Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Welcome to... - Caccia alle Uova e Guerra Nucleare
7/10 "Due espansioni molto diverse, una difficile l'altra semplice"
Durante il lockdown ho provato tutte le espansioni di Welcome to...
queste due sono molto diverse fra loro: Caccia alle uova è oggettivamente molto difficile, una vera sfida per il posizionamento ottimale dei numeri, e l'ho trovata un filo troppo complessa; Guerra nucleare invece è semplice, poche variazioni sulle regole base che però ho personalmente apprezzato.
Welcome to... Vecchia Edizione - Halloween e Villaggio Invernale
8/10 "L'espansione migliore di Welcome to"
Ho provato tutte le espansioni di Welcome to... e personalmente credo che questa sia la migliore: Villaggio Invernale ha un paio di regole aggiuntive, Halloween è un po' più complessa ma gira molto bene e chiede il giusto impegno a chi ha finito il blocchetto base. Consigliata.
Fuga dal Manicomio
8/10 "una escape room corale e con grande attenzione alla storia"
Trasformare i giochi da tavolo in serie tv sembra essere l'idea del momento e questo vale anche per Fuga dal manicomio: due cofanetti, 10 partite diverse unite da un fil rouge, il manicomio in cui si svolgono tutte. Senza fare spoiler, possiamo dire che in ogni singola escape siamo un personaggio diverso che si muove nel manicomio, affronta difficoltà ed enigmi come in ogni escape room che si rispetti, e nel tempo incrocia anche le storie degli altri. Grande attenzione alla trama quindi, che personalmente è una cosa che apprezzo molto, enigmi mai banali, a volte più semplici, altre belli tosti, e tantissimo testo sulle carte, quindi se non avete voglia di leggere e di immergervi nella storia, lasciate perdere. a tutti gli altri non posso che consigliarlo.
K2 - Big Box
9/10 "Una sfida emozionante, anche in solitario"
K2 appartiene a quella rara tipologia di giochi che con poche regole riescono a trasmetterti l'ambientazione. La scalata è fatica, rischio, pericolo. Non ci si può permettere errori, ne va della vita. E così questo gioco, che si impara in 10 minuti ma che durante la partita non concede errori, o il freddo e la fatica avranno la meglio sui vostri scalatori. Lo consiglio anche perchè le due espansioni presenti nella scatola aggiungono tanta longevità al titolo, con sfide sempre diverse, anche in solitario. Felicissimo che sia finalmente arrivato in italiano.
Flamme Rouge
10/10 "Geniale è dir poco"
Flamme Rouge è un gioco must have. Geniale nella sua semplicità ti trascina in un mondo d'altri tempi, fatto di fatica e sudore sulla strada. Splendida la possibilità di realizzare veri e propri tour con tanto di classifica individuale e a squadre, grazie anche ad una ottima app gratuita.
Marvel Il Guanto dell'Infinito - Un Gioco Love Letter
7/10 "Semplice E' bello"
Se si conosce Love Letter si sa a cosa si va incontro. Per tutti gli altri, come me, che non lo conoscono e apprezzano un gioco veloce e semplice, adatto anche alle giornate sotto l'ombrellone, è l'ideale. Partite veloci, da 5 a 10 minuti l'una, con una strategia logica senza dover impazzire.
Carcassonne - Junior
8/10 "Sorpresa (ma non troppo)!"
Una perfetta riproduzione - in piccolo - per i più piccoli! Regole semplicissime, ovviamente adatto a bambini dai 4 anni in su.
Alle Porte di Loyang
9/10 "Meraviglioso"
Un gioco molto bello e appagante (sia visivamente che a livello di soddisfazione a fine partita). Non è facile fare punti e bisogna pianificare moltissimo le proprie mosse. La sua singolare modalità di draft iniziale è molto interessante.
Materiali bellissimi e soprattutto in gran quantità. Un po' scomode le plance a "T".
Il gioco è piacevole e immersivo. Occhio però a non far fumare troppo il cervello!
Troyes Dice
8/10 "Il cugino minore, ma talentuoso di Troyes"
Molto interessante. Il gioco risulta divertente sia in solitaria che con altri. Non ci sono grandi tempi morti se non nelle prime partite, ma poi si inizia a giocare molto velocemente e una partita tira l'altra.
Tra i Roll&Write è sicuramente quello che preferisco!
Inoltre per nulla facile, arrivare a punteggi alti può essere faticoso.
L'espansione contenuta nel gioco aggiunge variabilità e pepe e sicuramente aiuta a fare qualche punto in più!
Indian Summer
8/10 "Rilassante e bello"
Gioco molto semplice, ma comunque non banale. Esteticamente molto bello. Adatto a tutti, anche novizi.
Trovo che sia la versione più ricca di Patchwork: qualche regolina in più (vedi nocciole, funghi, mirtilli e piume) e possibilità di giocare 1-4!
Un gioco molto carino da giocare in serate di relax.