Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Through the Ages
10/10 "Il massimo della civilizzazione"
Qui siamo difronte ad un capolavoro dei giochi incentrati sulla tema della civilizzazione. Le carta in questo gioco sono tutto, abbiamo leader, monumenti, laboratori di scienza, fattorie, eserciti, aerei e molto altro. Il regolamento di questo gioco è ostico anche se scritto alla perfezione, il gioco richiede molto per essere padroneggiato ma ne vale veramente la pena. Lo scopo del gioco è quello di far proghedire la nostra civiltà nel miglior modo possibile attraverso le varie ere, utilizzando i nostri lavoratori, cercando i mantenere la popolazione felice, bisogna cercare di mantenere un buon esercito in modo da evitare di essere attaccati dagli avversare oppure potenziarlo per cercare noi stessi di andare all attacco. È un gioco perfetto, divertentissimo da giocare forse un po macchinoso per la gestione lavoratori e risorse ma ne vale veramente la pena e poi il prezzo è veramente ottimo per il titolo che si va a prendere.
Tapestry
8/10 "Bellissimo da vedere buono da giocare"
Il gioco è di una grafica spettacolare, materiali ottimi, le place sono belle spesse, i colori del gioco sono eccellenti e poi le miniature dipinte sono uno spettacolo. Per quanto riguarda le meccaniche di gioco tutto scorre liscio e piacevole ma non siamo difronte a nulla di particolarmente innovativo, ci sono meccaniche già viste in altri giochi unite insieme e che funzionano nel suo complesso. C è anche una modalità in solo con un automa che funziona alla grande. Ma la cosa che fa storcere veramente il naso è il prezzo veramente troppo alto. Lo consiglio solamente a chi vuole un gioco esteticamente perfetto e con buone meccaniche invece lo sconsiglio a chi non fa della grafica un punto essenziale per definire la bellezza di un gioco.
Caylus
10/10 "Il Gioco!!"
Il Gioco punto.
Parto dalla fine e cioè se vinci a Caylus è perchè al 90% ( ma anche di più) sei il giocatore più forte al tavolo (o almeno in quella partita hai giocato meglio).
Alea zero.
E' il gioco con la meccanica di piazzamento lavoratori per antonomasia.
Strategia ai massimi livelli, ogni turno devi pianificare tutto nei minimi dettagli.
Piazzi lavoratori(pagandoli subito,pena non poterli piazzare), prendi risorse, costruisci edifici che renderanno possibili nuove azione nel prossimo turno, aiuti a costruire il castello cercando di accumulare quanti più 'favori del re' (avanzando poi nei relativi tracciati e prendendo bonus che diventano man mano maggiori).
La prima partita potrà farvi finire col mal di testa ma quando incomincerete a padroneggiarlo la goduria di pensare ad una strategia e portarla a compimento sarà ai massimi livelli!!
Comprate e giocate a Caylus perchè se siete dei giocatori sarebbe triste non averlo mai fatto.
Last Will & Perdere il Lavoro
7/10 "devi fare bancarotta!!"
Gioco di carte e piazzamento lavoratori molto divertente.
Solo l'obiettivo del gioco fa sì che valga la pena giocarlo : devi sperperare tutti i tuoi soldi!!!
E allora via a comprare proprietà che si deprezzeranno e poi assoldare dipendenti ed aiutanti di vari tipo, possibilmente con lo stipendio più alto!!
Wingspan
8/10 "Uccelli e dove trovarli"
Wingspan è uno dei giochi con i più bei materiali che abbia mai visto.
Il gioco è abbastanza semplice e lineare ma la cosa più bella è come hanno simulato le abitudini degli uccelli e sopratutto le carte che rappresentano ognuna un tipo di uccello sono bellissime e su di esse c'è scritto l'habitat del volatile.
Inoltre i 'poteri' dei vari uccelli sono delle loro vere caratteristiche.
Non so se l'ho già detto ma intavolare questo gioco è una gioia per gli occhi!
Sulle Tracce di Marco Polo
9/10 "Viaggiando in Asia"
Altro gran bel gioco di Luciani e Tascini.
Meccanica principale : gestione dadi e gioco strettissimo dove hai 5 turni per viaggiare il più possibile per poter soddisfare i tuoi obiettivi ( visitare determinate città), per soddisfare dei contratti vendendo le merci richieste che nel frattempo dovrai essere bravo a prendere.
Vincere a questo gioco da una bella soddisfazione, infatti pur essendoci dadi l'alea non la fa da padrona.
Gioco bello bello!!!
Puerto Rico
10/10 "Il classico per eccellenza"
Puerto Rico è una pietra miliare dei giochi da tavolo.
Ogni giocatore lo dovrebbe avere nella sua collezione.
Scegli un ruolo e fai la relativa azione 'rafforzata', gli altri la fanno semplice e così nel gioco coltivi diverse 'piantagioni' nella tua tenuta, in modo da spedirle per fare punti o venderle per fare soldi. In più arricchisci la tua isoletta costruendo vari edifici che ti aiuteranno nella coltivazione, nella vendita, nella spedizione ecc. ecc.
Se ti reputi un 'giocatore' devi per forza aver fatto una partita a Puerto Rico!!
Egizia
8/10 "costruendo piramidi e chiedendo favori alle sfingi"
Egizia è un gran bel gioco. Navigando lungo il nilo e fermandosi in diverse zone della mappa andremo a reclutare manovalanza, approviggionarsi di pietra, cibo e carte aiuto.Alla fine il nostro obiettivo sarà costruire le piramidi, le steli ecc. ecc. per fare quanti più punti. Inoltre le carte sfinge prese durante la partita (fondamentali) ci daranno ulteriori punti bonus.
Gioco lineare nel suo svolgimento ma arduo e godibile.
Heaven & Ale Edizione Tedesca
8/10 "monaci e birra"
In heaven & Ale si muove il proprio puzzillo in diverse aree prendendo svariati tipi di tessere che verranno posizionate sulla plancia personale.
La plancia personale ha una parte all'ombra ( dove costa meno posizionare le tessere prese) che verrà usata per fare soldi ed una parte al sole (dove posizionare costa di più) che verrà usata per fare punti.
Nel gioco ci sono tessere monaco, tessere ingredienti ( grazie ai quali faremo la birra), spazi dove è possibile attivare bonus di cui si avrà diritto solo se si è i primi a raggiungere determinati obiettivi.
IL conteggio del punteggio finale di ogni giocatore è una delle idee più belle del gioco.
Splendor - Prima Edizione
9/10 "Semplicità al potere"
Splendor è uno dei migliori entry level.
Gioco che può andar bene per tutti, poche regole lineari e gioco veloce non molto lungo.
Al proprio turno si prendono tre diverse pietre preziose o due uguali, si prenota una carta o si gioca una carta. Per giocare una carta bisogna pagare il relativo costo in pietre preziose, una volta giocata una carta oltre eventualmente a dare punti, diventa una pietra preziosa 'fissa' a nostra disposizione per fare successivi acquisti di altre carte.
Per cui è un gioco incrementale dove vince chi per primo raggiunge 15 punti.
Un ulteriore modo di fare punti è accaparrarsi il favore dei nobili e l'ottiene solo chi per primo ha giocato una determinata 'serie' di carte.