Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.Tutti in Treno
- Categoria: Giochi da Tavolo › Bambini
- Editore: Red Glove
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 5
- Giocatori: 2-5
Scheda di Tutti in Treno
Tutti in Treno ideato da Walter Obert e Francesco Testini è un gioco da tavolo in italiano a cura di Red Glove. La durata di una partita è di circa 15-20 minuti e si può giocare in 2-5 giocatori. Perfetto per giocatori di almeno 5 anni.
- Durata: 15-20
- Categoria: Mezzi di Trasporto, Bambini, Treni
- Meccanica: Lancio di Dadi, Raccolta e Consegna, Plancia Modulare, Corse
- Famiglia: Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Tutti in Treno
Ciuff ciuff! Macchinisti in partenza per un bel viaggio fra pianure e montagne, deserti e mari con la vostra locomotiva. I passeggeri vi aspettano nelle stazioni, riuscirete a portarli tutti a destinazione e arrivare per primi al capolinea?
Tutti in Treno è il gioco che introduce i bambini al coding!
Metti in moto la tua locomotiva, lancia il dado e parti! Segui i colori per muoverti su pianure, montagne, deserti o paesaggi innevati. Guida il tuo treno in quante più stazioni puoi per far salire e scendere i passeggeri!
Riuscirai a essere anche il macchinista più puntuale e arrivare per primo all’ultima fermata?
Elementi di Gioco:
- 3 Dadi
- 5 Pedine Treno
- 9 Tessere Binario
- 24 Tessere Passeggeri
- 24 Tessere Merci
- 1 Tessera Cappello del Capostazione
- 1 Regolamento.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.