Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.








Codex Naturalis
- Categoria: Giochi da Tavolo › Per Famiglia
- Editore: Cranio Creations
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 7
- Giocatori: 1-4
Scheda di Codex Naturalis
Codex Naturalis ideato da Thomas Dupont è un gioco da tavolo in italiano a cura di Cranio Creations. La durata di una partita è di circa 20-30 minuti e si può giocare in 1-4 giocatori. Perfetto per giocatori di almeno 7 anni.
- Durata: 20-30
- Illustratore: Maxime Morin
- Categoria: Ambiente, Carte
- Meccanica: Sovrapposizione, Creazione Schemi, Gestione della Mano
- Famiglia: Per Famiglia, Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Codex Naturalis
Riunite la pagine del Codex Naturalis, il manoscritto segreto che enumera le specie dei quattro regni che dimorano nelle foreste vergini. Giocate e piazzate le vostre carte in modo da sfruttare le risorse, completare gli obiettivi e redigere il manoscritto più elaborato!
Codex Naturalis è un gioco da tavolo edito da Cranio Creations
Elementi di Gioco:
- 40 carte Risorsa
- 40 carte Oro
- 6 carte iniziali
- 16 carte obiettivo
- 9 segnalini
- 1 tracciato Segnapunti
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
Recensioni e voti di "Codex Naturalis" su DungeonDice.it
Scrivi la tua recensione!9/10 "GIOCO DAI TONI ZEN CON COMPONENTI ECCEZIONALI"
Un gioco di carte davvero semplice e al contempo profondo. Gioca una carta, Pesca una carta. Ma nel mezzo c'è molto pensiero, Dove piazzare la carta? E' meglio giocare una carta che fornisce risorse, o una che mi fa guadagnare alcuni punti? Da che mazzetto pesco la carta dopo aver giocato?
Il gioco è sostanzialmente un solitario di gruppo, eppure durante la partita si sente una leggera tensione data dal punteggio, che spingerà i giocatori a controllare gli avversari per tentare di capire, sopratutto nelle fasi finali di gioco, se potersi spingere ancora oltre o chiudere prima la partita.
Molto molto carino dal mio punto di vista.