Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.Iquazú
- Categoria: Giochi da Tavolo › Per Famiglia
- Editore: Haba
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 10
- Giocatori: 2-4
Scheda di Iquazú
Iquazú ideato da Michael Feldkötter è un gioco da tavolo in italiano a cura di Haba. La durata di una partita è di circa 50 minuti e si può giocare in 2-4 giocatori. Perfetto per giocatori di almeno 10 anni.
- Durata: 50
- Illustratore: Stephanie Böhm
- Categoria: Fantasy
- Meccanica: Plancia Modulare, Collezione Set, Maggioranza, Gestione della Mano
- Famiglia: Per Famiglia, Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Iquazú
Armati di coraggio, partite alla volta del luogo più pericoloso del paese per mettere al sicuro le vostre pietre preziose. Nella parete rocciosa dietro la cascata di Iquazú saranno al riparo dalle intrusioni degli estranei. Solo chi farà un abile uso delle proprie carte per disporre nei punti migliori le pietre preziose del proprio colore riuscirà a vincere il gioco.
Elementi di Gioco:
1 tabellone di gioco diviso in 4 pezzi con 5 strisce della roccia interscambiabili, 2 tabelle dei punti, 2 guide di plastica, 45 tessere bonus (35 con dorso chiaro, 10 con dorso scuro), 1 cornice dell'acqua, 8 strisce dell'acqua, 60 carte, 140 pietre preziose (35 per ogni colore), 1 cassetta delle pietre preziose, 50 gocce d'acqua, 1 cassetta dell'acqua , 1 istruzioni di gioco.
Iquazú è un gioco da tavolo per famiglie edito da Haba
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.