Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti



Arkham Horror - LCG
- Categoria: Giochi da Tavolo › Collezionabili e LCG
- Editore: Asmodee Italia
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
Scheda di Arkham Horror - LCG
Scopri subito Arkham Horror - LCG, il collezionabili e lcg. Arkham Horror - LCG è un collezionabili e lcg ideato da Asmodee Italia.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Home › Giochi da Tavolo Collezionabili e LCG
- Editore: Asmodee Italia
- Riferimento: 7341
- Età: 14
- Durata: 60-120
- Autore: MJ Newman, Nate French
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
- Giocatori: 1-4
- Illustratore: Henning Ludvigsen, Ignacio Bazán Lazcano, Zoe Robinson, Christopher Hosch, Marcin Jakubowski, Mercedes Opheim, Evan Simonet
- Altri Editori: Heidelberger Spieleverlag, Asterion Press, Asmodee, Korea Boardgames co., Ltd., Asmodee China, Edge Entertainment, Galápagos Jogos, Arclight, Hobby World, Ігромаг, Fantasy Flight Games, Galakta
- Categoria: Romanzi, Avventura, Carte, Horror, Collezionabile, Fantasy
- Meccanica: Punti Azione, Modifiche della Mappa, Solitario, Suddivisione in Ruoli, Asimmetria tra Giocatori, Limiti nella Comunicazione, Movimento su Aree, Eventi, Gioco Cooperativo, Costruzione del Mazzo, Deck / Bag - Building, Gestione della Mano, Test di Abilità, Plancia Modulare, Gioco a Campagna / Scenari / Missioni
- Famiglia: Gioco da Tavolo, Personalizzabile, Tematico
- Dice Rating: 8.2 / 10
Descrizione dettagliata di Arkham Horror - LCG
Arkham Horror LCG è un gioco di carte cooperativo che vi catapulterà in una serie di affascinanti investigazioni in perfetto stile lovecraftiano. Impersonate uno dei possibili personaggi e fatelo progredire nel corso delle avventure come in un vero e proprio gioco di ruolo!
Il tempo è giunto, strane cose accadono in tutto il globo ed alcune voci mormorano che misteriosi esseri noti come Grandi Antichi stiano per risvegliarsi. Il vostro compito è quello di capire cosa stia succedendo nella cittadina di Arkham nel New England, dove particolari eventi e misteriose sparizioni hanno messo in subbuglio l'intera popolazione. Avventura dopo avventura riuscirete (forse) a trovare il bandolo dell'arcana matassa, facendo progredire gradualmente il vostro personaggio e scegliendo, scenario dopo scenario, quale sarà la strada da percorrere. I vari passi della vostra avventura, oltre che dall'esito dello scenario, saranno infatti dettati dalle vostre scelte dinnanzi ad alcuni cruciali bivi.
La costruzione del mazzo di ciascun investigatore dipende dalle caratteristiche di ciascuno di loro e comprende alcune carte iconiche molto potenti, oltre ad alcuni malus che potrete pescare nel corso delle vostre avventure, magari proprio nel momento peggiore... Il resto della scelta delle carte, sta a voi! Nel corso della campagna potrete migliorare alcune delle carte del vostro mazzo grazie ai punti esperienza accumulati, sostituendole con versioni più potenti o addirittura con altre carte, dandovi un segno tangibile di come il vostro personaggio stia effettivamente crescendo sotto i vostri occhi!
Ogni mistero là fuori aspetta di essere svelato, avrete abbastanza fegato e tempra per affrontarli ed impedire il ritorno dei Grandi Antichi?
Arkham Horror - Il Gioco di Carte LCG è un gioco da tavolo di carte edito da Asmodee Italia.
Prodotti correlati a Arkham Horror - LCG
Recensioni e voti di "Arkham Horror - LCG" su DungeonDice.it
Scrivi la tua recensione!10/10 "Un CAPOLAVORO"
ragazzi parliamo del miglior gioco lcg in circolazione da anni. ogni partita è una storia, nel senso più letterale del termine. in questo gioco la narrazione è fantastica. un must da avere assolutamente
7/10 "Collaborativo con Chtulu"
Bel collaborativo di carte con ambientazione Chtulu in cui i giocatori impersonano un eroe che nel corso della partita dovrà potenziarsi, imparare nuove abilità, sconfiggere nemici e superare prove di abilità. Immersivo e piacevole da giocare sia in solitorio che in coppia.
8/10 "Capolavoro"
Assoluto capolavoro dei lcg assolutamente consigliatissimo! La scatola base garantisce già in sé una bella esperienza di gioco ma le varie espansioni a disposizione lo rendono assolutamente un capolavoro... Titilo coinvolgente e mai noioso
10/10 "Il miglior gioco di carte in commercio"
Un gioco completo e curatissimo. Ogni campagna ha una marrazione ed ogni capitolo un twist sulle meccaniche.
Se vi piace Lovercraft lo dovete provare.
Se vi piacciono gli LCG lo dovete provare.
Se vi piacciono i giochi a bivi lo dovete provare.
Se vi sono piaciuti Eldritch horror o Arkham horror lo dovete provare.
Se vi piace il deckbuilding non in play lo dovete provare.
Se poi rientrate anche solo in 2 di queste categorie, compratelo e vi innamorerete!
10/10 "Essenziale per i fan di Lovecraft"
Molti avranno giocato ad Arkham horror, Eldritch horror, Elder sign o le Case della follia, tutti tipi di giochi più o meno differenti ma accomunati dalla theme dei miti di Lovecraft, in Arkham horror lcg i giocatori costruiranno il loro mazzo di carte personale e affronterano le varie avventure che i creatori del gioco hanno studiato o rielaborato per loro.
Durante la partita quando si dovranno affrontare delle prove si estrarranno dei token con un array di risultati (modificabile a piacimento o secondo le varie difficoltà) invece dell'utilizzo dei classici dadi.
Il gioco è strutturato in cicli (solitamente composti da 8 avventure per ciclo) le prime 2 avventure contenute nel big box di inizio ciclo e poi le altre avventure vendute singolarmente come piccoli pack fino a concludere il ciclo (giocabili anche come stand alone, ma lo sconsiglio se non come banco di prova per un deck).
In questo caso specifico il pack base di AH:LCG contiene 3 avventure introduttive a difficoltà crescente che concludono il ciclo (non serve comprare altro).
La rigiocabilità del gioco è basata per lo più sull'investigatore ed il deck usato per affrontare un certo ciclo, di per se la narrazione di ogni singola avventura ha dai 2 ai 5 finali il che li rende rigiocabili almeno un paio di volte anche ai giocatori più esigenti senza che lo scenario cada nel ripetitivo, da notare anche che in alcune avventure ci sono più versioni delle stesse carte scenario che vengono scelte a "random" durante il setup in modo da aumentare ulteriormente la rigiocabilità.
Pro:
- Theme fantastica, narrazione seconda solo alle Case della Follia
- 4 cicli rilasciati + 1 introduttivo, 4 avventure stand alone e altri in arrivo, quindi tanto materiale
- Carte di buona qualità
Contro:
- Il prezzo, i cicli "vanno" completati con una spesa generale di 120€
- Alcune situazioni lasciate in mano al caso
- Risulta frustrante ad alcuni giocatori perchè il gioco è abbastanza punitivo
Personalmente sono una collezione da avere per un fan di Lovecraft, il prezzo anche se un pò eccessivo ne vale la pena, consiglio di prendere 2 core del gioco base anche se si gioca in 2 giocatori.
10/10 "Non mi stanco mai"
Arkham horror lcg è il gioco che preferisco in assoluto. È immersivo nella sua ambientazione lovecraftiana, che adoro. Consiglio ogni espansione perché ne vale la pena: ogni avventura è diversa dall'altra ed è bello vedere crescere il personaggio con l'avanzare della campagna.
10/10 "Bello e coinvolgente!"
Ottimo LCG ad ambientazione horror. Si gioca bene da soli ma anche in 2 o più. Estremamente immersivo si vive davvero la sensazione di andare in giro per stanze e luoghi alla ricerca di qualcosa, di qualcuno o semplicemente della sopravvivenza! Bello, anche se almeno per le prime partite dobbiamo tenere il regolamento a portata di mano....
10/10 "Fenomenale"
Più lo giochi più lo giocheresti. Mai prevedibile, mai uguale, riesce a portare sul tavolo la vera essenza dei racconti lovecraftiani. Non credevo fosse possibile riuscire a provare le emozioni tipiche di un GDR in un gioco di carte. Consigliato senza esitazione.
10/10 "Miglior Solo"
A mio parere il miglior gioco solitario