Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.

It's a Wonderful Kingdom
- Categoria: Giochi da Tavolo › Carte
- Editore: Studio Supernova
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Scarsa
- Età: 14
- Giocatori: 1-2
Scheda di It's a Wonderful Kingdom
It's a Wonderful Kingdom ideato da Frédéric Guérard è un gioco da tavolo in italiano a cura di Studio Supernova. La durata di una partita è di circa 45-60 minuti e si può giocare in 1-2 giocatori. Perfetto per giocatori di almeno 14 anni.
- Durata: 45-60
- Illustratore: Anthony Wolff
- Categoria: Carte, Medievale, Bluff, Fantasy
- Meccanica: Scommesse e bluff, Card Drafting, Io Divido, Tu Scegli
- Famiglia: Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di It's a Wonderful Kingdom
It's a Wonderful Kingdom è un gioco a se stante per due giocatori.
Riprende l'apprezzato sistema di gioco di It’s a wonderful World, vincitore dell’As d’Or 2020, riadattandolo al gioco per due giocatori, in un nuova veste medievale.
Invece del draft, sfrutta un sistema di selezione di carte definitivo “Split&Trap”, dove ogni turno si porgono gruppi di carte all’avversario, alcune coperte altre scoperte, il quale dovrà sceglierne uno cercando di recuperare le carte migliori ed evitare le trappole nascoste.
Un gioco di pianificazione, strategia e bluff, dove saper gestire bene le risorse non è sufficiente ad ottenere la vittoria finale!
It's a Wonderful Kingdom è un gioco da tavolo per due giocatori edito da Studio Supernova
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.