Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti





Orleans
- Categoria: Giochi da Tavolo › Gestionali
- Editore: Cranio Creations
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
Scheda di Orleans
Orleans ideato da Reiner Stockhausen è un gioco da tavolo in italiano a cura di Cranio Creations. La durata di una partita è di circa 90 minuti e si può giocare in 2-4 giocatori. Perfetto per giocatori di almeno 12 anni. Scopri ulteriori informazioni su questo gioco da tavolo italiano scorrendo la scheda prodotto. Troverai la descrizione completa, le foto, le recensioni degli altri clienti e tante altre info utili prima dell'acquisto! Leggi sempre con attenzione tutti i dettagli riportati nella scheda dettagliata di questo gioco da tavolo prima di procedere ad aggiungerlo al tuo carrello. Sei convinto di acquistare Orleans? Inseriscilo subito nel carrello!
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Gestionali
- Editore: Cranio Creations
- Riferimento: 5608
- Età: 12
- Durata: 90
- Autore: Reiner Stockhausen
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Giocatori: 2-4
- Illustratore: Klemens Franz
- Altri Editori: MEEPLE, Swan Panasia Co., Ltd., White Goblin Games, Baldar, Matagot, Tasty Minstrel Games, GaGa Games, MeepleBR, Arclight, Arrakis Games, Korea Boardgames co., Ltd., dlp games, Engames, Capstone Games, Surfin' Meeple China
- Categoria: Religione, Medievale, Viaggio
- Meccanica: Alberi / Tracciati di Sviluppo, Piazzamento Tessere, Preparazione Variabile, Contratti, Ordine di Turno: Progressivo, Azioni Simultanee, Eventi, Movimento da Punto a Punto, Bonus di fine partita, Deck / Bag - Building
- Famiglia: Gioco da Tavolo, Strategia
- Dice Rating: 8.1 / 10
Descrizione dettagliata di Orleans
Nella cittadina di Orléans, nell'area della Loira, le occasioni per espandere la vostra influenza sono molteplici: potete sfruttare le tratte commerciali e costruire dei centri di scambio, oppure investire sulla ricerca arruolando degli studenti, senza dimenticarvi di proteggere i vostri possedimenti con l'aiuto dei cavalieri.
Ogni azione è fondamentale e ogni lavoratore ha il suo utilizzo, starà a voi far rendere al meglio i vostri dipendenti per riuscire a sfruttare le molte opportunità di quest'area della Francia medievale. Il più abile a farlo sarà colui che dominerà sugli altri vincendo la partita!
Orleans è un gioco da tavolo gestionale edito da Cranio Creations.
Prodotti correlati a Orleans
Recensioni e voti di "Orleans" su DungeonDice.it
Scrivi la tua recensione!8/10 "Bagbuilding e gestione risorse"
Il gioco che ha inventato o comunque aperto al grande pubblico la meccanica del bag building, ripresa dal classico deck building. Qua anziche carte si crea e amplia un sacchetto di gettoni che fungono da lavori per svolgere azioni.
Mischiateci un tabello in cui si viaggia e un pò di gestione risorse ed avrete Orleans! Consigliata l'espansione piccola che aggiunge i contratti.
9/10 "Il bag building per tutti"
Quello che fa di Orleans una piccola perla nel mondo dei boardgame è sicuramente la sua meccanica principale ossia il bag building. In pratica tramite l'inserimento all'interno del sacchetto dei lavoratori scelti si va ad costruire un pool di azioni che potremo usare all'interno del gioco per far rendere al massimo il nostro motore produttivo e portare a casa la vittoria.
Le opzioni al tavolo sono molte ed i 18 turni della partita scorrono veloci salvo che per i giocatori affetti da paralisi di analisi.
10/10 "gioiello"
Orleans è un gioiello!!
Un gioco che non può mancare nella collezione di ogni gamer poichè quando è uscito la sua meccanica principale : il bag-building era innovativa.
Quindi bisogna gestire gli aiutanti ( se ne possono prendere di diversi colore e che serviranno ad assolvere a diversi compiti ) da introdurre nel nostro 'sacchetto' (bag) perchè poi grazie a loro si andranno a pianificare le azioni che andremo a svolgere che sono diverse e che ci permetteranno di viaggiare, prendere risorse, costruire edifici ecc.
Altra scelta importante è quali edifici costruire e farlo prima degli altri per non vederseli soffiati.
Insomma Orleans è un must-have!
10/10 "Orleans, un must-have"
Tra le decine e decine dei giochi presenti nella mia collezione, un posto d'onore è certo quello riservato a questo gioco semplice da spiegare e dalla grafica unica. Orleans prende il nome da una città francese. Sono rimasto in primis affascinato dall'impatto grafico di tabellone, carte e risorse (si l'occhio vuole la sua parte e qui ne trova una degna), poi una volta provata una partita me ne sono subito innamorato. Lo gioco in famiglia, con 2 bimbe, quindi non troppo complicato. Si tratta di un pizzamento lavoratori, raccolta risorse, bag building. Nel nostro turno infatti dobbiamo pescare da un sacchetto una serie di lavoratori, piazzarli sulla plancia del giocatore, per ottenere merci e nuovi lavoratori da aggiungere al sacchetto; si possono costruire edifici, ci si può spostare sul tabellone di gioco per raccogliere merci (che contribuiranno ai punti vittoria finali in base al tipo), ingrandire la propria plancia di gioco. La totale assenza di dadi fa sì che si debba pianificare la propria strategia ed il risultato finale dipenderà da come abbiamo deciso di giocare le risorse. E' possbile "ostacolare" gli avversari, prendere bonus unici per primi, o anche giocare in maniera autonoma. Tutto questo realizzato con ottimi materiali ed una grafica handmade ricca di dettagli. Per me uno di quesi giochi che non possono mancare nella propria collezione. Un vero gioiellino :)
10/10 "Ottimo gioco, la meccanica del"
Ottimo gioco, la meccanica della pesca degli aiutanti è interessante e per giunta pilotabile tramite scelta della loro acquisizione e scarto (tramite municipio).