Eldritch Horror
Di Nikki Valens, Corey Konieczka- Categoria: Gioco da Tavolo › Avventura
- Editore: Giochi Uniti
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
Scheda di Eldritch Horror
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Avventura
- Editore: Giochi Uniti
- Riferimento : 2594
- Età : 14
- Durata : 120-240
- Autore : Nikki Valens, Corey Konieczka
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Elevata
- Giocatori : 1-8
- Illustratore : Drew Whitmore, Dallas Mehlhoff, Emilio Rodriguez, Patrick McEvoy, Magali Villeneuve, Ed Mattinian, Anders Finér, David Griffith
- Altri Editori : Galápagos Jogos, Arclight, Korea Boardgames co., Ltd., Delta Vision Publishing, ADC Blackfire Entertainment, Galakta, Heidelberger Spieleverlag, Hobby World, Wargames Club Publishing, Fantasy Flight Games, Edge Entertainment
- Categoria : Horror, Viaggio, Fantasy, Combattimento, Avventura, Romanzi
- Meccanica : Test di Abilità, Lancio di Dadi, Movimento da Punto a Punto, Gioco Cooperativo, Suddivisione in Ruoli, Asimmetria tra Giocatori, Punti Azione, Solitario
- Famiglia : Tematico, Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 7.8 / 10
Descrizione dettagliata di Eldritch Horror
Eldritch Horror è un gioco d'avventura cooperativo, ambientato nel folle e terrificante universo di Lovecraft. Siamo nel 1926, gli Antichi minacciano di risvegliarsi, il mondo è sul baratro di una catastrofe e la fine è vicina! Qualcosa sta seminando caos e distruzione in varie parti del globo, con portali che si aprono ovunque vomitando mostri terribili. Vesti i panni di un impavido investigatore nel tentativo di chiudere i portali per sigillare nuovamente il Grande Antico!
Ogni partita scegli l'Antico da affrontare, ognuno dei quali avrà le proprie carte Mistero e Ricerca che vi condurranno in questa avventura in giro per il mondo. Di turno in turno sceglierete quali locazioni esplorare, ed indizio dopo indizio verrete guidati ai portali da sigillare, correndo il rischio di morire o perdere la vostra salute mentale e passare magari dalla parte dei cattivi. Via via che il tempo passa ed il gioco prosegue compariranno nuovi portali da sigillare e nuovi mostri da affrontare prima del definitivo avvento del Grande Antico!
Eldritch Horror è un gioco da tavolo d'avventura edito da Giochi Uniti.
Elementi del gioco:
- 1 Tabellone, 1 Guida di Riferimento
- 12 Schede Investigatore
- 4 Schede Grande Antico
- 51 Carte Miti, 36 Carte Incontro del Luogo, 32 Carte Incontro di Indagine, 24 Carte Incontro nei Mondi Esterni, 18 Carte Incontro Spedizione, 16 Carte Mistero, 12 Carte Incontro Speciale, 40 Carte Risorsa, 36 Carte Condizione, 20 Carte Incantesimo, 14 Carte Artefatto, 4 Carte di Riferimento
- 78 Segnalini Salute e Sanità Mentale
- 43 Segnalini Mostro, 36 Segnalini Indizio, 30 Segnalini Miglioramento, 20 Segnalini Biglietto di Viaggio, 20 Segnalini Soprannaturale, 9 Segnalini Portale, 4 Segnalini Diceria, 1 Segnalino Spedizione Attiva, 1 Segnalino Fato, 1 Segnalino Presagio, 1 Segnalino Investigatore Capo, 1 Segnalino Mistero
- 4 Dadi, 12 Supporti in Plastica
Prodotti correlati a Eldritch Horror
Recensioni e voti
Bel gioco
Rispetto ad Arkham Horror è più semplice e dura un pochino di meno. Le istruzioni sono meglio organizzate rispetto ad Arkham Horror. La parte narrativa è sempre molto presente e ben svillupata. Unica pecca... i dadi sono "normali" cioè da 1 a 6, mancano i simboli soliti dei giochi con questo tema.
il portale sul tavolo
In Eldritch Horror (EH) ci ritroveremo a contrastare il risveglio di un Grande Antico indagando su fatti misteriosi, contrastando i cultisti e chiudendo i vari portali magici che si aprono in vari posti nel mondo.
Si, perchè la mappa di gioco è un grande planisfero sul quale ci muoveremo e affronteremo le quest che ci proporranno le varie carte luogo per raccogliere indizi o potenziare le nostre 5 abilità per caratterizzare il nostro personaggio e plasmarlo anche in funzione del Grande Antico affrontato.
Nella scatola base troviamo, infatti, 4 Grandi Antichi, ognuno con le sue caratteristiche e le sue richieste di fine gioco. Di queste richieste ce ne sono più delle 3 necessarie per chiudere la partita in modo di garantire una buona longevità.
Il gioco si svolge in vari round dove ogni investigatore, a turno, esegue le sue azioni (non c'è un ordine da seguire) che spesso lo porteranno a viaggiare da un luogo ad un altro per affrontare le quest di cui sopra e poi, ovviamente è il turno dei cattivi (fase dei miti) dove, grazie alla pesca di una carta, si effettueranno vari step che aiuteranno il risveglio del Grande Antico.
Tra questi ci sono l'apertura di nuovi portali, l'apparizione di nuovi indizi e la risoluzione delle "crisi" che mi piace chiamare "allineamento infausto delle stelle" (diciamo un oroscopo infelice). Quindi, se la carta lo richiede, verranno innescati tutti gli effetti di tutte le carte che hanno un particolare simbolo di attivazione. Tra queste, oltre ai vari mostriciattoli che si muoveranno, ci sono anche le nostre carte condizione che potrebbero portarci particolari sfighe a seconda della carta in nostro possesso (pazzia, ferita, debito).
Ovviamente il nostro eroe potrà morire o impazzire (H. P. Lovecraft docet).
Niente paura! Si prende un altro personaggio e, se si vuole, si può andare a recuperare il "bagaglio" del defunto/impazzito collega proprio li, dove è rimasto.
Insomma, EH è un gioco pieno d'atmosfera dove l'immersione nell'avventura, una volta entrati nel portale, è garantita!
Come dite?
Quale portale?
Ma il tabellone di gioco, ovviamente!