Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Orléans - Seconda Edizione
10/10 "Orleans, un must-have"
Tra le decine e decine dei giochi presenti nella mia collezione, un posto d'onore è certo quello riservato a questo gioco semplice da spiegare e dalla grafica unica. Orleans prende il nome da una città francese. Sono rimasto in primis affascinato dall'impatto grafico di tabellone, carte e risorse (si l'occhio vuole la sua parte e qui ne trova una degna), poi una volta provata una partita me ne sono subito innamorato. Lo gioco in famiglia, con 2 bimbe, quindi non troppo complicato. Si tratta di un pizzamento lavoratori, raccolta risorse, bag building. Nel nostro turno infatti dobbiamo pescare da un sacchetto una serie di lavoratori, piazzarli sulla plancia del giocatore, per ottenere merci e nuovi lavoratori da aggiungere al sacchetto; si possono costruire edifici, ci si può spostare sul tabellone di gioco per raccogliere merci (che contribuiranno ai punti vittoria finali in base al tipo), ingrandire la propria plancia di gioco. La totale assenza di dadi fa sì che si debba pianificare la propria strategia ed il risultato finale dipenderà da come abbiamo deciso di giocare le risorse. E' possbile "ostacolare" gli avversari, prendere bonus unici per primi, o anche giocare in maniera autonoma. Tutto questo realizzato con ottimi materiali ed una grafica handmade ricca di dettagli. Per me uno di quesi giochi che non possono mancare nella propria collezione. Un vero gioiellino :)
Couleurs de Paris
8/10 "Ottimo titolo!"
Il gioco si presenta veramente bene,un bellissimo colpo d'occhio appena apparecchiato sulla vostra tavola...i materiali sono di un ottima manifattura.il gioco è adatto a tutta la famiglia per la sua semplicità delle azioni e per la sua rapidità di comprensione,ho giocato sia con ragazzini e sia con persone adulte è sono rimasti tutti colpiti dal gioco e dai bellissimi materiali!la longevità del gioco è abbastanza lunga ,nella scatola infatti ci sono espansioni per un infinità di partite sempre diverse.lo consiglio vivamente!
Florenza - Dice Game
8/10 "Un roll'n'write da gamer"
Florenza Dice Game è un gestionale puro, che si setuppa in 5 minuti, si gioca ovunque, costa poco e dà un'esperienza per gamer incredibile. Un must in ogni collezione degli amanti di eurogame!
Mysthea Essential Edition
9/10 "Tra i migliori del 2019"
Mysthea è stato il gioco rivelazione dell’anno per quanto mi riguarda (insieme a U-boot). Un misto tra deckbuilding e controllo territorio, è un gioco molto interattivo, in cui i giocatori si contenderanno le isole fluttuanti per guadagnare punti. Le meccaniche sono poche e semplici, ma il gameplay è denso e strutturato, per un’esperienza di gioco sempre gratificante. Durante il nostro turno potremo schierare truppe, potenziarle tramite le carte, ottenere bonus dai territori, completare incontri che conferiscono ulteriori bonus, spostare le isole e combattere gli altri giocatori. Diviso in 3 ere, sarà indispensabile alla fine di ogni era valutare il posizionamento delle proprie truppe, per riuscire ad avere la meglio sugli altri giocatori e sui mostri che altrimenti, almeno questi ultimi, possono recare danni. I materiali sono magnifici, l’ambientazione ipersentita. Un’esperienza di gioco emozionante e unica.
Abyss
7/10 "Molto immersivo"
Abyss è stato uno dei miei primissimi giochi a entrare nella mia collezione e da allora non l’ha più lasciata. Gioco di carte, dove, grazie una gestione di un mazzetto che andremo di volta in volta ad ampliare grazie a un meccanismo di asta e di esplorazione fondali, potremo acquisire nobili che ci garantiranno punti e bonus durante il corso della partita. Importante è riuscire a costruire città che daranno punti a fine gioco. La grafica è meravigliosa, Xavier Collette è un mostro nel disegno. I materiali sono molto belli e aiutano a immergersi nell’ambientazione. Consiglio l’utilizzo dell’espansione Leviathan che rende i combattimenti più sensati e avvincenti.
City of Gears
6/10 "Ingranaggi ovunque!"
City of Gears è un simpatico gioco di gestione risorse tramite tiro e dadi e controllo territorio. I nostri robot dovranno muoversi nella città degli ingranaggi per ottenere punti, svolgere azioni specifiche di ogni tessera e ottenere bonus passivi. Con le risorse potremo acquistare potenziamenti, stabilire connessioni nella città attraverso cui far muovere i nostri robot e distruggere robot e connessioni avversari. L’interazione è piuttosto sentita, come anche l’ambientazione. Attenzione il gioco può finire da un momento all’altro, quindi può capitare che non riuscirete a fare ciò che avevate programmato e rimarrete con l’amaro in bocca. I materiali sono discreti, i robottini di plastica potrebbero arrivare piegati, ma con un po’ di acqua calda si sistemano.
Russian Railroads
7/10 "Scorrevole, come se fosse su dei binari"
Ogni partita a questo gioco risulta essere soddisfacente, a prescindere da che si vinca o meno. Il gioco è un piazzamento lavoratori con costruzione di binari e industrie che sbloccano vari bonus e punti. Articolato in diversi turni durante i quali si possono acquistare ingegneri che garantiranno azioni solo a chi li possiede, il gioco scorre fluido e dà ai giocatori la possibilità di pestarsi i piedi per svolgere le azioni migliori. L’ambientazione non è molto sentita, ma il gioco si fa apprezzare lo stesso. I materiali sono buoni e funzionali. Ottima l’iconografia e regolamento davvero ben fatto.
Alchimisti
8/10 "Molto deduttivo"
Alchimisti fu uno dei miei primi gestionali e per quanto complesso ne rimasi folgorato. Meccaniche molto originali, ambientazione molto sentita, come alchimisti dovremo spiccare sugli altri avversari per essere l’alchimista di fama più grande. Un gioco prettamente di logica e deduzione, necessita di una buona padronanza dei concetti alchemici di gioco. Mescolare ingredienti per scoprire le associazioni è fondamentale, ma bisogna far attenzione quando si bevono le pozioni perché l’apprendista (o voi stessi) potrebbe rimanere intossicato ed esigere una spesa di soldi per i successivi test. Il gioco è supportato da una app che non è per nulla invasiva ma rende meglio fluido il gioco (altrimenti costringerebbe un giocatore a fare da supervisore e ad annoiarsi immensamente). I materiali sono ben fatti e sono molto belli i calderoni dei giocatori. Un gioco che rimane nel cuore, nonostante la difficoltà.
Cerebria - The Inside World
8/10 "Per gli amanti di Inside Out, ma gioco complesso"
Non lasciatevi ingannare dalle immagine carine: Cerebria è un gioco tosto. Sicuramente ispirato al film Inside Out, i giocatori si schiereranno in due fazioni rappresentanti le emozioni positive e quelle negative per darsi battaglia. Bisogna muoversi nelle regioni del cervello per influenzarlo e ottenere bonus dai vari territori. Ogni giocatore ha una plancia con un’emozione specifica ed è possibile migliorarne alcune abilità garantendo una crescita del personaggio che alla lunga migliora la possibilità di fare azioni e raccogliere risorse. Ci sono obiettivi comuni e personali che, soddisfacendoli, permettono ai vincitori di influenzare permanentemente il cervello. I materiali sono eccelsi e il gioco è vasto e complesso.
Terra Mystica
10/10 "IL gestionale"
Penso che Terra Mystica sia il mio gestionale preferito. Ricordo quando lo provai anni fa quanto mi fece torcere le budella per le emozioni che mi provocò. Fu una corsa all’acquisto e da allora non ha mai lasciato il mio scaffale. Spettacolare asimmetria delle fazioni, gestione delle risorse, ottimizzazione della costruzione di edifici da fare possibilmente nel momento giusto per fare punti, interazione tra i giocatori non alta ma giusta (ci si ruba azioni dei punti potere e territori). Non c’è una volta che abbia detto no all’idea di giocarci, anche per iniziare partite a tarda notte. I materiali sono di buonissima qualità, forse c’è poca ambientazione ma questa non fa il gioco. Questo titolo è un vero e proprio gioiello.