Tutte le recensioni
Scopri le ultime recensioni pubblicate dai nostri clienti su giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori. Tutte le opinioni sono espresse liberamente da clienti che hanno effettuato l'acquisto del prodotto sulla nostra piattaforma. Resta sempre aggiornato sui trend di mercato consultando questa pagina.
Eldritch Horror - Organizer Interno
10/10 "Perfetto"
Organizer perfetto. Usato per il gioco base più l'espansione "leggende perdute". Unico consiglio incollare le parti con colla, io ho usato del semplice vinavil.
Tutto perfetto e ordinato, e molto utile anche un fase di gioco.
Pocket Madness
6/10 "Carino ma troppo lungo e ripetitivo"
Il concept e lo stile artistico sono veramente belli, in più la piccola scatola lo rende molto portatile. Peccato che i round siano troppo ripetitivi, a volte sembra quasi di giocare al gioco delle coppie con qualche passo extra. Non sarebbe neanche così male se non fosse che le partite diventano troppo lunghe; 30-40 minuti per questo stile di gioco sono troppi, rendendo la partita dopo poco tempo noiosa e ripetitiva.
Sierra West
5/10 "Non lo consiglio."
Sulla carta è fighissimo. Bella l'idea delle carte che in base alla posizione sotto la plancia danno effetti diversi, c'è un leggero deckbuilding e ci sono 4 diversi moduli per variare la partita e i materiali sono eccellenti....STOP. Il gioco è tutto lì.
Manca totalmente il divertimento.
Le carte da acquisire tramite deckbuilding, purtroppo non sono davvero interessanti e la maggior parte delle volte si prendono solo per fare punti. Idem le capanne, che danno effetti davvero marginali. I moduli rendono la partita diversa, ok, ma non interessante.
Semplicemente, NON è bello da GIOCARE. Ha poche cose che non vanno, ma nessuna che funzioni davvero. Quindi perchè giocarlo?
Akros
10/10 "Ottimo sotto tutti i punti di vista"
I materiali neanche a dirlo sono ottimi: quelle tessere sono un qualcosa che agli occhi e al tatto sono tra le più appaganti provate.
Le scelte effettuate per questo prodotto lo rendono un must-have in collezione.
Le regole sono accessibilissime e rendono la sfida intrigante e intensa vista la durata ridotta. Una partita tira l'altra, e la voglia di rivincita è assicurata, grazie anche ai diversi approcci dovuti all'asimmetria delle due fazioni presenti.
Ripeto, must-have
Tea for 2
7/10 "Giocare all'ora del thè"
Approcciato con un po' di snobbismo, mi son dovuto ricredere provandolo quando la meccanica altamente casuale della "carta più alta vince" si sposasse elegantemente con il resto, richiedendo una buona capacità di gestione delle risorse per poter riuscire a vincere la partita: capire quando usarle, quali carte acquistare e quali bruciare, se acquistare o eseguire l'effetto...
La durata è contenuta e la rigiocabilità è assicurata dai diversi obiettivi da setup, anche se a lungo andare le partite potranno sembrare molto simili.
Bello, ma da usare con moderazione.
Materiali buoni (consigliate le bustine visto che si mescolano spesso le carte e che verosimilmente starete anche mangiando qualcosa nel mentre), e spazio occupato sul tavolo contenuto permettendone l'uso anche fuori casa.
Gli appassionati di Alice ne saranno attratt*, e personalmente mi sembra un bel gioco "da coppia".
Conspiracy - Intrighi nel Mondo di Abyss (VERDE)
7/10 "Dritti nelle profondità degli abissi"
Le carte sono spesse e resistenti, grafiche superlative, una partita tira l'altra per la semplicità e la durata contenuta.
Le meccaniche trasmettono un feeling di deja-vu a chi ha giocato ad Abyss negli anni scorsi, e con l'aggiunta di piccoli ma essenziali accorgimenti il gioco è diventato ancora più accessibile.
La scelta che guida il gioco è la gestione del "mercato" quindi capire se è quante carte pescare, ed è quella che causa la maggior tensione positiva.
Il lato negativo, se vogliamo dire, è che a discapito della portabilità da pic-nic, lo spazio necessario per giocare è abbastanza ampio.
In sostanza: per quel prezzo pochi giochi uniscono materiali top ad una esperienza interessante e fino a 4 persone al tavolo. Con questo piccolo investimento avete un gioco che attirerà i casual per grafica e semplicità mantenendo una sfida interessante per un/a gamer abituale.
Orleans - Stories
10/10 "Due bellissime varianti del gioco principale dallo stesso autore"
NON SI PARLA DI UN'ESPANSIONE, MA DI UN GIOCO COMPLETO
Questa scatola contiene due varianti del concetto base di Orleans.
Le due modalità contenute, senza fare spoiler, sono votate entrambe all'interazione e, la seconda in particolare, all'incedere del tempo. Consigliatissimo per tutti gli appassionati. Non so se sia in programma una localizzazione, ma, a parer mio, si può godere sia del gioco che della storia anche con una conoscenza basilare dell'inglese.
Tajuto
10/10 "Il mio primo Knizia non forzatamente astratto"
Consigliatissimo a prescindere da chi siano i giocatori. La componentistica, unita ad un regolamento e flusso di gioco che da la possibilità di sondare anche l'andamento degli altri giocatori senza potere realmente prevedere l'esito con sicurezza, fornisce una dimensione di gioco che tiene interessati i neofiti e i piccoli, ma che intriga e appassiona anche i grandi e gli esperti.
Orléans - Opera Promo
8/10 "Molto potente, ma non sbilanciato"
Una di quelle espansioni che rompono le limitazioni imposte dal regolamento senza per questo sbilanciare il gioco in fvore di uno dei giocatori. Semplice, ma efficace
Cyberpunk Red - Jumpstart Kit
8/10 "Un ottimo sguardo al futuro"
per chi piace pensare che il futuro vedrà uomini sempre più simili a robot e si vuole addentrare in un mondo pieno di avventure, questi gdr è l'ideale. non immediato ma sicuramente vale la pena