Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.

La Torre Stregata
- Categoria: Giochi da Tavolo › Bambini
- Editore: Devir
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 5
- Giocatori: 2-4

Scheda di La Torre Stregata
La Torre Stregata è un gioco da tavolo creato da Devir e ideato da Inka Brand e Markus Brand. Lo puoi acquistare in italiano ed è giocabile in 2-4 giocatori. Una partita dura circa 15-25 minuti ed è un gioco da tavolo consigliato per un'età minima di 5 anni.
- Durata: 15-25
- Illustratore: Rolf Vogt
- Categoria: Dadi, Bambini, Fantasy, Bluff
- Meccanica: Tira e Muovi, Lancio di Dadi
- Famiglia: Bambini, Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di La Torre Stregata
La principessa è in pericolo! E' stata rapita da un potente mago ed è stata rinchiusa nella torre. Riuscirai a trovare la chiave e a salvare la principessa dalla torre incantata?
La Torre Stregata è un gioco da tavolo in cui un giocatore interpreta lo Stregone e all'inizio del gioco nasconde una chiave sotto uno dei 16 spazi del tabellone. Gli altri giocatori collaborano muovendo Robin, con lo scopo di cercare e trovare la chiave prima che lo Stregone possa raggiungerla. Il primo giocatore tra quelli che manovrano Robin trova la chiave la prova in una delle sei serrature della torre e se sceglie quella giusta la principessa salterà fuori dalla torre e quel giocatore vincerà. In caso contrario, lo Stregone nasconderà di nuovo la chiave e tutti torneranno alle loro posizioni di partenza.
Lo Stregone inizia il gioco su un tabellone movimento supplementare che gli attribuisce otto spazi supplementari, dando a Robin un piccolo vantaggio in termini di tempo che gli consente di cercare la chiave in vari luoghi. Le pedine di Robin e dello Stregone sono magnetiche e quando il personaggio passa sopra la posizione della chiave nascosta, la stessa sarà attratta dalla calamita della pedina e si sentirà il "ticchettio".
Come si muovono i pezzi? Ad ogni turno lo Stregone lancia un dado simbolo che mostra quale personaggio si muove per primo in quel turno, poi i giocatori che controllano Robin, a turno lanciano un dado numerico, che ha valori doppi su ciascuna faccia (sia per Robin che per lo Stregone). Quindi si muoveranno sui vari luoghi della mappa cercando di trovare la chiave nascosta nel luogo che solo lo Stregone conosce. Riuscirà la principessa a ritrovare la libertà, almeno per un po'?
La Torre Stregata è un gioco da tavolo per bambini semi-cooperativo edito da Devir
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.