Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
The Game
8/10 "Semplice ed efficace"
Gioco di carte cooperativo ed astratto, molto semplice da spiegare. Questo lo rende praticamente perfetto per introdurre neofiti ai giochi di carte e giochi da tavolo in genere. In un attimo si è subito in partita, coinvolti dalla sfida contro IL GIOCO. Però attenzione a non litigare con i vostri compagni, più di una volta l'ho visto succedere. Quindi nervi saldi!
Hanabi Vecchia Edizione
9/10 "Un piccolo capolavoro cooperativo"
Questo gioco del geniale Bauza, riesce con poche semplici regole ed un twist originalissimo a innovare il genere del cooperativo basato su collezioni di set di carte. Chiaramente si tratta di un titolo astratto, poiché in modo cooperativo si tratterà di mettere nella giusta successione carte contraddistinte da numeri e colori. Ma la vera trovata che rende il gioco unico è costringere i giocatori a giocare con la mano di carte voltata, ovvero alla cieca. Ciascuno infatti può vedere le carte di tutti gli altri giocatori eccetto le proprie. Un filler di una insolita profondità che mette subito al tavolo tensione e senso di sfida. Un successo assicurato ogni volta che lo proporrete a dei neofiti.
Dolly Crush
6/10 "Buon titolo per bambini"
Illustrazioni molto carine, regole semplici, la breve durata ed un formato tascabile rendono questo giochino molto adatto ad essere giocato da bambini tra i 7 e i 10 anni. E' in titolo senza grosse pretese, ma che riporta al tavolo un'esperienza simile a Candy Crush, dando quindi al giocatore la soddisfazione di scovare le mosse più vantaggiose. Ovviamente non aspettatevi grande profondità o strategia, ma per far passare il tempo a dei bambini annoiati può essere un prezioso alleato.
Masters of Renaissance - Maestri del Rinascimento
7/10 "Accattivante!"
Senza dubbio un altro buon titolo di Simone Luciani. Anche se rimane leggero, essenziale è la costruzione di un buon motore di gioco, per assicurarsi l'acquisto di carte più costose.
Paper Tales
6/10 "Più che sufficiente..."
Titolo dalla elevata rigiocabilità, facile da apprendere e rapido da giocare. Gioco tattico che sfrutta la meccanica del draft e qualche altra idea interessante da fargli ritagliare un posto tra titoli del medesimo genere.
Breaking Bad
4/10 "grande serie, pessimo gioco"
Se siete fan della serie e amate collezionare tutto quello che riguarda breaking bad, prendetelo!
se invece avete amato la serie ma avete paura di rovinarvi il bel ricordo che alberga nella vostra mente, evitatelo; è il classico gioco che, sfruttando il marchio forte, si perde in un bicchier d'acqua.
a metà fra un party game e un gioco più complesso, risulta abbastanza banale e sempliciottol
The Game - Extreme
6/10 "filler carino per un fine serata"
il gioco si spiega in 2 minuti e ti prende subito.
vincere non è semplice, anzi! in questa espansione hanno addirittura aumentato la difficoltà!
da avere se the mind vi ha fatto impazzire o se volete un'alternativa a quest'ultimo.
Clank! - In! Space!
9/10 "un clank migliorato!"
ci sono versioni di giochi che aggiungono solo 4 cose, fatte solo per spillare soldi alla gente, poi ci sono versioni come questo Clank In Space, che prendono il gioco iniziale e lo portano a un livello addirittura superiore!!!
questa edizione va a migliorare diversi aspetti, fra cui:
- mappa modulare (finalmente un po' di variabilità al tabellone!)
- possibilità di muoversi sulla mappa più varia
- quando si esce dal dungeon (in questo caso la nave spaziale), ci sono ben 4 possibili uscite, ma monouso!
- il boss (in questo caso l'alieno e non il drago come per la prima versione), ha qualche possibilità di muoversi in più!
- carte in perfetto stile fantascienza!
cosa volere di più? ;)
Half-Pint Heroes
7/10 "Poker rivisitato"
Il gioco prende ampia ispirazione dal poker, aggiungendo un po' di sana caciara per farsi 4 risate con gli amici.
consigliato a gruppi caciaroni, magari già a conoscenza delle regole del poker ;)
Hokkaido
6/10 "Promosso"
Filler piacevole, caratterizzato da buona longevità e interazione. Il gioco permette di progettare strategie e da il meglio di sé in 3-4 giocatori.