Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Hues and Cues
7/10 "Effetto wow "
È quello che fa il tabellone aperto.
Poi si aggiunge l’effetto accipicchia quando devi dare gli indizi…cosa non così scontata!
Ottimo da giocare in tanti, adulti e bambini, che vi sorprenderanno…
Kluster Duo
8/10 "Magneticamente accattivante "
Se state cercando un gioco in cui potete far riposare la mente, questo gioco che fa per voi. Due regole e un po’ di malizia per vincere contro gli altri.
Ottimo, anche in solitario
Splendor Duel
9/10 "Intrigante"
Questo è il classico gioco che, dopo la prima partita, ti spinge a farne un’altra e un’altra ancora.
Meccaniche semplici ed eleganti.
Io preferisco la versione Duel a quella normale
Biomos
7/10 "Semplice, ma non banale"
Gioco competitivo che dà il meglio di sè in 4 giocatori. Sempre provato con la plancia base, per cui non posso valutare esperienze più complesse.
Il meccanismo di pesca delle tessere lo rende ideale per giocare con bambini e ragazzi.
Ensemble
8/10 "Tutti insieme e via…"
Gioco collaborativo che, per la mia esperienza, non incontra il favore di tutti. Ottimo per una serata compagnia., risate assicurate, Comunque vada la partita.
Ticket to Ride Legacy - Leggende del Vecchio West
10/10 "Fantastico"
Secondo me, una versione Legacy molto ben riuscita. Ambientazione bellissima, regole ha difficoltà incrementale, pathos crescente con gran finale.
Senza anticipare nulla, lo trovo un ottimo gioco da fare in famiglia durante le vacanze di Natale
Hippocrates Deluxe Edition
8/10 "Gioco complesso e strategico"
Il gioco ha al suo interno parecchie meccaniche che non sono del tutto immediate ma che dopo qualche partita iniziano a diventare più chiare. Si deve ragionare molto sulle singole azioni che vengono intraprese e bisogna avere una strategia per ogni turno, se non si vuole rimanere a secco di punti vittoria. Consigliato per giocare in 4, visto che in ogni caso è necessario fare delle azioni per 4 giocatori anche se non presenti.
Disney Sorcerer's Arena - Epiche Alleanze
8/10 "Dinamiche relativamente semplici ma divertenti"
Il gioco è strutturato in modo da imparare a giocare in diversi capitoli, aggiungendo nuove funzionalità di volta in volta. Le dinamiche di gioco non sono eccessivamente complesse, ma sono comunque soddisfacenti. La longevità del gioco è assicurata grazie alla possibilità di scegliere ogni volta una combinazione di eroi differente e, quindi, avere delle interazioni tra le carte sempre nuove. Ottimo prodotto, da arricchire poi con le espansioni per renderlo ancora più affascinante.
100 Bustine Sapphire ORANGE 57,5x89
10/10 "Perfette"
Bustine perfette come al solito, io le ho usate per 13 Foglie ma so che vanno bene anche per Wingspan (ma io non le ho messe se no le carte non stanno più nella scatola).
Challengers! - Beach Cup
8/10 "Originalissimo ma non per tutti"
Challengers! Beach Cup è un ottimo gioco ma che risulta meno semplice da intavolare di quello che si possa pensare.
Innanzitutto non è necessario avere/conoscere l'originale, averli entrambi permette solo di creare partite fino a ben 16 giocatori (con tanto di carte che vanno ad integrare quelle dell'originale).
Il concept del gioco è davvero fantastico, super divertente e coinvolgente, specie se giocato con le persone giuste. Allo stesso tempo i più esperti potrebbero sentire la mancanza di un po' di profondità, in quanto il fattore fortuna non è trascurabile e gli effetti delle carte sono quasi tutti molto semplici.
La partita è infatti gestita come un torneo di ruba bandiera (il tema si sente davvero poco però), in cui bisogna sfidare 7 volte gli avversari in incontri testa a testa (giocando in 8 si sfida ogni volta un giocatore diverso, in meno si ripetono). Il numero di giocatori è abbastanza ininfluente per la durata del gioco perchè gli incontri si svolgono in contemporanea.
Come dicevo, oltre alla potenziale sensazione di mancanza di profondità, i problemi secondo me sono proprio più alle fondamenta. Per godere appieno dell'esperienza bisogna essere in numero pari (si può giocare in dispari con un avversario "bot" ma è un po' triste) e almeno in 4 (quindi 4, 6 o 8).
Inoltre, per quanto venga definito come un party game, non penso che chiunque sia in grado di digerirlo e apprezzarlo. È uno di quei giochi che mi piace definire "party game +", come potrebbe essere un Munchkin per capirci. Non è mai difficile, ma auguri ad insegnarlo all'amico che non tocca un gioco da tavolo dal Monopoli a 8 anni.