- Categoria: Gioco da Tavolo › Investigazione
- Editore: Cranio Creations
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
Scheda di Insoliti Sospetti
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Investigazione
- Editore: Cranio Creations
- Riferimento : 4719
- Età : 13
- Durata : 10-30
- Autore : Paolo Mori
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Elevata
- Giocatori : 3-18
- Illustratore : Alessandro Costa, Peter Wocken
- Altri Editori : Albi, Lúdilo, Planplay, Edge Entertainment, Cool Mini Or Not, Heidelberger Spieleverlag, Lucrum Games, Asmodee, 999 Games, Zhiyanjia, Galápagos Jogos
- Categoria : Carte, Party, Deduttivo, Omicidio/Mistero
- Meccanica : Gioco Cooperativo, Votazione, Gioco a Squadre
- Famiglia : Gioco da Tavolo, Party
- Dice Rating : 6.4 / 10
Descrizione dettagliata di Insoliti Sospetti
Insoliti Sospetti è un gioco di investigazione in cui dovrete cercare di capire chi è il famigerato ladro che ormai da tempo agisce indisturbato nella città grazie al prezioso aiuto di un Testimone. Quest'ultimo non ricorda l'aspetto esteriore del ladro, ma ne conosce solamente i comportamenti e le abitudini. Questo passa in convento... dovrete arrangiarvi!
All'inizio del gioco uno dei giocatori viene eletto Testimone, solo lui conoscerà l'identità del colpevole. Tutti gli altri giocatori ricoprono il ruolo di investigatore. Il Testimone, solamente rispondendo alle domande degli investigatori, dovrà riuscire a far indovinare agli investigatori chi è il colpevole. Domanda dopo domanda eliminerete i sospettati innocenti, fino ad arrivare al dunque e scoprire, forse, chi è il vero ladro!
E' possibile giocare anche ad una versione competitiva, squadra contro squadra, in cui due team competono ad indovinare per primi il colpevole con l'aiuto di un Testimone imparziale.
Insoliti Sospetti è un gioco da tavolo party di deduzione edito da Cranio Creations.
Prodotti correlati a Insoliti Sospetti
Recensioni e voti
Cranio creations una garanzia
Sarà che io amo praticamente tutti quello che crea la Cranio Creations, anche questo per me è un gioco che merita. Consiglio di giocarci sempre in più persone divise a squadre perché a mio parere il gioco rende meglio. Indovinare è più divertente che essere il testimone perché la simpatia del gioco sta proprio nell intuire chi sia il sospettato numero 1
Gioco adatto a tutti
Gioco rapido da intavolare, semplice da spiegare, adatto a neofiti ma anche esperti e ideale anche a gruppi di gioco numerosi. Più partite si fanno, più il gioco migliora: i personaggi accumulano caratteristiche e personalità create, nelle partite precedenti, dai giocatori stessi.
Utile ed educativo
Ho preso il gioco base e l'espansione per una formazione. Molto utile da usare anche per bambini e ragazzi; pone domande sui pregiudizi/stereotipi che abbiamo rispetto all'aspetto e alle caratteristiche fisiche. Potete inoltre personalizzare le regole e usarlo in classe.
Carino, party game con gli amici
Gioco spassoso da fare con gli amici. Tutte le risposte sono opinabili e alla fine il divertimento risiede nel confutare i pensieri degli altri
bel party game sugli stereotipi!
Il gioco funziona tutto in base alle idee che ci facciamo basandoci solo sull'aspetto di una persona. Quindi tutto sugli stereotipi!
Una nonnina potrebbe avere una collezione di videogiochi? Un ragazzino potebbe leggere molti libri?
è tutto nella nostra testa, e le discussioni non mancheranno!
Risate e stereotipi
Dall'italianissima Cranio Creations e l'autore Paolo Mori arriva un investigativo (per modo di dire) party game all'insegna degli stereotipi più spinti. Per tentare di indovinare il colpevole bisognerà fare domande basandosi unicamente sull'aspetto fisico dei personaggi, in un tripudio di luoghi comuni che strapperà più di una risata al tavolo. Molto godibile con un gruppo adatto predisposto a far "caciara", è un semplice e spensierato introduttivo o fillerino da fine serata, una versione rimordenizzata di Indovina chi, ma nulla di più.
Buono
Un gioco classico totalmente stravolto e rivitalizzato, per dare vita a un gioco multiforme ed esilarante. Spesso l’abitudine innata di ciascuno di noi di giudicare una persona dall’aspetto influenzerà il gioco dando anche un tocco di ironia. Un buon party game
Indovina chi, rivisitato
Ci abbiamo giocato in otto. Divertente. Dipende molto dalla compagnia; il gioco ha il merito di aver stravolto il classico "indovina chi" per dare vita a qualcosa di divertente. E' basato su una deduzione, anch'essa basata su una deduzione.
Gradevole party game
Gioco carino, anche se alla lunga rischia di diventare ripetitivo o scontato.
Consigliato per il gioco occasionale e per gruppi abbastanza numerosi.