Crypt
Di Jeff Chin, Andrew Nerger- Categoria: Gioco da Tavolo › Semplici e veloci
- Editore: GateOnGames
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Scarsa
Scheda di Crypt
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Semplici e veloci
- Editore: GateOnGames
- Riferimento : 10931
- Età : 14
- Durata : 20-35
- Autore : Jeff Chin, Andrew Nerger
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Scarsa
- Giocatori : 1-4
- Illustratore : Jeff Chin
- Altri Editori : All In Games, Ôz Editions, Road To Infamy Games
- Categoria : Carte, Rinascimento, Medievale, Dadi
- Meccanica : Aste, Piazzamento lavoratori con dadi, Lancio di Dadi, Solitario, Collezione Set
- Famiglia : Strategia, Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 6.9 / 10
Descrizione dettagliata di Crypt
In Crypt vi troverete in un regno in lutto a causa della morte prematura del Re, vostro padre. Il suo ultimo desiderio è stato quello di venire sepolto assieme ai suoi averi, gli stessi cimeli di famiglia che sarebbero dovuti essere spartiti tra voi eredi. Dopo aver rapidamente elaborato il lutto mettete a punto un piano per farvi giustizia da soli: è giunto il momento di irrompere nella cripta reale per reclamare ciò che vi appartiene di diritto. Il problema è che la stessa identica idea è venuta a tutti gli eredi legittimi di vostro padre!
Scendete nella cripta circondati dai vostri più fidi servitori, utilizzateli al meglio per reclamare i cimeli più preziosi della vostra famiglia. Ciascun servitore è rappresentato da un dado che potrete utilizzare, scegliendo il risultato di volta in volta, per reclamare le carte presenti nella cripta. Più alto è il risultato che sceglierete e maggiore sarà il rischio che il servitore diventi esausto, togliendovi la possibilità di utilizzarlo finché non effettuerete un riposo. Nel corso dei vari round di gioco avrete dunque l'occasione di reclamare i vari tesori che potrete scambiare con una serie di mercanti presenti in città per accrescere ulteriormente il vostro bottino. Al termine della partita, il profan... ehm... l'erede più ricco verrà proclamato vincitore!
Con l'acquisto di una seconda copia di Crypt e dell'espansione Varianti di Gioco,
è possibile giocare a Crypt fino a 8 giocatori!
"Giochi sul Nostro Tavolo"
lo ha definito il "Filler Definitivo".
Senz'altro uno dei migliori filler in commercio oggi!
Crypt è un gioco da tavolo semplice e veloce edito da GateOnGames.
Prodotti correlati a Crypt
Recensioni e voti
Un filler di grande qualità!
CRYPT è un gioco per 1-4 giocatori che, con due scatole e la piccola espansione, può essere giocato fino 8 giocatori. Le meccaniche di gioco sono molto semplici da apprendere (una partita è più che sufficiente per famigliarizzare con il gioco) e la durata è di circa 20-25 minuti in 4 giocatori, mentre con le due scatole e l’espansione la durata cresce moltissimo, fino a superare l’ora.
Da quale età è possibile giocare a questo gioco?
Sulla scatola c’è scritto che è rivolto ai giocatori di più di 14 anni. Come spesso mi capita di scrivere, quest’età mi sembra eccessiva e, giocandolo in famiglia, posso affermare con certezza che un bambino di 10 anni abituato a giocare con i giochi in scatola potrà tranquillamente competere con un adulto.
Come sono i materiali?
I materiali sono veramente molto belli e curati, con 60 carte dai disegni ben realizzati ed accattivanti oltre a 12 dadi di colore diverso (tre dadi di un colore per ogni giocatore).
Come si gioca?
L’obbiettivo del gioco è quello di accaparrarsi le carte tesoro in modo tale da ottenere il maggior numero di punti vittoria possibile. Ciò sarà realizzabile posizionando i dadi, che rappresentano i nostri servitori, su queste carte scegliendone liberamente, attraverso il numero, il valore di forza. In questa prima fase tutti i giocatori a turno faranno la stessa cosa e, quando un giocatore posizionerà i propri servitori (dadi) con una maggior forza su una carta dove erano presenti già i dadi di un altro giocatore, lo scaccerà. Alla fine ogni giocatore recupererà le carte “vinte” e dovrà tirare i dadi: se il valore sarà uguale o superiore a quello scelto quando si è posizionato sulla carta tesoro potrà essere recuperato, altrimenti finirà nella scatola dei servitori esausti e non potrà essere di nuovo disponibile fino a quando non verrà recuperato con una apposita azione. Scegliere un valore numerico alto dei dadi nella fase di piazzamento comporta pertanto una maggiore probabilità di conquistare le carte tesoro, ma allo stesso tempo un rischio maggiore di perderlo momentaneamente per i turni successivi.
A rendere il tutto più vivace ci sono le carte mercanti, disponibili con due lati con richieste diverse, in grado di rendere il gioco vario e quindi longevo.
Il gioco in 2-4 persone (non ho provato la modalità solitario) risulta essere molto divertente, anche se qualche volta può capitare di far arrabbiare qualcuno scacciando i suoi dadi dalle carte tesoro. Se poi si considera che per terminare una partita bastano 15-20 minuti non credo ci siano ragioni per non comprare questo filler di ottima qualità.
Discorso diverso vale per la modalità 6-8 giocatori (con 2 scatole e la mini espansione): il gioco sarà in questo caso a squadre, i tempi si allungano moltissimo e si perde l’immediatezza che mi aveva fatto tanto apprezzare il gioco. Personalmente sconsiglio di giocarlo così!
Conclusione
CRYPT è veramente un ottimo gioco, bello da vedere e da giocare. Rientra a pieno titolo, vista la breve durata di una partita, la scatola piccola e la semplicità di apprendimento delle regole, nella categoria dei filler, e direi proprio che sia uno dei migliori che si possa trovare sul mercato. Il prezzo è super competitivo e anche su BGG gode di un buon 7.2. Sconsiglio invece la modalità a 6-8 giocatori, giocabile con due scatole e la mini espansione, in quanto snatura il gioco rendendolo lungo e noioso.
Perché sì?
È divertente, c’è molta interazione tra i giocatori, costa poco, i materiali e la grafica sono ai massimi livelli, le regole sono semplici da apprendere, una partita ha durata breve, c’è la possibilità di giocarlo anche da soli, la scatola è piccola e quindi comoda da trasportare.
Perché no?
Unico neo a 2-4 giocatori è la presenza dei dadi per chi non ama l’inevitabile importanza che assume la componente fortuna. Se no non c’è molto da dire di negativo…
Morto un re... si fa subito un'altra partita!
Un vero tesoro celato in una scatolina dalle dimensioni compattissime, adatto ad essere facilmente trasportato e giocato con chiunque e dovunque. Poche semplici regole ma quanta strategia! La sua semplicità e velocità di apprendimento sono sicuro il suo punto di forza e lo rendono appetibile sia per giocatori navigati che per chi è in cerca di giochi introduttivi.
Materiali ottimi (personalmente avrei preferito un tipo diverso di grafica, ma sono gusti personali), 60 carte e 12 bellissimi dadi in quattro colori da piazzare e far rotolare senza stancarsi (noi, ma poveri servitori...).
Prendendone due copie si può giocare fino ad 8 giocatori, le varianti consentono anche di giocarlo come cooperativo o da soli.
Magari giusto evitate di giocarlo in cripta, ma fate vobis... fra un tesoro e l'altro, ricerca dopo ricerca, può capitare di avere la fortuna di trovare un gioiellino come questo Crypt. Consigliatissimo!
Ci gioco quasi ogni giorno
Fantastico, un passatempo giornaliero ormai.
Veloce, intrigante, sempre diverso anche in solitario...
E poi i materiali sono eccezionali.
Consigliato per chi cerca un gioco veloce da fare da solo o in compagnia, con un ambientazione originale
Bellissimo
Gioco di carte e dadi davvero molto e si sente molto anche l'ambientazione, scatola piccolissima quindi da portare ovunque
Bello
Un gioco non troppo impegnativo, dalle meccaniche semplici e crea un po' l'effetto ciliegia nella modalità solitaria. Le grafiche carine, ma è un gioco che non delude chi lo compra.
Fantastico
Gran gioco! Semplice, divertente, veloce e con buona interazione. Una piccola perla alla portata di tutti ma per niente banale
Miglior filler del 2018
Crypt è un gioco da 1 a 4 giocatori della durata di 20 minuti circa e quindi come suggerisce il tempo di gioco è da annoverare tra i filler, ossia quei giochi che si intavolano quando si ha poco tempo oppure quando si è in presenza di neofiti.
In realtà Crypt anche essendo un filler (appunto) e giocabile da chiunque è un gioco assolutamente non banale che fa della gestione dei dadi e del rischio il suo punto nevralgico. I giocatori ( parenti del re morto ) quindi useranno i dadi a loro disposizione per reclamare le carte ( i tesori sepolti nella Cripta del re morto ) cercando di bilanciare il giusto rischio con il massimo profitto, in quanto usare dadi con valore alto può far sì che il giocatore perda il dado per il turno successivo.
Insomma gli ingredienti di questo gioco, semplice nelle regole ma molto avvincente nella pratica sono : la gestione dadi, il push your luck e collezione oggetti, il cui mix da luogo ad un piccolo gioiellino ludico.
Altri pregi sono senza ombra di dubbio i materiali e le dimensioni tascabili della scatolina che lo rendono facilmente trasportabile e pronto ad essere giocato in qualsiasi occasione, anche nei pub davanti ad una birra.
Inoltre come ciliegina sulla torta è prevista anche una modalità in solitario che rende il gioco ancor più appetibile!!
Gli unici aspetti negativi possono riguardare quei giocatori che soffrono molto l'interazione diretta ma in realtà per i più non è altro che un ulteriore pregio,anzi, giochi di questo tipo dovrebbero avere come scopo quello di far divertire e cosa c'è di più divertente che tirare uno scherzetto ai propri amici cercando di soffiargli una carta tanto desiderata!!
Crypt è promosso a pieni voti e senz'altro il miglior filler del 2018!!
Veloce e con qualche sorpresa
Un gioco velocissimo da spiegare che rende al meglio dai 3 giocatori in su.
Si puntano fino a 3 dadi (che rappresentano i servitori) su diversi oggetti della cripta, non lanciandoli, ma decidendo a priori il valore. Il giocatore con il valore più alto conquista l'oggetto, ma deve superare il valore puntato con un lancio di dado o il servitore sarà esausto e non utilizzabile sino al recupero.
I turni scorrono semplici e rapidi, potrebbe quasi diventare noioso... MA l'obbligo per l'ultimo giocatore di puntare tutti i dadi su di un solo tesoro e la presenza dei mercanti che permettono di realizzare punti bonus o di attivarne i poteri rilevando però parte dei punti accaparrati, rendono il gioco più strategico di quanto non possa sembrare.
Semplice e veloce
Piacevolissima sorpresa, l'ho provato solo in 2,spero presto provarlo in 4 o più con la variante per unire due mazzi. Cmq bello anche in 2
Filler tascabile senza arte né parte
Il gioco è carino, chiariamoci. Filler rapido, tascabile, si spiega in poco e dopo un giro tutti sono già sul pezzo.
Peccato che, al netto della facilità di gioco, la partita non regali quasi mai grandi emozioni e la voglia di giocare più di 1/2 partite è veramente rara