Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Cold Case 2 - Ricetta per un Delitto
10/10 "Fantastico "
Davvero coinvolgente. Con un po' di immaginazione ci si sente davvero parte di un poliziesco o in compagnia della signora Fletcher. Ha trasformato un uggioso pomeriggio in un avventura davvero divertente.
San Juan
10/10 "Bello"
Non lho ancora provato ma sembra bello è il gioco del costruttore
Speed Colors
10/10 "Bello"
Questo ci giocano i nipoti pensavo era adatto per me ma è per ragazzi
Storie di Famigli
10/10 "Immersione in una fiaba"
Adoro i giochi narrativi, e questo è stupendo.
Bella la storia, belli i disegni, belle le figure e materiali di ottima qualità.
L’app, utile per lo svolgimento, non è invasiva e aiuta tanto soprattutto per un tutorial iniziale.
Disney Villainous - Despicable Plots
10/10 "Fantastico!"
Gioco bello, fedele alle storie Disney, strategico, divertente.
Avere tutta la collezione permette una rigiocabilità pressoché infinita: per conoscere e giocare bene con un personaggio bisogna fare qualche partita, in più i personaggi sono tantissimi e la voglia di provarli tutti è tanta!
Il bello delle espansioni, però, è che non è necessario il set base: scegli con chi vuoi giocare e risparmi!
Dreamscape
8/10 "Originale"
Ho comprato Dreamscape a scatola chiusa e ne sono rimasto soddisfatto. Leggermente carente nei materiali (manca un frame interno per tenere tutto ordinato) e nelle grafiche. Dura abbastanza, dice 25 minuti a giocatore (da 1 a 4) ma le prime volte è anche di più, però non risulta mai pesante, si sa sempre cosa fare.
La partita dura 6 turni, ognuno composto da 2 fasi. Nella prima bisogna ottenere più materiali possibili e nella seconda, che può essere effettuata da tutti in contemporanea, bisogna utilizzarli per realizzare sulla propria plancia le composizioni definite dalle carte obiettivo.
C'è qualche regola, soprattutto per la seconda fase, che bisogna un po' troppo ricordarsi ogni volta (spesso fallendo, almeno nelle prime partite) ma nel complesso è piuttosto ben strutturato e non risulta difficile da capire e assimilare.
Sempre apprezzata la presenza di un'espansione interna, per aggiungere meccaniche una volta imparato bene la variante base.
Consigliato a chi vuole un gioco originale e non molto conosciuto da aggiungere alla propria collezione. Sconsigliato per principianti.
L'Impero di Cesare
8/10 "Family coinvolgente"
Gran bella sorpresa per tutta la famiglia!
Coinvolgente e materiali di ottimo livello.
Bang - The Walking Dead
7/10 "Puro reskin di Bang ma..."
Non sono un super fan di Bang ma ho deciso lo stesso di acquistare questa versione grazie ad un forte sconto. Il gioco è al 100% quello originale, di ogni carta ce n'è una controparte in tema zombie, senza novità o varianti. Addirittura, sebbene sia coerente con The Walking Dead, avere come fazioni i Sopravvissuti (tra cui un Leader, distinto solo da un segnalino in più sulla carta) e i Salvatori potrebbe creare una certa confusione vista la similitudine dei nomi, meno potenti rispetto a Sceriffo/Vice-Sceriffo e Fuorilegge.
Il problema principale di questa versione però può essere la quasi totale mancanza di espansioni, numerose invece nell'originale. Se ci si accontenta va bene, ma anche l'unica esistente (che introduce, tra le cose, l'ottavo giocatore) è introvabile (non solo in Italia).
Mi sento quindi di consigliarlo, se in sconto, per avere un buon party game con cui passare una serata tra amici ma a parità di prezzo è meglio puntare all'originale.
P.S.: Per come è fatto l'interno della scatola, con un enorme frame di plastica che lascia lo spazio solo per le componenti presenti, non è purtroppo possibile mettere le bustine alle carte a meno che non si trovino soluzioni "fai da te".
Kingdom's Candy - Monsters
7/10 "Buono ma difficile seguire tutto"
Kingdom's Candy Monsters è un gioco piacevole, mai davvero intrigante o originale ma solido. L'estetica inoltre non mi entusiasma ma i materiali sono ottimi.
Il problema principale è il numero di effetti e regole che bisogna controllare ogni turno e ad ogni azione che compiuta. Nonostante una carta su cui è possibile segnare il quantitativo di risorse che si ottengono ogni turno, il resto rimane completamente manuale ed è molto facile perdersi qualcosa, soprattutto durante le prime partite. Queste numerose piccole regole rendono anche un po' difficile definire una strategia complessa.
Non è quindi adattissimo ai meno esperti ma se acquistato, come ho fatto io, con un forte sconto può essere un buon elemento della propria collezione.
P.S.: Il frame interno della scatola è molto ingombrante e ci stanno a malapena le componenti. Per questo motivo mi sono permesso una cosa che non faccio mai, ovvero ho tagliato via parte del cartone in modo da creare due scomparti interni più ampi e riuscire anche a mettere le fascette alle numerose carte presenti.
Ticket to Ride - Amsterdam
7/10 "Ticket to Ride lite"
Ticket to Ride Amsterdam è una versione "lite" del gioco originale, con cui condivide le meccaniche ma non la durata delle partite, qui solo di 10/15 minuti anche in 4 giocatori.
La scatola non è bellissima, piuttosto leggerina e con il coperchio che non arriva proprio in fondo.
Un altro problema, più ridicolo che concreto, è la difficoltà dei nomi delle stazioni, talmente lunghi e complessi da risultare impronunciabili e difficili da memorizzare.
Consigliato a tutti come filler.