Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Not Alone
8/10 "Semi-collaborativo adrenalinico!"
In questo gioco tutti i giocatori, tranne uno, collaborano per sfuggire da un vorace pianeta alieno, impersonato appunto dall'altro giocatore. La spiegazione e la fruizione del gioco non sono proprio immediate, perché bisogna conoscere le carte ed i loro effetti, ma con un gruppo rodato risulterà sicuramente divertente e darà vita a partite appassionanti!
Semenza
9/10 "Piacevole e divertente!"
Gioco di carte piuttosto facile da spiegare, non banale, con illustrazioni simpatiche anche se non proprio elegantissime. Le meccaniche di gioco, ed in particolare le fasi di contrattazione, rendono il tutto spassoso e caciarone, ma come dicevo il gioco non è affatto banale e permette una pianificazione piuttosto soddisfacente. Mi è piaciuto!!
Sushi Go!
8/10 "La fame vien giocando"
Gioco di draft per tutta la famiglia con disegni simpatici e accattivanti. Basta una partita per capire le meccaniche. Consiglio di imbustare le carte (56*87)
The Mind
8/10 "Candidato allo Spiel"
Gioco che vi sembrerà impossibile da completare, ma giocandolo sempre con la stessa comitivia riuscirà a darvi grandi soddisfazzioni e una partita tiererà l'altra.
Hanabi Vecchia Edizione
7/10 "Collaborativo originale e compatto"
Si tratta di un gioco collaborativo dalle meccaniche originali, in quanto la propria mano di carte è nascosta al giocatore ma è visibile agli altri! Occorre quindi collaborare con attenzione e un pizzico di rischio per calare quanti più "fuochi artificiali" possibili. Potrebbe non piacere a tutti, ma merita di stare in collezione, anche perché risulta portabile e veloce da spiegare e giocare.
Imagine
10/10 "Il divertimento fatto di carte trasparenti"
Questo gioco è come una bomba... L'arma definitiva contro i non giocatori!
Basta spargere le sue carte sul tavolo (e già qui quelli che si sono alzati dalla sedia dicendo che loro non giocano a queste cose, si girano a guardare), poi, per spiegare il gioco fate voi la prima parola e la fate indivinare agli astanti, si tratta di scegliere le carte giuste e rappresentare con forme e movimenti la soluzione (e vedrete che quelli di prima si risiederanno cercando di indovinare...).
Una volta indovinato, alzate gli occhi sul tavolo e chiedete "Allora chi gioca?", ma avete già vinto!
7 Rosso
8/10 "Da non sottovalutare"
Grafica semplice, con colori e numeri, ma con più strategia di quello che si vede. Consiglio fin da subito di utilizzare le regole aggiuntive per il pescaggio carte, così da rendere la partita molto più interessante.
Smash Up
8/10 "Sempre Verde"
Il gioco come regolamento è molto scarno, piazzi fino a 2 carte e peschi, tutto sta poi al testo delle carte, di facile interpretazione per chi avvezzo ai giochi di carte e board game, attenti però ai forti pensatori che faranno allungare di molto il tempo della partita. Il gioco è cmq godibile da tutti e variando il mix di fazioni tra di loro si creano diverse combo interessanti. Dopo qualche partita vi verrà cmq voglia di prendere le espansioni.
Radio Londra
9/10 "Una piccola scoperta"
Party game di sicuro impatto sul tavolo, ambientazione originale e che crea atmosfera e suspance, una meccanica semplice che ricorda Dixit ma un gameplay più controllato e lineare.
Non fallisce mai una serata!!
Dominion - Seconda Edizione
8/10 "L'inizio"
La meccanica del deckbuilding è una delle mie preferite, Dominion è il capostipite..
Il gioco declina questa meccanica in maniera asciutta, senza fronzoli o aggiunte, solo i mazzetti da cui comprare carte dai vari effetti e punti vittoria. Anche se astratto rimane veloce e divertente!