- Categoria: Gioco da Tavolo › Gestionali
- Editore: GateOnGames
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Scarsa
Scheda di Couleurs de Paris
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Gestionali
- Editore: GateOnGames
- Riferimento : 12791
- Età : 10
- Durata : 40-60
- Autore : Nicolas De Oliveira
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Scarsa
- Giocatori : 2-4
- Illustratore : Fabrice Weiss
- Altri Editori : Czacha Games, Keep Exploring Games, Hobby Game Mall, Super Meeple
- Meccanica : Piazzamento lavoratori asimmetrici, Rondella
- Dice Rating : 7.4 / 10
Descrizione dettagliata di Couleurs de Paris
Couleurs de Paris vi trascinerà a Montmartre, la collina di Parigi sulla cui cima spicca la Basilica del Sacro Cuore, centro vitale della bohémien parigina durante la Belle Époque agli inizi del Novecento. Un gruppo di artisti di grande fama si è appena riunito in questo suggestivo luogo dandosi appuntamento in un laboratorio artistico per partecipare ad una competizione decisamente informale, la Bateau Lavoir.
Couleurs de Paris vi permetterà di vestire i panni di un grande maestro del tempo, con l'obiettivo di utilizzare la propria abilità per dipingere alcune opere in grado di lasciare il segno nella storia dell'arte. Durante il vostro turno dovrete utilizzare i vostri collaboratori per ottenere i colori primari ed eventualmente mescolarli per ottenere anche i secondari, oltre a posizionarli sui vari dipinti che vi consentiranno di racimolare preziosi punti vittoria. La selezione delle azioni in questo brillante gioco è legata ad una ruota al centro del tavolo che turno dopo turno cambierà le azioni disponibili al tavolo, disattivandone alcune ed ampliando la possibilità di scelta per altre.
Una buona dose di pianificazione del lavoro e soprattutto la capacità di intuire la tempistica giusta per il posizionamento dei collaboratori sulle varie azioni sono la chiave della vittoria in questo variopinto gioiello gestionale. Alcune azioni vi permetteranno di ampliare l'effiacacia delle vostre azioni, mentre altre potranno influenzare lo scandire della ruota delle azioni, ma fate attenzione anche a quale collaboratore lasciare su di essa di turno in turno, in modo da riservare un'azione estremamente preziosa nei turni successivi!
Couleurs de Paris è un gioco da tavolo gestionale edito da GateOnGames.
Prodotti correlati a Couleurs de Paris
Recensioni e voti
Non pensavo mi piacesse così!
Un gestionale di lavoratori e risorse (pochi lavoratori, ma che bisogna piazzare bene, programmando le mosse future e sfruttando al massimo le risorse-colori) che mi è piaciuto tantissimo, l'ho trovato fresco e con piccole ma nuove idee innovative!
Al di là delle aspettative
Gioco preso più per passione artistica, ha sorpreso le mie aspettative.
Set up veloce, molto tattico, ottima componentistica. Durata media, decisamente consigliato. Poco conosciuto ma sottovalutato!
Regalo di compleanno
Mi sono innamorato di questo titolo fin dalla prima partita. Intrigante e appassionante, molto divertente la meccanica di piazzamento lavoratori e il modo in cui mischi i colori per dipingere. Le componenti sono di ottima qualità e la possibilità di una modalità di gioco avanzata aggiunge valore al gioco. Lo consiglio a chi cerca un gestionale leggero ma che richiede comunque una componente strategica accattivante
ottimo piazzamento lavoratori
Gioco veramente divertente e facile da spiegare e intavolare, ma che allo stesso tempo obbliga a mettere in atto una strategia turno dopo turno. Infatti il lavoratore che dovremmo lasciare piazzato dopo il movimento della ruota, se non piazzato con cognizione di causa, facilmente risulterà un piazzamento perso. Dopo la prima partita, mettendo in gioco i personaggi ognuno con abilità speciali e le carte bonus ,assicurano al titolo una buona longevità. Il gioco termina quando un giocatore termina il suo secondo dipinto, noi lo giochiamo aumentando il numero a 4 dipinti o al secondo giro completo di ruota. Cosi tutte le strategie per far punti (completare quadri, migliorare strumenti, guadagnare quadrati neri) diventano valide, e anche i vari poteri dei personaggi si riequilibrano egregiamente.
il gioco gira bene sia in 2 che in 3 che in 4 giocatori
Un german light, ma rigiocabile e divertente
Couleurs de Paris non è il cinghiale profondo che molti eurogamer cercano, ma è un german leggero, semplice da imparare e non così banale da padroneggiare. Ideale per giocarci con fidanzate, moglie e neofiti. Si spiega davvero in pochissimi minuti grazie ai materiali estremamente ergonomici e intuitivi. La partita si attesta su un'oretta e lascia sempre una gran voglia di essere rigiocato.
Consigliato a chi ama i giochi con zero alea e facilmente intavolabili.
Gioco molto valido
Devo dire che questo gioco appassiona moltissimo ....creare la propria strategia e prevedere e limitare le mosse degli avversari...unica pecca il ripetersi dei dipinti..ti ritrovi ad aver completato un dipinto uguale ad un tuo avversario magari con una tecnica di piazzamento piu' difficile di colori..per il resto valido per una serata in allegria!!
Ottimo German leggero, anche per neofiti
Avevo qualche timore potesse essere troppo complesso per mia moglie, invece siamo contenti, semplice piazzamento lavoratori, abbastanza strategico e impegnativo il giusto. Ottimo sia per neofiti che per esperti. Forse troppo veloce in 2,meglio in 3 o più. Bellissimo colori e componenti.
Regalo di compleanno
Ricevuto per il mio compleanno. Un buon mix tra piazzamento lavoratori e gestione risorse. Ottimo in 2, è abbastanza originale e profondo da meritare più partite (nonostante qualche via più facile per la vittoria, es. cubetti neri)
Fa il suo
Gioco di cui mi era stato sconsigliato l'acquisto. Preso perchè fortemente scontato, e volevo valutare da me eventuali problemi.
Gioco dalla componentistica ottima, unica "pecca" le carte quadro che potevano rappresentare più quadri diversi dei pittori, o parti/dettagli dei quadri scelti. Ma sono gusti.
Il gioco è apparentemente semplice, ha un mix di meccaniche interessanti che non lo appesantiscono e rendono il gioco fluido.
Non ho ancora provato tutte le combinazioni di n. di giocatori e moduli, però alcune problematiche sono sorte, in particolare le condizioni di fine partita e i quadri da 10 punti. Consiglio di vedere su bgg eventuali suggerimenti.
Cmq il gioco è godibile lo stesso, ottimo come introduttivo(+) al piazzamento lavoratori per uno come me che fa divulgazione.
Un buon entry level per piazzamento lavoratori
Tra i piazzamenti lavoratori direi che Couleurs de Paris può essere considerato un entry level facile e veloce da apprendere.
Le azioni non sono molte, si ottengono i colori primari, si mischiano tra loro per ottenere quelli secondari e poi si usano tutti per dipingere i quadri.
Forte anche la sua componentistica molto colorata e vivace è un gioco che consiglio a chi vuole affacciarsi per la prima volta a questo genere di meccanica, dove si ottengono risorse piazzando dei lavoratori.