Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.Tuttingioco
- Categoria: Libri Game e Altra Editoria › Libri
- Editore: Homeless Book
- Lingua: Italiano
Scheda di Tuttingioco
Scopri subito Tuttingioco, il libri game e altra editoria. Tuttingioco è un libri game e altra editoria ideato da Homeless Book.
Descrizione dettagliata di Tuttingioco
Il gioco strutturato come strumento educativo, la creazione di un percorso ludico dall’autismo al mondo.
Se consideriamo il gioco da tavolo da un punto di vista educativo possiamo apprezzarne qualità inattese: come palestra, sistema di regole, strumento di aggregazione. Ma per essere davvero divertente il gioco deve partire dagli interessi dei giocatori: solo allora diventa una cornice educativa motivante ed efficace. Da questa premessa è nato un percorso di gioco proposto nel trattamento dell’autismo in bambini e ragazzi che ha avuto esiti sorprendenti. Un approccio che, travalicando i confini della disabilità, trasforma i giochi da tavolo in strumenti adatti a qualsiasi contesto educativo, dalla scuola alla terza età, dal carcere ai centri ricreativi estivi. L’autore raccoglie esperienze, strategie e consigli derivanti da tanti anni di pratica, nella convinzione che possano stimolare la creatività e la voglia di far giocare educatori, insegnanti, genitori e game designer.
Contiene un saggio introduttivo "Giocare e Pensare Vanno d’Accordo" di Andrea Canevaro, pedagogista, editore e professore emerito dell’Università di Bologna
Tuttingioco™ raccoglie esperienze, strategie e consigli derivanti da anni di pratica nella creazione di un percorso ludico dall’autismo al mondo, nella speranza di stimolare la creatività e la voglia di far giocare di educatori, insegnanti, genitori e game designer. Nei centri La Coccinella e Santa Rita della cooperativa sociale La Pieve di Ravenna è stato ideato e sperimentato un percorso di gioco strutturato all’interno di un quadro educativo specializzato nel trattamento dell’autismo in bambini e ragazzi. Giochi da tavolo e di carte, giochi modificati e autocostruiti: in una cornice divertente e motivante, l’esperienza ludica diventa un modo di sviluppare competenze, di imparare regole e di stare insieme agli altri. Un approccio che, travalicando i confini dell’autismo e della disabilità, è diventato un metodo di proporre i board games come strumenti adatti a qualsiasi contesto educativo, dalla scuola alla terza età, dal carcere ai centri ricreativi estivi.
Tuttingioco è un libro di Gabriele Mari edito da Homeless Book
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.