Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Deckscape - Dietro il Sipario
6/10 "Magia a non finire"
Questo capitolo della serie deckscape mi piace un po' di più degli altri per l'ambientazione particolare e a mio avviso poco sfruttata nei giochi da tavolo ossia quello dell'illusionismo. Mi piace che sperimentino ambientazioni più disparate rispetto alle solite tipo : casa stregata, antico Egitto etc... Quelle ormai le hanno tutti nel loro catalogo e quindi quando ci si cala in storie inusuali mi risulta più piacevole.
Chronicles of Crime - Noir
6/10 "Espansione che mischia scorrettezza"
Questa espansione del gioco base porta il giocatore a dover trafficare con i poliziotti con poca etica in un epoca storica piuttosto travagliata (dopoguerra)...carino ma ho preferito l'espansione sugli anni 80!
Chronicles of Crime - La Realtà Virtuale
6/10 "Scomodi"
L'idea che sta alla base è veramente figa perché crea immedesimazione e ti sembra di essere sulla scena del crimine. Peccato che per chi porta gi occhiali è un inferno e rende il gioco molto difficile da usufruire. Poi se nel vostro gruppo di gioco tutti sopportano bene la realtà virtuale allora questo accessorio aumenta di molto il coinvolgimento
Chronicles of Crime - Welcome to Redview
8/10 "Espansione nostalgica"
Espansione che gioca molto sul filone che all'epoca stava nascendo e cioé la nostalgia dei mitici anni 80. Se il gioco base è piaciuto e, come me, Stranger Things o Goonies sono titoli di tutto rispetto questa espansione è da prendere assolutamente.
Chronicles of Crime
8/10 "Un investigativo un po' diverso dal solito"
La presenza della componente virtuale con smartphone in questo gioco è molto presente e questo potrebbe far storcere il naso ai giocatori più duri-e-puri. Tuttavia l'uso della app permette al gioco di avere una longevità unica e di rigiocarlo più e più volte senza difficoltà. Diciamo che non è fine a sé stessa e non è solo un piccolo abbellimento. La discussione tra i giocatori poi viene spontanea al tavolo quindi un buon titolo da possedere per gli amanti del genere
Coccolpevole
9/10 "Sembra banale...ma non lo è affatto"
Sembra un giochino banale, adatto solamente ai bambini ed invece il fatto di avere 32 potenziali colpevoli e gli intrighi logici che nascono durante la partita rendono questo gioco adatto anche a giocatori più esperti.
Deception - Undercover Allies
7/10 "Espansione interessante"
Questa è una bella espansione che, secondo me, è talmente ampia da poter sostituire il gioco completo se solo lo avessero previsto! Il gioco base mette tra i giocatori sia il colpevole sia chi ne conosce l'identità e questo genera dei bei bluff al tavolo da gioco. Se vi è piaciuto il gioco base è assolutamente da prendere
Deception - Murder in Hong Kong
7/10 "Bello peccato per la meccanica in 4 giocatori"
E' un bel gioco investigativo, l'idea di mettere all'interno dei giocatori sia il colpevole sia chi ne conosce l'identità è un twist poco/mai usato. Il bluff che può usare il colpevole per sviare le indagini e le discussioni che nascono lo portano ad un bel livello. Peccato che valga solo per minimo 4 giocatori.
Storie Nere - Edizione Natalizia
10/10 "Un titolo da portare ovunque si voglia "
Piccola e compatta, e cosi che si pone la scatola di questo gioco. In storie (gialle, rosse, nere ecc...) lo scopo è sempre lo stesso: scoprire cosa sia successo, deducendo informazioni da un racconto appena letto. Non servono abilità di alcun tipo, e si può giocare letteralmente OVUNQUE (magari non in biblioteca), basta solo che un giocatore legga la carta, e gli altri discutino per trovare una soluzione al mistero che affligge quel racconto. Assolutamente non semplice, ma vedrete che dopo 3-4 storie, il gruppo inizierà ad essere più preciso nelle domande, e si arriverà a conclusioni più esatte
Chronicles of Crime
7/10 "Carino ma non propriamente il mio"
L'idea che sta alla base di questo gioco è davvero interessante. Io sono abbastanza contrario all'uso di app nei giochi da tavolo ma devo dire che questa è una delle poche eccezioni che mi sento di fare. Bello il fatto che questo gioco sia sempre rigiocabile perché i casi non sono già precostruiti.