Blood Rage
Di Eric M. Lang- Categoria: Gioco da Tavolo › Guerra e Tattica
- Editore: Asmodee Italia
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Moderata
Scheda di Blood Rage
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Guerra e Tattica
- Editore: Asmodee Italia
- Riferimento : 4489
- Età : 14
- Durata : 60-90
- Autore : Eric M. Lang
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Moderata
- Giocatori : 2-4
- Illustratore : Mike McVey, Thierry Masson, Henning Ludvigsen, Adrian Smith
- Altri Editori : Arclight, Asmodee, Portal Games, REXhry, Edge Entertainment, Guillotine Games, Game Harbor, Fantasmagoria, Asterion Press, Delta Vision Publishing, Crowd Games, BoardM Factory, Galápagos Jogos, Cool Mini Or Not
- Categoria : Mitologia, Fantasy, Miniature, Combattimento
- Meccanica : Maggioranza, Azioni Simultanee, Memoria, Punti Azione, Draft, Gestione della Mano, Movimento su Aree
- Famiglia : Strategia, Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 8 / 10
Descrizione dettagliata di Blood Rage
In Blood Rage ogni giocatore sarà a capo di un clan di guerrieri norreni durante l'avvento del Ragnarok, il preludio alla fine del mondo! È l'ultima occasione per i guerrieri vichingi di ottenere la gloria necessaria a riservarsi un posto di prestigio nel Valhalla. Non è facile ottenere il favore degli dei, ma i modi per riuscirci sono molteplici: potrete invadere e razziare le terre dei vostri nemici, distruggerli in epiche battaglie, completare missioni, aumentare il prestigio del vostro clan oppure ancora morire gloriosamente in battaglia o durante l'inevitabile scontro finale del Ragnarok.
Gran parte delle vostre strategie saranno decise in base alle carte che drafterete all'inizio di ciascuno dei 3 round di gioco, chiamati Ere. Queste carte rappresentano i Doni degli Dei e concederanno alla vostra tribù numerosi benefici, come ad esempio un aumento della forza dei guerrieri, un aumento dello sviluppo del clan, oppure ancora un aiuto nella battaglia contro le mitologiche creature della mitologia vichinga. Il valoroso Thor, ad esempio, vi concederà una maggiore gloria in funzione delle vostre vittorie in battaglia, mentre Heimdall vi consentirà di avere lungimiranza e pianificazione, Tyr potenzierà le vostre truppe, mentre Loki, in modo piuttosto subdolo, vi premierà per perdere in battaglia, punendo inoltre il vincitore.
Dovrete dunque scegliere bene durante la fase iniziale di draft di carte, ma dovrete anche sapervi arrangiare in funzione di ciò che il fato vi metterà a disposizione. Il fato delle battaglie sarà inoltre deciso da alcune carte che giocherete segretamente, che in alcuni casi vi daranno maggior vantaggi addirittura perdendo. Non sempre vincere la guerra sarà la chiave della vittoria, quello che conta è la gloria e l'unico modo per esser certi di perdere è quello di non gettarsi nella mischia, pronti ad andare incontro al proprio glorioso fato!
Blood Rage è un gioco da tavolo di guerra e tattica edito da Asmodee Italia.
Prodotti correlati a Blood Rage
Recensioni e voti
Strategico stretto e profondo con un'ambientazione eccezionale
Gioco molto strategico, basato su controllo aree e maggioranze. Non è un war game! Qui si pianifica e si combatte a suon di maggioranze, ma vincere o perdere le battaglie non è quasi mai sinonimo di vincere o perdere la partita. Ambientazione molto ben resa, anche grazie alle magnifiche miniature firmate CMON.
Ormai un Must Have
Blood Rage è un must have per gli amanti dei giochi di guerra o più in generale di miniature.
Componenti di qualità e gioco sempre divertente: dà il meglio di sè in 5 (ci vuole l'espansione quinto giocatore) ma anche in 4 può funzionare bene.
Cosngiliatissimo
Attenti al bilanciamento!
Un buon area-control, con tutte le interazioni aggressive che ne derivano, funziona anche per neofiti ma occhio perché profondità strategica dopo alcune partite può un po' lasciare a desiderare, con qualche problema di bilanciamento e combo che favoriscono il gioco di chi "perde", snaturando eccessivamente l'esperienza. Caciarone il giusto, per tutti.
Bel gioco di maggioranze
Gioco pieno di miniature che fa pensare ad un american di guerra e scontri ma in realtà sebbene ci siano, si tratta più di un euro game in cui i punti vittoria si fanno preparandosi il terreno e creandosi la maggioranza di pedine nei vari territori della mappa. Gioco "cattivo" nel senso buono del termine e molto vario grazie alla fazioni asimmetriche.