Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Le Case della Follia
8/10 "Mi racconti una storia?"
La seconda edizione de LE CASE DELLA FOLLIA, mi ha regalato un’esperienza unica. Possedevo già la prima edizione (che comunque adoro) ma, avendo studiato le regole solo io, mi sono sempre trovato nelle condizioni di fare il master. Non che non mi piaccia, ma grazie all’app della seconda edizione ho potuto provare il brivido di fare l’investigatore.
Il gioco risulta essere molto immersivo e l’app ti aiuta a scendere piano piano nella follia che ti vuole raccontare. Mostri, enigmi, passaggi segreti.
Di contro possiamo dire che essere portati, avere attitudini a questo tipo di giochi.
I german puri avranno da ridire molto visto che non ci sono calcoli, non ci sono maggioranze e non c’e Un vero vincitore. Quello che conta ne LE CASE DELLA FOLLIA è vivere la storia. E questo gioco riesce sicuramente a centrare il bersaglio se, come ho detto, come me, ci si sa calare nell’atmosfera!
German avvisati.
Talisman
8/10 "Grande classico fantasy avvicinabile da chiunque!"
Questo è uno dei super classici, in versione rieditata, da avere nella propria collezioni di giochi!
La grafia è leggermente "retro", ma di grande effetto!
Non serve leggere decine di pagine di regole per iniziare a giocare e incontrare le varie creature...
Il gioco è vario e decisamente rigiocabile perché le carte estratte a caso rendono sempre varia l'avventura, anche se il movimento "forzato" a spirale per arrivare (solo se avete il talismano eh) alla corona del comando e vincere non consente libertà di movimento come altri giochi con una mappa tipo "free roaming".
E' comunque un gioco amato da una gamma d'età davvero vasta! Ideale per introdurre dei ragazzini al mondo dei giochi da tavolo fantasy!
Tales of the Arabian Nights
7/10 "Un ottimo gioco per chi ama le 1000 e una notte e la narrazione!"
Il tabellone con la mappa è molto bello e ci porta subito, anche per i colori scelti, alle atmosfere delle 1000 e una notte!
Il gioco ci consente di incontrare molti personaggi celebri di quei racconti e di interagire con loro, in vari modi!
Oltre alle meccaniche di movimento e di azione c'è un elemento molto importante in questo gioco: il libro dei racconti.
A me personalmente i giochi con storia da seguire su un libro piacciono e non piacciono allo stesso tempo: il libro contribuisce molto alla narrazione e all'immersione e arricchisce l'avventura e il gioco, allo stesso tempo lascia meno spazio a chi ha una fervida immaginazione e preferisce contribuire personalmente alla narrazione (con voci, mosse e tutto il resto, w il teatro!).
Adatto ai bambini e ai ragazzi che amano le storie!
Vi consiglio di leggere anche il libro, ci troverete molte sorprese e scoprirete fino a che punto le storie sono state adattate per il grande schermo e per il grande pubblico in generale...
Star Wars - Orlo Esterno
9/10 "Han Solo e la "Rotta di Kessel in meno di 12 parsec"!"
I componenti e parti della grafica dell'outer rim e delle carte sono familiari a chi ha altri giochi della FF su Star Wars! E già qui parte il coinvolgimento!
Ci sono varie fazioni e molti personaggi celebri che si sfidano in una gara per la reputazione!
Quando ho visto Kessel sul mega arco che crea il tabellone mi sono quasi commosso...
Il tracker della tipologia di reputazione (buona o cattiva) per le fazioni rimanda molto ai pannelli di controllo della prima trilogia!
Un altro centro, un gioco perfetto per gli appassionati e per chi ama contrabbando, cacciatori di taglie e per chi entrerebbe in una canteen di Mos Eisley senza paura (ma con il blaster o la pistola a portata di mano)!!!
p.s. i parsec sono un'unità di lunghezza, non di tempo... ma questo già lo sapevate! Ciaoooo
Star Trek - Expeditions
7/10 "A chi piace Star Trek e la componente "investigativa" della Federazione!"
Questo co-op a tema Star Trek è fatto bene, anche se la grafica del tabellone non è entusiasmante, un po' minimalista forse, ma in linea con il tipo di gioco e con gli ambienti di Star Trek!
Le miniature sono carine e la meccanica del tempo limitato lo rende un gioco avvincente, specialmente per gli amanti delle "indagini"!
Bellissime le statistiche integrate nelle ghiere delle miniature!
Set a Watch
7/10 "Per chi ama le avventure con "dinamiche" realistiche!"
I quattro personaggi sono abbastanza differenziati, hanno statistiche diverse e contribuiscono all'immersione e alla "narrazione" della partita!
Per ogni scenario di gioco ci sono svariati mostri che verranno ad attaccare l'accampamento e la scelta di quale personaggio farà il turno di guardia potrà influenzare in modo decisivo il risultato (e lo svolgersi) della partita!
Bellissimo in tracker del fuoco da campo!
Consigliato a chi ama questo genere di giochi e a chi ama i d8!!!
Runebound
8/10 "Titolone fantasy di avventura!"
Adoro i giochi fantasy con la mappa!!!
Interessante la meccanica di movimento con i dadi sulla base di tipi di terreno!
Le avventure da superare sono tante e diverse, la crescita del personaggio aiuta molto l'immersione e nonostante la durata del gioco, il tempo scorre senza accorgersi che si è arrivati al boss finale!!
Sicuramente consigliato per gli amanti dei giochi fantasy/dungeon crawler e mettete in conto almeno 2 ore di gioco ;)
Le Leggende di Andor
8/10 "Giocone fantasy cooperativo dalla bellissima grafica!"
Il tabellone è molto grande e la mappa ci catapulta immediatamente in un'epoca fantasy di prima classe!!!
La parte artistica la fa da padrone al primo sguardo, ma poi il gioco si conferma un ottimo titolo per gli amanti del fantasy (anche se non amano il cooperativo)!
Ci sono molti scenari diversi nel gioco, il primo è quello introduttivo e aiuta molto ad entrare nelle meccaniche e nel ritmo!
La bellezza dei segnalini fa dimenticare l'esigenza (di qualcuno) di avere delle miniature!
Bella la scheda personaggio su cui si possono aggiungere armi e armature, molto intuitiva!
Consigliato!
Room 25
6/10 "Trova la stanza numero 25!"
Siccome adoro i giochi con tessere (e con tessere nascoste) ho acquistato questo gioco e ne sono felice!
In sé è un gioco abbastanza tranquillo, le miniature non sono incredibili, ma il gameplay non è sulle miniature come altri giochi, è sulla ricerca della famosa stanza 25!
La grafica dei tabelloni/tabelloncini è carina, i turni di gioco sono abbastanza fluidi dopo aver preso il ritmo!
(Certe meccaniche mi ricordano un po' NagaRaja, anche se i giochi sono molto diversi)
Pandemic - 10th Anniversary
10/10 "Un gioco già ai massimi livelli, reso ancora più bello!"
Chi ha già giocato a Pandemic non si aspetti un gioco troppo diverso, le meccaniche e la tematica sono le stesse, ma quello che spicca in questa versione è la componentistica!!!
Prendendo in mano la valigetta ci si sente subito in prima linea, poi il tabellone è più grande della versione originale e le miniature sono davvero carine!
La cosa che più mi è piaciuta della "scatola" è che è in metallo e il colore pastello mi riporta agli anni 50...
Consigliato per i collezionisti e per chi adora Pandemic!