Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.

Effetto Mandria
- Categoria: Giochi da Tavolo › Party
- Editore: Asmodee Italia
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Moderata
- Età: 10
- Giocatori: 4-10
Scheda di Effetto Mandria
Effetto Mandria è un gioco da tavolo, creato da Rich Coombes e Dan Penn. L'edizione in italiano è a cura di Asmodee Italia. Si può giocare in 4-10 giocatori. La durata stimata è di circa 20 minuti ed è suggerito per un pubblico di almeno 10 anni.
- Durata: 20
- Illustratore: (Uncredited)
- Categoria: Animali, Party
- Famiglia: Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Effetto Mandria
Effetto Mandria è un party game con un semplice obiettivo: pensare come fanno tutti. Si comincia con una domanda casuale.
- Preferireste avere delle braccia o delle gambe bioniche?
- Qual è l’animale più grande che riuscireste a sollevare?
- Qual è la migliore bevanda calda?
I giocatori scrivono segretamente la propria risposta, poi tutte le risposte vengono rivelate.
Se avete risposto come la maggioranza, vincerete delle mucche (punti). Se invece siete i soli ad aver dato quella risposta, otterrete la Mucca Rosa e la vostra mandria (punti) non varrà nulla finché non riuscirete a liberarvene.
Elementi di Gioco: blocchi delle risposte, carte domanda, segnalini mucca, mucca rosa morbidosa, recinto per mucche.
Effetto Mandria è un gioco da tavolo party edito da Asmodee Italia
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.