Dixit Vecchia Edizione
Di Jean-Louis Roubira- Combinabile con: Dixit - Odyssey
- Categoria: Gioco da Tavolo › Per Famiglia
- Editore: Asmodee Italia
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
Scheda di Dixit Vecchia Edizione
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Per Famiglia
- Editore: Asmodee Italia
- Riferimento : 0529
- Età : 8
- Durata : 30
- Autore : Jean-Louis Roubira
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Indipendente
- Giocatori : 3-6
- Illustratore : Marie Cardouat
- Altri Editori : Boardgame Space, Lautapelit.fi, Libellud, ADC Blackfire Entertainment, Paladium Games, Asterion Press, Morapiaf, Asmodee China, Kaissa Chess & Games, Asmodee, Gém Klub Kft., Nordic Games GmbH, Korea Boardgames co., Ltd., hobbity.eu, Galápagos Jogos, Rebel Sp. z o.o., KADABRA, Swan Panasia Co., Ltd., Hobby Japan
- Categoria : Carte, Humor, Party
- Meccanica : Racconto, Corse, Votazione, Azioni Simultanee, Indizi Asimmetrici
- Famiglia : Party, Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 7.3 / 10
Descrizione dettagliata di Dixit Vecchia Edizione
Dixit è un gioco per famiglia ormai di grande successo pieno di illustrazioni che vi catapulteranno in un mondo fiabesco in cui stimolare la vostra vena creativa e la vostra originalità, utilizzando anche un pizzico di psicologia per intuire il modo di pensare contorto dei vostri avversari. E' un sorprendente gioco di narrazione che mette in gioco la fantasia!
Ogni giocatore riceve di turno in turno alcune carte con un illustrazione che può essere più o meno astratta, ma in ogni caso decisamente unica ed originale. Il giocatore di turno, chiamato Narratore, ne sceglie una tra le sue e senza farla vedere agli avversari ne decreta un titolo a voce alta. Provate, ad esempio, ad immaginare di dare un titolo ad un quadro famoso, magari focalizzandovi su uno dei particolari che lo contraddistingue. Ecco, lo spirito è proprio questo! Gli altri giocatori dovranno a questo punto scegliere segretamente a loro volta una carta tra le loro, che in qualche modo possa anch'essa avere lo stesso titolo annunciato dal Narratore. Tutte le carte selezionate, inclusa quelle del Narratore, vengono mischiate insieme e rivelate, e solo a questo punto gli altri giocatori dovranno tentare di indovinare quale fosse la carta scelta inizialmente dal Narratore.
Chi indovina, ovviamente, ottiene dei punti, ma ne otterranno di più quei giocatori che avranno selezionato una carta che viene votata, erroneamente, da qualche avversario. Il Narratore dovrà però stare attento, perchè se nessuno indovina la carta che ha selezionato, lui non otterrà nessun punto, mentre se almeno uno la indovina otterrà anche lui qualche punticino.
A questo punto si segnano i punti e il ruolo del Narratore passa al giocatore successivo, e così via, finchè uno dei coniglietti segnapunti non avrà tagliato il traguardo!
Elementi del gioco:
- 84 grandi carte illustrate
- 1 plancia di gioco
- 6 coniglietti segnapunti in legno
- 36 segnalini per le votazioni
Set combinabile con Dixit - Odyssey.
Prodotti correlati a Dixit Vecchia Edizione
Recensioni e voti
Dixit (un'apologia)
Apro una scatola di medie dimensioni. Essendo abituato a box molto più grandi, zeppi di segnalini, miniature, carte di ogni dimensione, dadi e quant'altro, rimango sorpreso dall'apparente sobrietà del contenuto.
Sposto regolamento, butto l'occhio, vengo abbagliato, realizzo. L'intero spettro dei colori è qui, davanti ai miei occhi. Alla sorpresa iniziale vanno aggiungendosi poco a poco altri dettagli.
Sfoglio le carte: nessun numero, nessun freddissimo valore di attacco o difesa, nessuna risorsa. "Solo" un disegno, direbbe il me stesso di allora. E mentre sfoglio il corposo ed ingombrante mazzo prende forma nella mia testa un'idea. No, non un'idea, un ricordo. Una memoria puerile? Oppure un sogno fatto tempo addietro, quando le mie giornate non erano ancora segnate dalla ripetitività? La curiosità prende forma. Lo spettro (del passato) s'ingrandisce con ogni immagine, talvolta cupa e talvolta allegra. Una dimensione onirica in piena fase di veglia, un mondo cartaceo al servizio della mente.
Poso la scatola sul tavolo, ne sviscero regole e contenuti, mi ci immergo e coinvolgo chi mi è più caro: tale mondo non è fatto solo per una persona.
Interpreto. Il passo prima di cimentarsi nell'arte. Reggo lo scettro per qualche turno, giudico l'idoneo e l'estraneo, ritorno nei ranghi. Ognuno ha il diritto di essere il re.
Rido, o "ricordo di quella volta che". Per aiutarmi nel processo confido nell'avversario. Uno sfidante dal volto noto, ma spesso e volentieri dal volto nuovo.
Vinco. O perdo. Non ha importanza. Il tempo pare esserci scivolato sotto i piedi, sotto forma di fiume. O volato via, come un variopinto pennuto.
Richiudo la scatola. Ho gioito e sognato abbastanza, per questa sera. L'effetto allucinogeno va placandosi, le mie mani sono ritornate rosa.
Sorrido, ringrazio, saluto. Mi corico.
Attendo. La prossima riapertura.
Dixit!!!
Avete mai iniziato una frase terminata prontamente da qualcun altro li presente?
Avete mai avuto la stessa idea, nello stesso momento, insieme ad un vostro amico?
Vari sono i motivi che lo rendono possibile…
Forse è accaduto perché vi conoscevate…oppure avete fatto lo stesso ragionamento pur non conoscendovi. Comunque sia avete raggiunto la stessa conclusione insieme e spesso partendo da pochi input iniziali come un verso, un cenno, un suono, un movimento o magari una buffa espressione.
Questo è Dixit, un gioco dove a guidare la vostra fantasia e creatività ci saranno delle carte ricche di suggestive immagini il cui scopo è quello di guidarvi alla formulazione di un indizio (in merito ad una carta in vostro possesso) per gli altri giocatori. Qui inizia la magia: l’indizio deve essere alla portata dei partecipanti senza essere però compreso da tutti.
Quindi abbastanza difficile ma non troppo facile!!!
Gli altri giocatori daranno poi la carta (coperta) che più si avvicina all’indizio e tutte verranno poi rivelate sul tavolo affinchè ognuno possa votare. Bisogna quindi indovinare la carta di colui che ha dato l’indizio o almeno sviare gli altri giocatori con la propria…che forse risulterà addirittura più pertinente, portando a voi altri punti per la vittoria.
Il divertimento, alla portata di grandi e piccini, è assicurato dalle infinite possibilità di partite giocabili in cui l’unico limite è la mente umana, capace di scorgere dettagli sempre nuovi, profondi e a volte bizzarri che “si spera” non tutti siano in grado di comprendere. ????
Buon divertimento!!!
Veni Vidi Dixit!!!
DIxit è un gioco che prima o poi nella vita bisogna provare, il fatto è che poi non ci si può più rinunciare.
Facile, intuitivo ma soprattutto veramente divertente. Puoi giocarci con gli amici, con gli amici degli amici, con gli amici che non vogliono mai giocare ai giochi da tavolo (PAZZIA!!!), con la nonna dopo che ti ha saturato di cibo, con i nipoti antipatici che ti riempiono sempre di calci e pugni e che non puoi ovviamente mettere in riga a suon di mazzate. Insomma un gioco per tutti con una grafica a metà tra il viaggio mentale di uno sciamano sotto spirito e il romanticismo sognante che piace tanto alle nostre compagne.
E poi vogliamo mettere il piacere di rivangare i ricordi più assurdi di quando eravamo ragazzi, le canzoni dell'adolescenza e i film del cinema che non abbiamo mai visto ma di cui conosciamo la frase giusta che ci serve in quel momento o la citazione di un libro letto controvoglia alle medie o quel verso di una poesia che avevi imparato a memoria alle elementari... perché ci si trova a cercare le cose più assurde pur di riuscire a dare "indizi mascherati" agli altri giocatori, che poi si traducono in sonore risate e insulti ai più visionari.
Riassumendo: Un party game leggero che mantiene la mente sveglia meglio di un caffè e ti fa ridere più dello zio ubriaco che alle riunioni di famiglia si mette a cantare le canzoni dei suoi tempi.
Dixit é il gioco!
La mia esperienza con i giochi inizia circa 6 anni fa, quando oltre i "classici" e ormai vecchi giochi da tavolo avevo voglia di scoprire qualcosa di più di questo fantastico mondo. Tra i tanti giochi che ho in collezione,credo che DIXIT sia il gioco per eccellenza. Perché riunisce ed unisce le persone al tavolo,perché stimola la fantasia,perché lascia spazio all'immaginazione e all'interpretazione. Perché tutti,ma proprio tutti si approcciano a dixit non pensando a: "che noia",oppure: "un gioco da tavolo che non conosco,non ci gioco". Dixit rompe le barriere,fa diventare i non giocatori, giocatori. É così che i miei amici mi dicono: "giochiamo a dixit?" Senza capirci niente di boardgame. É così che mia mamma ha adorato questo mondo come noi, e ancora oggi usiamo la frase "che delusione" detta proprio da mia mamma per interpretare una carta. Dixit é il gioco. Si chiacchiera,ci si conosce,si gioca senza pensare a vincere. É l'emblema del nostro passatempo. Diffondere il verbo e stare insieme ad altre persone. Un meraviglioso gioco, che apre le porte al nostro splendido mondo. Grazie Jean-Louis Roubira!
Davvero un gioco per tutti.
È davvero un gioco per tutti, per tutta la famiglia: dai bambini ai più grandi.
Le regole sono semplici e non c’è bisogno di sapere leggere o fare i conti.
Conta solo la fantasia che le bellissime carte riescono ad ispirare.
Ogni turno non sarà mai uguale al precedente e poi si può giocare in tantissimi!
Provatelo e sono certo che scriverete una recensione migliore e più entusiasta ancora della mia.
Buona Epifania.
Un party game per tutti
Il gioco è un ottimo intrattenimento, adatto a qualunque pubblico. Poiché l'unico limite è l'immaginazione, si ha un'esperienza diversa ogni volta che si gioca. Si può giocare in modo goliardico, serioso o acculturato, ci si diverte con ogni compagnia.
Inoltre, le carte sono dei capolavori e ognuna di esse nasconde un mondo al suo interno
Ancora non ce l hai?
Nel 2020 penso non esista una persona che non ci abbia mai giocato. (tu? Corri a prenderlo!)
È un gioco indescrivibile. Divertente e tal volta anche profondo. Ti fa entrare nella fantasia delle persone, incuriosisce, crea dilemmi. Fantastico. Ho giocato a Dixit in 12 dando meno carte e ha funzionato alla grande.
Un gioco che fa parlare
La bellezza intrinseca di Dixit è la sua naturale capacità di far "parlare" le persone al tavolo, condividendo idee, pensieri, emozioni e immagini. E' un gioco pieno di magia e romanticismo. Un gioco che fa riscoprire il piacere di condividere. Da avere!
Un mondo nascosto in un gioco
Grazie a Dixit si entra in un vortice di colori, emozioni e ricordi e si impara a conoscere gli altri. Un gioco che non può mancare nella propria collezione perché unisce persone di tutte le età!
Dixit!
Il gioco è ben fatto ed i materiali sono ottimi. Le regole sono molto semplici e lo rendono un passatempo davvero divertente per stare un po’ in compagnia.