menu
Aiuto
help_outline
close
question_mark

quiz  Ti serve aiuto?

Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.

app_registration Spedizione, condizioni e resi local_shipping Metodi di Spedizione payments Pagamenti checklist Termini di servizio e vendita

Ti serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.

support_agent Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.
close

Tutte le recensioni

Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.

Nome in Codice

8/10 "A cosa giochiamo dopo pranzo?"

Situazione tipo: pranzo di compleanno, 8 invitati.

Paolo, 10 anni, gioca con soddisfazione con la sua nuova console ai videogame.
Mamma e nonna sparecchiano la tavola dopo un buon caffè, mentre papà carica la lavastoviglie e sistema in cucina.
Lucia, sorella di Paolo, è impegnata in un'arzigogolata conversazione con un gruppo di amiche sul suo social network preferito, rintanata nella sua dimensione parallela.
Nonno Luigi si gode la prima parte dell'Albero degli Zoccoli in tv, sorseggiando un buona grappa barrique.

Il tempo sembra sospeso, le voci pian piano calano in uno strano silenzio e le vite dei presenti procedono nel tipico parallelismo dell'individualità.
Non si toccano e non fanno quasi più rumore.

Ad un certo punto suonano alla porta: sono gli zii Andrea e Veronica, in arrivo con una golosa crostata e una strana borsa di pezza.
Tra saluti e auguri al giovane festeggiato, l'attenzione è tutta sulle tante scatole di cartone in quella borsa blu, di varie dimensioni e colori.
Nel mucchio, spicca la più piccola: "Nome In Codice".

"Da 2 a 8 giocatori, gioco di parole, collega gli indizi: bello!" - dice Paolo.
"Io non so giocare a cose difficili, però qui dice 15 minuti, dai possiamo provare!" - dice mamma.
Papà annuisce e accenna un sorriso, facendo rinvenire la giovane millennial dal suo smartphone, che lancia un "Sì" di inattesa approvazione.
"Sapete che i nonni ai loro tempi non avevano tutte questi giochi che fate voi, si giocava a carte e si raccontavano storie, a turno, magari davanti a un focolare, bei tempi..." - dice nonna.
Gli zii sfoggiano la loro consapevolezza da veri boardgamer: "Bravi, avete azzeccato tutti! Tante carte, complicità, storie, deduzione, un pò di sana competizione".
"Ah dimenticavamo di dirvi che le partite durano pochi minuti e le regole...quasi non ci sono, si spiegano da sole!"

Piano piano il volume sale, le traiettorie e gli sguardi ritornano ad incrociarsi e la famiglia si riaccende.
Le partite volano una dopo l'altra, il piccolo Paolo fa la parte dell'investigatore con papà e gli altri maschietti.
Lucia lancia indizi di arguti per il tuo team e la sua squadra si difende bene, azzeccando tre parole di fila.

E' un testa a testa fino all'ultima identità (parola) segreta.
Ma a vincere è, in realtà, tutta la famiglia.

By Danilo V. il  08 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Mage Knight - Ultimate Edition

10/10 "Mage Knight - Alla ricerca della buona complessità "

Ci sono giochi difficili da intavolare. Sono quelli in cui la tipologia e il numero di giocatori sono elementi determinanti della qualità stessa della partita. 7 Wonders giocato in tre non dà il meglio di sé, ad esempio, e chi trova che Fantascatti sia il non plus ultra per una serata tra amici, ripudierà facilmente la proposta di una partita a Through the Ages.
Il mio problema era questo: cercavo un gioco impegnativo, pur sapendo di non avere un buon numero di amici facilmente propensi ad impegnarvisi.
Poi venni a conoscenza di Mage Knight, mi incuriosii, guardai qualche tutorial e infine lo acquistai qui su Dungeondice (approfittando dello sconto per una versione danneggiata… che poi… fossero sempre così le versioni danneggiate!). “Problema” risolto: un ottimo gioco spaccacervello che funziona tanto in gruppo (piccolo), quanto in solitario!
Un personaggio, il Mago Cavaliere, e le sue peculiarità, un mondo da scoprire, luoghi e incontri vari e variegati e, soprattutto, tante scelte! Il cuore pulsante di MK è appunto la scelta. Calcolare il rapporto tra rischio e vantaggio di una mossa, spendere il proprio movimento o il mana per questa o quella azione, mettere a repentaglio la reputazione per un profitto materiale o salvaguardarla per avere più onore al termine della tenzone…
Impossibile riassumere tutto in poche righe.
Impegnativo? Molto (all’inizio rileggerete le regole parecchie volte).
Appagante? Altrettanto (alla fine vi sentirete padroni di una sorta di enorme codice ludico vivente).
Quindi, se cercate un solitario che metta veramente alla prova le vostre doti di giocatore, o se avete solo uno o due amici con cui condividete questa filosofia, allora fa per voi.
Altrimenti, ci sono tanti altri titoli più leggeri e veloci!

PS: dimenticavo, questa è la versione Ultimate, quella che contiene ben tre espansioni per mettervi ancor più alla prova con imprese sempre diverse e personaggi più caratterizzati.

By Claudio O. il  07 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Arkham Horror - LCG

10/10 "Non mi stanco mai"

Arkham horror lcg è il gioco che preferisco in assoluto. È immersivo nella sua ambientazione lovecraftiana, che adoro. Consiglio ogni espansione perché ne vale la pena: ogni avventura è diversa dall'altra ed è bello vedere crescere il personaggio con l'avanzare della campagna.

By Sollenda C. il  04 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Crypt

8/10 "Veloce e con qualche sorpresa"

Un gioco velocissimo da spiegare che rende al meglio dai 3 giocatori in su.
Si puntano fino a 3 dadi (che rappresentano i servitori) su diversi oggetti della cripta, non lanciandoli, ma decidendo a priori il valore. Il giocatore con il valore più alto conquista l'oggetto, ma deve superare il valore puntato con un lancio di dado o il servitore sarà esausto e non utilizzabile sino al recupero.
I turni scorrono semplici e rapidi, potrebbe quasi diventare noioso... MA l'obbligo per l'ultimo giocatore di puntare tutti i dadi su di un solo tesoro e la presenza dei mercanti che permettono di realizzare punti bonus o di attivarne i poteri rilevando però parte dei punti accaparrati, rendono il gioco più strategico di quanto non possa sembrare.

By Luca C. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Crypt

10/10 "Morto un re... si fa subito un'altra partita!"

Un vero tesoro celato in una scatolina dalle dimensioni compattissime, adatto ad essere facilmente trasportato e giocato con chiunque e dovunque. Poche semplici regole ma quanta strategia! La sua semplicità e velocità di apprendimento sono sicuro il suo punto di forza e lo rendono appetibile sia per giocatori navigati che per chi è in cerca di giochi introduttivi.

Materiali ottimi (personalmente avrei preferito un tipo diverso di grafica, ma sono gusti personali), 60 carte e 12 bellissimi dadi in quattro colori da piazzare e far rotolare senza stancarsi (noi, ma poveri servitori...).
Prendendone due copie si può giocare fino ad 8 giocatori, le varianti consentono anche di giocarlo come cooperativo o da soli.

Magari giusto evitate di giocarlo in cripta, ma fate vobis... fra un tesoro e l'altro, ricerca dopo ricerca, può capitare di avere la fortuna di trovare un gioiellino come questo Crypt. Consigliatissimo!

By Marco F. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Pandemic Legacy - Season 1 (Scatola Blu)

10/10 "Quante cose possono succedere in un anno sulla Terra?"

Ad esempio la fine del mondo!
Ho giocato a Pandemic Legacy con altri 3 compagni d’avventura ed è stato esaltante. I mesi di gioco sono trascorsi velocemente, ma avremmo voluto che non finissero mai. Ogni volta abbiamo cercato di organizzare i turni in maniera perfetta, ma puntualmente un imprevisto scombinava tutti i piani e ci obbligava a correre ai ripari per impedire la disfatta.

PRO:
- Esperienza di gioco unica: il tabellone e le carte vengono modificati a seconda dell’andamento delle partite precedenti;
- Tutti i giocatori partecipano attivamente al gioco… anzi, non vedi proprio l’ora di sapere cosa ti accadrà il mese successivo!
- Strappare le carte è una soddisfazione!

CONTRO (ma sono solo dei dettagli!):
- Tante regole a cui se ne aggiungono di nuove e, a volte, capita di dimenticarne qualcuna;
- E’ “one shot”, lo giochi una volta e poi basta (e personalmente, anche se ne avessi un altro nuovo, non potrei mai godermelo come il primo perché conoscerei già tutti i colpi di scena);
- Punteggio finale: se avessimo saputo quale sarebbe stato il metodo di conteggio, avremmo adottato una strategia di gioco completamente diversa.

5 stelle: se ancora non ce l’avete non siete dei veri giocatori!

By Chiara F. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Crypt

8/10 "Miglior filler del 2018"

Crypt è un gioco da 1 a 4 giocatori della durata di 20 minuti circa e quindi come suggerisce il tempo di gioco è da annoverare tra i filler, ossia quei giochi che si intavolano quando si ha poco tempo oppure quando si è in presenza di neofiti.
In realtà Crypt anche essendo un filler (appunto) e giocabile da chiunque è un gioco assolutamente non banale che fa della gestione dei dadi e del rischio il suo punto nevralgico. I giocatori ( parenti del re morto ) quindi useranno i dadi a loro disposizione per reclamare le carte ( i tesori sepolti nella Cripta del re morto ) cercando di bilanciare il giusto rischio con il massimo profitto, in quanto usare dadi con valore alto può far sì che il giocatore perda il dado per il turno successivo.
Insomma gli ingredienti di questo gioco, semplice nelle regole ma molto avvincente nella pratica sono : la gestione dadi, il push your luck e collezione oggetti, il cui mix da luogo ad un piccolo gioiellino ludico.
Altri pregi sono senza ombra di dubbio i materiali e le dimensioni tascabili della scatolina che lo rendono facilmente trasportabile e pronto ad essere giocato in qualsiasi occasione, anche nei pub davanti ad una birra.
Inoltre come ciliegina sulla torta è prevista anche una modalità in solitario che rende il gioco ancor più appetibile!!
Gli unici aspetti negativi possono riguardare quei giocatori che soffrono molto l'interazione diretta ma in realtà per i più non è altro che un ulteriore pregio,anzi, giochi di questo tipo dovrebbero avere come scopo quello di far divertire e cosa c'è di più divertente che tirare uno scherzetto ai propri amici cercando di soffiargli una carta tanto desiderata!!
Crypt è promosso a pieni voti e senz'altro il miglior filler del 2018!!

By Tommaso D. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Room 25

8/10 "Gioco bello e semplice"

Non è sicuramente il gioco del secolo ma devo dire che è molto piacevole, bello , veloce e semplice. Una mezz'ora di divertimento ed anche un po'di tensione. Divertente in 2 giocatori ed anche in 6. Per divertirsi veramente bisogna essere spietati!!!
Consegna perfetta, scatola perfetta.

By Raffaele B. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Fallout

6/10 "La guerra non cambia mai."

Fallout da tavolo e' un bel gioco.
Si parte dal presupposto che ogni amante del videogioco la pensi come me, per tutti gli altri, soprattutto per chi
ignora cosa sia Fallout tutto quello che ce' dentro la scatola sara' un tantino difficile da digerire.
Ci troviamo di fronte ad un gioco narrativo con una forte componente dedicata ai combattimenti e alla interazione
con gli abitati del mondo, Tutto attraverso un buon numero di carte e da innumerevoli tiri di dado.
Un plauso va' al sistema di "livelli" dei personaggi, molto particolare ma a mio avviso una ventata d'aria fresca.
Altro punto a favore la grafica del titolo che a partire dalle belle miniature fino alle carte ricorda molto il videogioco.
Purtroppo pero' esiste una nota dolente.. che non si puo' ignorare.
Il gioco e' afflitto da una meccanica relativa alle condizioni di vittoria piuttosto lacunosa. Si dovranno accumulare
carte ed eseguire obiettivi riportati su esse, nulla di incredibile se non fosse che alcune carte sono enormemente
piu' remunerative di altre…e questo potra' farvi perdere una partita solo perché siete stati sfortunati con la pesca.
Sembra quasi che il sistema sia stato appiccicato li in fretta furia senza pensarci troppo.

By stefano C. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato

Lorenzo il Magnifico

10/10 "Lorenzo e' davvero Magnifico!"

Signori e' ora di tirare 3 dadi… Fatto?... Benissimo… e ora inizia la sfida!
Detta cosi' potrebbe anche sembrare semplice.. se non fosse che dietro a questo piccolo gesto tutto avrà inizio.
La partita scorre liscia e le decisioni da prendere sono molteplici, il costante peso di una scomunica da parte
della chiesa peserà come un macigno e il vedersi soffiare sotto il naso la carta che volevamo ci costringerà
a cambiare le nostre strategie.
Poi ci sono le risorse (legno, pietra…) da accumulare e da spendere e i
servitori fonte di aiuto quando i dadi non ci sono favorevoli… non dimentichiamoci delle monete, essere poveri
non aiuta e poi ancora molto altro….. tanta roba e tante azioni disponibili.
Il gioco funziona bene in 2 giocatori ma raggiunge il suo massimo splendore in 4 dove si stringe notevolmente e la corsa alle carte migliori si fa sentire.
La casualita' data dai tiri dado azione e dalle carte dona al gioco quel tocco di imprevedibilita' che rende le partite sempre diverse.
Abbastanza tosto da imparare e da padroneggiare… dopo le prime partite prenderete confidenza con le meccaniche ed avrete tra le mani uno dei migliori
giochi di piazzamento esistenti sul mercato.

Consiglio di dotarsi anche della sua espansione Famiglie del Rinascimento che aggiunge in modo intelligente alcune varianti.

By stefano C. il  01 Feb. 2019   Acquisto Verificato
 
DungeonDice.it utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Informativa sulla Privacy.
cookie Accetta
Scegli
Rifiuta

Puoi scegliere quali Cookie accettare selezionando o de-selezionando le categorie che ti interessano e confermare la tua scelta cliccando sul pulsante "Salva Impostazioni".

Per maggiori informazioni riguardanti i Cookie e per modificare la tua scelta, puoi visitare in qualsiasi momento la pagina dedicata alla Cookie Policy.

I Cookie Necessari servono per il corretto funzionamento del nostro sito web, non raccolgono dati sensibili e non possono essere deselezionati.

  • Tecnici: ti permettono di utilizzare il nostro sito web.
  • Funzionali: ti permettono di salvare i dati del tuo carrello, eseguire l'accesso al tuo profilo cliente, modificare le informazioni associate al tuo profilo cliente e ai dati per le spedizioni degli ordini.
  • Google Analytics: ci consentono di raccogliere, in forma totalmente anonima, dati riguardanti le attività dei visitatori sulle nostre pagine web.
    Privacy Policy Google.
  • One Signal Notification: raccolgono dati in forma anonima e ti permettono di ricevere notifiche dal nostro sito web direttamente sul tuo browser.
  • Tawk.to: raccolgono dati in forma anonima e ti permettono di avviare la chat commerciale e di assistenza tecnica direttamente sul tuo browser.

I Cookie Marketing monitorano la navigazione sul nostro sito web per mostrarti, in base alle pagine che hai visitato, annunci pertinenti e interessanti, oppure associare azioni che compi sul nostro sito web ai tuoi profili sui social network.

  • Facebook: ci consentono di monitorare le pagine da te navigate e di consigliarti dei prodotti potenzialmente interessanti tramite annunci pubblicitari sui social network Facebook e Instagram.
    Privacy Policy Facebook.
Salva Impostazioni
Chiudi