Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Marvel Il Guanto dell'Infinito - Un Gioco Love Letter
7/10 "Semplice E' bello"
Se si conosce Love Letter si sa a cosa si va incontro. Per tutti gli altri, come me, che non lo conoscono e apprezzano un gioco veloce e semplice, adatto anche alle giornate sotto l'ombrellone, è l'ideale. Partite veloci, da 5 a 10 minuti l'una, con una strategia logica senza dover impazzire.
Carcassonne - Junior
8/10 "Sorpresa (ma non troppo)!"
Una perfetta riproduzione - in piccolo - per i più piccoli! Regole semplicissime, ovviamente adatto a bambini dai 4 anni in su.
Alle Porte di Loyang
9/10 "Meraviglioso"
Un gioco molto bello e appagante (sia visivamente che a livello di soddisfazione a fine partita). Non è facile fare punti e bisogna pianificare moltissimo le proprie mosse. La sua singolare modalità di draft iniziale è molto interessante.
Materiali bellissimi e soprattutto in gran quantità. Un po' scomode le plance a "T".
Il gioco è piacevole e immersivo. Occhio però a non far fumare troppo il cervello!
Troyes Dice
8/10 "Il cugino minore, ma talentuoso di Troyes"
Molto interessante. Il gioco risulta divertente sia in solitaria che con altri. Non ci sono grandi tempi morti se non nelle prime partite, ma poi si inizia a giocare molto velocemente e una partita tira l'altra.
Tra i Roll&Write è sicuramente quello che preferisco!
Inoltre per nulla facile, arrivare a punteggi alti può essere faticoso.
L'espansione contenuta nel gioco aggiunge variabilità e pepe e sicuramente aiuta a fare qualche punto in più!
Indian Summer
8/10 "Rilassante e bello"
Gioco molto semplice, ma comunque non banale. Esteticamente molto bello. Adatto a tutti, anche novizi.
Trovo che sia la versione più ricca di Patchwork: qualche regolina in più (vedi nocciole, funghi, mirtilli e piume) e possibilità di giocare 1-4!
Un gioco molto carino da giocare in serate di relax.
Crypt - Varianti di Gioco
7/10 "Buono"
Aggiunge delle modalità di gioco nuove. Per la modalità 1-8 però bisogna avere due copie del gioco, ma bastava documentarsi e lo so sarebbe saputo già prima dell'acquisto, quindi nessuna brutta sorpresa.
Bunny Kingdom - In the Sky
8/10 "La serie di Lepronacci"
Bunny Kingdom: in the sky è dedicato a coloro che amano follemente il gioco base. Questa espansione aggiunge una nuova mappa aggiuntiva (la Nuvola) per fare spazio al 5° giocatore ma soprattutto nuovi twist tattici e strategici che rendono il draft delle carte da giocare ancora più avvincente e ansiogeno. Lo spirito di Bunny Kingdom non viene modificato ma questa espansione ne amplia gli orizzonti di gioco e permette di fare la conoscenza con personaggi del calibro di Lewis Carrot o Lepronacci. Consigliato!!
Set & Match
8/10 "Ace!"
Veloce, divertente, immersivo. Un gioco di destrezza con componenti di buon qualità. Per gli amanti dei giochi a tema sportivo, un titolo da non perdere e che consiglio. Da provare!!
Village Edizione Inglese
7/10 "Generazione dopo generazione si migliora"
Inizialmente può sembrare un gioco senza mordente per il semplice fatto che si resta un po' spiazzati dai numerosi cubi che si possono prelevare nelle molteplici azioni disponibili. Ma se all'inizio può sembrare che un'azione vale l'altra e un cubo vale l'altro, ci si rende velocemente conto che imbastire un piano diventa fondamentale ed il fatto che non necessita grandi pensatori per essere programmato rende la sfida piacevole a tutti. La sua espansione "the inn" è ben pensata e completa il gioco (ed il villaggio), purtroppo è difficile da trovare.
Succulent
7/10 "Voto di parte?"
Non riesco a capire se c'è qualcosa in questo gioco di particolare da avermi colpito così positivamente, o se è stata la circostanza della prima partita che ha legato ad esso una sensazione così piacevole da riviverla tutte le volte. A conti fatti Succulent è un gioco molto semplice nella sua meccanica, con poche e semplici azioni tra cui scegliere allo scopo di coprire con dei segmenti più o meno lunghi più piante grasse possibili e guadagnare punti completando progetti con i loro petali, eppure... sarà che forse la prima partita si è svolta in una mansarda in piena primavera con il clima perfetto di una finestra aperta e la primavera che ha fatto capolino nella stanza, ma il gioco ha mantenuto un "non so che" di speciale che si ripresenta tutte le volte che guardo anche solo la scatola. Agli interessati del genere scoprire se la sensazione è personale o se è un segreto di questo gioco.