Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clientiKamisado
- Categoria: Giochi da Tavolo › Due Giocatori
- Editore: Huch and Friends
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
Scheda di Kamisado
Kamisado è un gioco da tavolo creato da Huch and Friends e ideato da Peter Burley. Lo puoi acquistare in italiano ed è giocabile in 2 giocatori. Una partita dura circa 20 minuti ed è un gioco da tavolo consigliato per un'età minima di 10 anni. Scopri di più su questo gioco da tavolo italiano leggendo la descrizione completa. Troverai la descrizione completa, le foto, le recensioni degli altri clienti e tante altre info utili prima dell'acquisto! Se vuoi procedere ed acquistare questo gioco da tavolo, assicurati di aver letto interamente la scheda prodotto di Kamisado con tutte le informazioni dettagliate.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Due Giocatori
- Editore: Huch and Friends
- Riferimento: 2902
- Età: 10
- Durata: 20
- Autore: Peter Burley
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Giocatori: 2
- Illustratore: Peter Dennis, Steve Tolley
- Altri Editori: MTS Games, 999 Games, Zvezda, Burley Games, HUCH!, FoxMind, Devir
- Categoria: Astratto
- Meccanica: Movimento su Griglia
- Famiglia: Astratto, Gioco da Tavolo
- Dice Rating: 6.9 / 10
Descrizione dettagliata di Kamisado
Pronti ad un duello di menti e di pura intelligenza?
Kamisado è un gioco di
pura abilità e strategia. Nessun dado, nessuna carta, nessun elemento casuale, solo
tu e il tuo avversario. Scopo del gioco è portare per primo una delle proprie torri
ottagonali dal lato opposto del tabellone, muovendo in linea retta in avanti o in
diagonale (ma sempre in avanti, mai indietro). Sembra facile, ma la torre che puoi
muovere non la scegli tu: devi muovere la torre dello stesso colore della casella
in cui il tuo avversario ha terminato la mossa! E nel corso delle partite, le tue
torri possono diventare torri Sumo, e guadagnare nuove abilità!