Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.

Mon - Emblemi del Sengoku
- Categoria: Giochi da Tavolo › Carte
- Editore: Studio Supernova
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 8
- Giocatori: 2-6
Scheda di Mon - Emblemi del Sengoku
Mon - Emblemi del Sengoku è un gioco da tavolo, creato da Osami Okano. L'edizione in italiano è a cura di Studio Supernova. Si può giocare in 2-6 giocatori. La durata stimata è di circa 15-30 minuti ed è suggerito per un pubblico di almeno 8 anni.
- Durata: 15-30
- Categoria: Carte
- Meccanica: Sovrapposizione, Sovrapposizione e Scorrimento
- Famiglia: Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Mon - Emblemi del Sengoku
I Mon, gli stemmi dei clan giapponesi del periodo Sengoku, mantengono il fascino araldico del burrascoso periodo che ha portato all’unificazione del Giappone. In Mon giocherai carte che rappresentano i vari clan e con valori diversi, in ordine crescente e cercando di lasciare meno “buchi” possibile, perché quando lo fai lasci la possibilità agli altri giocatori di infilarsi prima della tua carta e conquistarla. Alla fine della partita, chi avrà mantenuto il controllo sulle carte di valore più alto sarà dichiarato vincitore! Come in battaglia, la strategia a lungo termine non basta: serviranno tattica, gestione delle risorse e un pizzico di fortuna per conquistare i clan avversari e unificare i clan sotto la propria bandiera.
Mon - Emblemi del Sengoku è un gioco di carte edito da Studio Supernova.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.