogliere tutte le tipologie di spirito porta ad un malus), ma cosa volere poi di più se a partita ultimata riesci a fare pure farti autografare la scatola dall'autore?
Spirits of the Forest
10/10 "Semplice e profondo"
Il gioco risulta in un giusto mix tra semplicità e profondità. Siamo al cospetto degli Spiriti della Foresta del titolo, il gioco consiste nello prelevare dai lati delle tessere che rappresentano gli spiriti e hanno dei simboli impressi che possono essere quelli degli spiriti o di una delle fonti di potere (fuoco, sole e luna).
Alla fine della partita per ogni spirito e fonte di potere fa punti chi ha la maggioranza e chi non ne ha nessuno riceve un malus.
Il numero diverso di simboli per ogni spirito e la possibilità di prenotare (ma anche essere scacciati) delle tessere rende il tutto per niente banale, ed ogni scelta su quale tessera prendere deve essere ben ponderata, senza però risultare troppo brucia-cervelli.
Spirits of the Forest
10/10 "Un viaggio nella natura a 360°"
Siete pronti ad immergervi in un esperienza zen? Bene! Spirits of the Forest è il gioco adatto a voi.
Se desiderate passare una serata tranquilla in compagnia dei vostri amici, niente è meglio di una partita a questo gioco semplice e dal design super dettagliato.
Nei panni di uno spirito "maggiore" sarete chiamati a raccogliere il maggior numero di spiriti possibile, evitando che i vostri avversari abbiamo la meglio sulla vostra strategia.
Un consiglio vivissimo, provate a giocarci con della musica rilassante in sottofondo e noterete come quest'atmosfera di pace e tranquillità si insedierà in voi.
Quindi fate un bel respiro, rilassatevi e aprite la vostra mente per poi cimentarvi in questa esperienza.
Anche la modalità in solitario gioca la sua parte, ottima da eseguire in caso abbiate un po' di tempo libero a disposizione.
Inoltre il rapporto qualità prezzo è elevatissimo, per non parlare delle tessere che sono di una bellezza inaudita.
Che altro aggiungere...buon divertimento e mi raccomando, non fare arrabbiare gli altri spiriti ;-)
Spirits of the Forest
10/10 "Soffiano gli spiriti"
Come foste dei cercatori di fate, viaggiate per il bosco in cerca di qualcosa di magico. Ma attenzione! Gli spiriti non si fanno catturare così facilmente, e altri cacciatori sono in agguato per soffiarveli.
L'ambientazione di questa nuova edizione di Richelieu di M. Sacht ci fa immergere totalmente nel gioco, donandogli eleganza e immediatezza. Le meccaniche semplici permettono di proporre il gioco a un pubblico familiare, ma la strategia profonda che si cela in questa foresta lo rende godibile anche per i giocatori più esperti. La durata contenuta, il gamplay piacevolmente scorrevole e la grafica accattivante lo rendono una vera delizia per gli occhi e per la mente.
Spirits of the Forest
8/10 "Viaggio nel profondo della foresta"
Chi non ha mai desiderato di perdersi per qualche minuto in una splendida e misteriosa foresta primordiale? Se poi questa foresta è ricca di colori e spiriti della natura, allora è assolutamente un'esperienza da non perdere. Per entrare nella foresta le regole sono poche e semplici: mettersi alla ricerca della maggiore biodiversità. Non lasciamoci ingannare... l'abbagliante caleidoscopio di colori nasconde una foresta profonda dove, man mano che si avanza, ci si sente sempre più stretti dalla presenza di altri visitatori. Che siate da soli o in compagnia, spendere mezz'ora nel cuore della foresta è un'esperienza che arricchisce.