Pharaon
Di Sylas, Henri Pym- Categoria: Gioco da Tavolo › Gestionali
- Editore: Studio Supernova
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
Scheda di Pharaon
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Gestionali
- Editore: Studio Supernova
- Riferimento : 16133
- Età : 12
- Durata : 30-75
- Autore : Sylas, Henri Pym
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Indipendente
- Giocatori : 1-5
- Illustratore : Christine Alcouffe
- Altri Editori : Catch Up Games, Pegasus Spiele, MINDOK, Bard Centrum Gier, Engames, Frosted Games, Blackrock Games
- Categoria : Antichità, Economia
- Meccanica : Asimmetria tra Giocatori, Plancia Modulare, Preparazione Variabile, Piazzamento Lavoratori, Solitario
- Famiglia : Strategia, Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 7.5 / 10
Descrizione dettagliata di Pharaon
In Pharaon si mischia la gestione risorse e piazzamento lavoratori in una singola meccanica.
I figli del faraone spendevano buona parte della propria vita a prepararsi per il viaggio verso l’aldilà e dovranno ottenere il supporto dei nobili e degli artigiani per costruire una magnificente camera sepolcrale e porgere così le loro offerte alle divinità. Ognuna delle loro azioni verrà giudicata con la pesa finale del loro cuore.
I giocatori devono pianificare con cura le proprie azioni, anticipando quali risorse daranno accesso a ogni area sulla ruota centrale.
Pharaon è un gioco dall'alta rigiocabilità, grazie alle risorse variabili che rendono ogni partita diversa dalle altre.
Pharaon piacerà tanto ai giocatori esperti, che potranno cimentarsi anche con una modalità solitario a difficoltà variabile, quanto ai giocatori più casual grazie alle sue regole semplici e lineari... e soprattutto agli appassionati dell’antico Egitto.
Pharaon è un gioco da tavolo gestionale edito da Studio Supernova.
Recensioni e voti
Veloce e piacevole
Gioco decisamente piacevole, di medio peso ma non banale. E' un piazzamento risorse visto che per poter fare un'azione bisogna posizionare una risorsa nel box delle azioni che può eventualmente venire scontata per il costo complessivo. Quindi bisogna capire quando conviene puntare sulle azioni, ha una piacevole modalità in solitario che può essere più o meno resa difficoltosa.
Una marea di punti
Gioco adatto anche ai neofiti dalle meccaniche semplici, ma per niente banale Gira veloce e le possibilità di fare punti sono veramente tante. La "costruzione" del tabellone è variabile e casuale e pertanto non risulta mai ripetitivo. Alcune scelte "pagano" di più a fine partita ma nel complesso risulta ben equilibrato