- Categoria: Gioco da Tavolo › Per Famiglia
- Editore: Asmodee Italia
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Scarsa
Scheda di Unearth
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Per Famiglia
- Editore: Asmodee Italia
- Riferimento : 11323
- Età : 8
- Durata : 30-60
- Autore : Matthew Ransom, Jason Harner
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Scarsa
- Giocatori : 2-4
- Illustratore : Jesse Riggle, David Pietrandrea
- Altri Editori : GaGa Games, Brotherwise Games, Edge Entertainment, Asmodee
- Meccanica : Collezione Set, Lancio di Dadi, Piazzamento Tessere, Piazzamento Lavoratori
- Dice Rating : 6.9 / 10
Descrizione dettagliata di Unearth
Unearth è un gioco gestionale di piazzamento dadi e collezione set in cui vi troverete a gestire un clan di Cercatori rappresentati da 5 diversi dadi che dovrete lanciare turno dopo turno ed utilizzare per raccogliere Rovine e Pietre. Utilizzate le Pietre per costruire le meraviglie e le Rovine per ottenere più punti a fine partita. Ciascun risultato dei vostri dadi sarà utile, il caso sarà solo una piccola parte del gioco, dovrete essere voi i primi a gestirlo al meglio, anche grazie alle varie carte Cercatore in grado di mitigare il lancio dei dadi.
Unearth è un gioco da tavolo adatto a tutta la famiglia edito da Asmodee Italia.
Prodotti correlati a Unearth
Recensioni e voti
Condizione artistica al top
Grafica e qualità contraddistinguono questo titolo
Quando si guardano le carte per la prima volta si rimane rapiti dalle grafiche e dalla condizione artistica delle ambientazioni
Alle ambientazione sopra descritte uniamo una sana dose di fortuna/strategia e otteniamo un mix pronto a rapirci per una serie di partite che giungeranno al termine prima di accorgersi del passare del tempo
Le meccaniche sono a mio avviso perfette
Sì basa tutto sul risultato del tiro dei dadi, unito però da una strategia ben studiata nello scegliere la mossa adatta al risultato ottenuto
Altro punto a favore è il fatto che la partita non sia condotta solo dalla sorte in quanto anche i risultati considerati "sfortunati" (1,2,3) servano per vincere la partita
Grafica e meccanica al top
Consiglio a chi vuole intraprendere un bel viaggio nelle ambientazioni astratte che regala il titolo senza disdegnare una giocabilità ottima
Grafica spettacolare e bella meccanica
Mi ha colpito la grafica, che si rivela accuratissima e molto coerente su tutti gli elementi del gioco. Unica cosa le schiene delle carte sono altrettanto curate e colorate, tanto da confondersi con la faccia, sarebbero stati preferibili colori più neutri.
Per il resto le meccaniche di gioco sono molto interessanti, i tiri di dado alti aiutano a prendere le carte, quelli bassi le pietre, quindi c'è sempre qualcosa di interessante da fare per tutti i giocatori.
Per ora non ho messo a fuoco una vera e propria strategia, nel senso che mi pare si veda sempre sul momento quello che conviene fare, poi man mano che si collezionano pietre e carte si ha un'idea di quello che conviene prendere per ottenere più punti possibile.
Una discreta longevità dovrebbe essere assicurata da diversi elementi che cambiano a ogni partita, e ho trovato che il gioco scorra bene anche in 2.
Bello, interessante, piacevole!
Gioco molto figo, illustrato in maniera veramente sublime. La meccanica sembra complicata ad un primo sguardo ma poi risulta piacevole e veloce. Ovviamente c'è il fattore fortuna, avendo a che fare con i dadi, ma la strategia è molto importante!
Interessante gestione dadi
Questo gioco è stata una piacevole scoperta in quanto ha una meccanica basata sulla gestione dadi davvero ben congegnata ed originale, il succo del gioco è che si deve cercare la migliore strategia per appropriarsi di "Carte Rovine" e al contempo di costruire "Meraviglie", dato che entrambe conferiscono punti al termine della partita.Le "Carte Rovine", sono di grande formato (tipo dixit) e vengono disposte al centro del tavolo ad inizio partita, su di esse vengono piazzati i segnalini "Pietra" (tasselli esagonali di vari colori) necessari a costruire le "Meraviglie". Per prendere le "Carte Rovine" è necessario che vengano soddisfatte due condizioni: 1) che la somma di tutti i dadi (i propri e quelli avversari)tirati di volta in volta e presenti sulla carta, sia uguale o superiore al valore di "rivendicazione" stampato in alto, nell'angolo sinistro della carta; 2) che i propri dadi vincano il confronto con i dadi degli altri giocatori, ovvero che il proprio dado abbia il risultato più alto rispetto al dado avversario (ovviamente c'è anche un modo per risolvere le parità durante i confronti).
Inoltre, grazie all'uso delle Carte "Costruttori", opzionalmente giocate prima del tiro del dado, si potrà migliorare il risultato di quest'ultimo e in alcuni casi anche svantaggiare gli avversari. Per costruire le "Meraviglie" (ne esistono tre tipi: Minori, Maggiori e Epiche), che sono edifici speciali che danno punti e in alcuni casi conferiscono ai giocatori abilità particolari durante la partita, è necessario collezionare 6 segnalini "Pietra" e disporli in modo circolare affinchè la "Meraviglia" (anch'essa un tassello esagonale) sia posta giusto al centro della composizione; inoltre, in base al tipo di "Meraviglia" che si cercherà di costruire, sarà necessaria una precisa combinazione di colori per i segnalini "Pietra" (es.: 3 tasselli rossi + 3 tasselli di qualsiasi colore) indicata sulla carta corrispondente. I segnalini "Pietra" si ottengono quando il risultato di un dado giocato su una carta "Rovine" è compreso tra 1 e 3, per cui non sempre i tiri "sfortunati" vengono per nuocere, anzi si può dire che tal volta il giocatore preferirà orientarsi verso tiri bassi per conquistare i tasselli necessari a costruire "Meraviglie".
Quando il mazzo delle "Carte Rovine" si esaurisce e tutte le carte sono state conquistate viene determinata la fine della partita, i giocatori passano dunque al calcolo del punteggio. Essi riscuotono i punti fornitida ogni serie di "Carte Rovine" abbinate più 5 punti aggiuntivi se assemblano una seriecomposta da una carta per ognuno dei 5 colori delle "Carte Rovine"; inoltre prendono punti dalle loro Meraviglie Minori, Maggiori e Epiche (in alcuni casi) più 5 punti aggiuntivi per ogni serie completa di 3 Meraviglie costruite. Naturalmente chi ha ottenuto più punti è il vincitore!A completamento di quanto detto è da sottolineare la qualità discreta dei materiali e la bella grafica di contorno, un po' minimalista ma efficace. Il mio voto finale è un bel 7,5.