Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
L'Isola di Fuoco
7/10 "Un classico senza tempo"
Questa nuova versione ha una componentisca favolosa! Gioco bello per famiglie, attenzione al fatto che l'interazione tra giocatori è piuttosto cattiva, cioè la principale dinamica di gioco è cercare di mettere i bastoni tra le ruote dell'avversario.
Room 25
9/10 "Room25"
Room5, gioco tratto dalla serie "the cube", gioco da 1-6 (esatto da 1 a 6 giocatori), solitario, cooperativo e a ruoli. Ci ritroveremo in questo complesso composto da 25 stanze e con una sola uscita, la maggior parte delle stanze sono mortali o rendono più difficile l'esplorazione.
Si può giocare in collaborazione con gli altri giocatori o da soli per uscirne vivi. Ho ancor più divertente è la modalità a ruoli, dove ognuno riceve un ruolo (il fuggitivo o il carceriere), lo scopo del primo sarà scappare con tutti i compagni, quello del secondo impedire che riescano a farlo.
Essendo i ruoli segreti e a volte il carceriere non è detto che sia presente (in base al n. dei giocatori) rende il gioco ancora più avvincente. Le regole sono semplici come le azioni: spiare una stanza vicina adiacente, muoversi nella stanza, spingere, o traslare (ovvero spostare le tessere ortogonalmente con l'intenzione di smistare le stanze del complesso).
Una partita impiega dai 30 ai 60 min, in base ai giocatori, se si tratta della prima partita, e sul quanto ci si sofferma a sottolineare una situazione drastica capitata all'improvviso (a mio parere una delle parti più belle del gioco).
Consigliatissimo anche come introduttivo .
Il Grande Libro della Follia
7/10 "Bel gioco"
Il tabellone ha alcuni dettagli molto carini, come il libro 3D che si muove sulla plancia e le pagine del libro che si sfogliano e rivelano i mostri da affrontare. Tuttavia la dinamica di gioco è semplice, forse fin troppo, basata sul semplice abbinamento di simboli. Non è uno dei miei giochi preferiti anche se non disdegno una partita. Valido per neofiti del genere.
Il Segno degli Antichi
10/10 "Gioco molto bello"
L'ambientazione molta nota parla da se, la dinamica di lancio dei dadi con varie carte e segnalini per modificarne i risultati è semplice, ma allo stesso tempo accattivante. C'è un po' di sorte nel gioco, ma non troppa, insomma la giusta dose. Gioco adatto sia a giocatori abituali che occasionali. Unica pecca è che ho proprio sentito il bisogno di avere almeno un espansione, per rendere il gioco più sfidante.
Il Segno degli Antichi - Alle Porte di Arkham
10/10 "Espansione molto utile"
Con il gioco base avevo la sensazione che fosse troppo facile, vincevamo sempre, l'antico non si svegliava mai ed il gioco risultava poco sfidante. Con questa espansione abbiamo desisamente migliorato il gioco, la consiglio vivamente a chi vuole vivacizzare il gioco.
Talisman
6/10 "Talisman"
Talisman, un gioco storico rieditato molto bene e con dei materiali di tutto rispetto.
Il gioco è un ottimo introduttivo, per chi vuole entrare nel mondo dei giochi da tavolo, dove si passa da quelli di società come il monopoly.
Il gioco ha delle meccaniche semplici, tira il dado, muovi, uccidi i mostri, livella, e arriva per primo alla fine eliminando ogni ostacolo.
In sè è ben fatto, ma si sente ormai l'età e la presenza di meccaniche abbastanza lente e "grezze". Infatti il gioco seppur come introduttivo (almeno a me) non ha entusiasmato più di tanto, in quanto si tratta di farming a sufficienza per avanzare, si può accelerare modificando delle regole come suggerito dallo stesso regolamento, ma lascia comunque un po' di apatia alla fine anche perchè molto dipendente dal dado e dalla pesca.
per me è un 6.5 ma non essendoci i mezzi voti non me la sento per esperienza personale di abbonare quel 0.5 in più.
Fuji Koro
10/10 "Avventura e gestione insieme!"
Perfetto per chi, come me ama i giochi gestionali ma ha un compagno che adora quelli di avventura. Ovvio, non è un gioco gestionale, ma ha una componente gestionale che può il rende il gioco di avventura più attraente per chi predilige i gestionali.
Fireteam Zero
8/10 "FireTeam Zero"
Fireteam Zero, si tratta di un cooperativo fino a 4 giocatori, in cui ci ritroveremo ambientati in chiave fantasy dopo la seconda guerra mondiale, che a seguito dell'atrocità della miriade di morti dovuta alla prima guerra mondiale e alla seconda, questa si concretizza in creature mostruose e tutte differenti.
I 4 giocatori saranno un team specializzato e addestrato per fermare queste creature spaventose, cercando anche di spegnere i focolai onde evitare che la situazione precipiti. Materiali, regole e setup sono positivi, c'è pure un cd per aumentare l'immersività.
Le missioni sono in tutto 9, la rigiocabilità è media bassa, per questo do un'8, in quanto il gioco è veramente ben fatto, ma dato che le missioni siano poche e che l'unica cosa che differenzia da una partita all'altra siano una manciata di carte ed effetti, lo rende semplice da giocare ma poco rigiocabile.
Avrebbe sicuramente meritato un 9 o forse più se avessero introdotto ulteriori missioni e trame.
Fiabe di Stoffa
10/10 "Gioco fantastico"
La parte forte del gioco è il tema, è meraviglioso. È un tema da favola che coinvolge grandi e piccini al tavolo da gioco. L'ho preso per giocarlo con la mia bimba e passiamo delle fantastiche serate di gioco in famiglia!
Dead Men Tell no Tales
9/10 "Bellissimo gioco piratesco!"
Componenti ben fatti e gioco ben ambientato. Le tessere delle nave che possono esplodere in ogni momento aggiungono una componente di adrelina che completa il gioco. Uno dei migliori giochi su questo tema.