Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti




Michael
- Categoria: Giochi da Tavolo › Carte
- Editore: Mancalamaro
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
Scheda di Michael
Michael è un gioco da tavolo creato da Mancalamaro e ideato da Laura Severino, Alessandro Manuini, Jonathan Panada e Giulia Tamagni. Lo puoi acquistare in italiano ed è giocabile in 1-4 giocatori. Una partita dura circa 60-90 minuti ed è un gioco da tavolo consigliato per un'età minima di 14 anni. Scopri di più su questo gioco da tavolo italiano leggendo la descrizione completa. Troverai la descrizione completa, le foto, le recensioni degli altri clienti e tante altre info utili prima dell'acquisto! Se vuoi procedere ed acquistare questo gioco da tavolo, assicurati di aver letto interamente la scheda prodotto di Michael con tutte le informazioni dettagliate.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Home › Giochi da Tavolo Carte
- Editore: Mancalamaro
- Riferimento: 13986
- Età: 14
- Durata: 60-90
- Autore: Laura Severino, Jonathan Panada, Alessandro Manuini, Giulia Tamagni
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
- Giocatori: 1-4
- Illustratore: Francesco Dossena
- Categoria: Carte, Puzzle, Omicidio/Mistero
- Meccanica: Gioco Cooperativo, Scelte Narrative Forti
- Famiglia: Gioco da Tavolo
- Dice Rating: 7.1 / 10
Descrizione dettagliata di Michael
Michael è un brillante gioco cooperativo in cui avrete l'occasione di prendere parte ad una delle sedute psicologiche più interessanti e ai limiti della realtà mai condotte nella storia della psicologia moderna. Michael è infatti un personaggio realmente esistito affetto da Disturbo Dissociativo della Personalità nella testa del quale abitavano 24 diverse Personalità. Nei panni dell'equipe di psicologi che seguirono il suo caso dovrete riuscire a dialogare con ciascuna delle personalità di questo individuo per soddisfare le loro richieste e liberare dunque Michael della loro presenza oppressiva.
Alcune di esse vi aiuteranno nel vostro compito, mentre altre, ben più resilienti, faranno di tutto per mettervi i bastoni tra le ruote. Riuscirete a risolvere questo intricato rompicapo mentale per porre fine al baccano dentro alla testa del vostro povero paziente o l'eccessivo stress delle vostre sedute porterà Michael al collasso definitivo?
Michael è un gioco da tavolo cooperativo di carte edito da Mancalamaro.
Recensioni e voti di "Michael" su DungeonDice.it
Scrivi la tua recensione!9/10 "davvero bellissimo "
la grafica delle carte è qualcosa di sensazionale! anche il gioco è molto intrigante e ti prende subito. È possibile rigiocarci qualche volta, poi però conviene far passare un po’ di tempo dalla giocata per far ritornare la voglia di giocarci.
7/10 "Bello ma si poteva dare di più "
Il gioco è bello, la componente narrativa è interessante e la tensione è assicurata. Peccato che la risoluzione finale non sia entusiasmante quanto il percorso. Inoltre, una volta completato, rigiocarlo più di 1 volta è a mio avviso improbabile. Magari se aspettate un annetto e vi dimenticate i vari punti ok, altrimenti sarà come giocare a un memory più creepy in cui dovete trovare la strada più veloce per vincere
10/10 "Magnetico"
Ho acquistato questo gioco dopo aver visto per caso una recensione.
Appena intavolato si percepisce tutta la sua carica magnetica.
Ti cattura e ti viene voglia di rigiocarlo e di trovare altre combinazioni risolutive.
Consigliato :)
E poi ha una bellissima la grafica
9/10 "Sorprendente!!"
Un gioco che fa categoria a parte, un ambientatissimo puzzle che nasconde profondità e rigiocabilità dietro un'incredibile atmosfera.
Un gioco da avere e tirare fuori in ogni occasione!
9/10 "Inquietante"
Un gioco molto particolare in cui bisogna cercare di individuare ciascuna delle 24 personalità del protagonista per guarirlo dalla sua schizofrenia. Bisogna cercare di raccogliere e interpretare le informazioni ottenute interrogando ciascuna delle personalità per scoprire dove si celano le altre e come farle emergere. Un bell'investigativo.
8/10 "investigativo autoprodotto molto interessante"
Michael non è il classico gioco di investigazione: sin da quando l'ho visto a Lucca 2019 ho visto che c'era qualcosa in più.
La forte componente narrativa e il tema "atipico" vi catapulteranno all'interno del mondo di Michael, in cui dovrete assieme alla vostra squadra, cercare di risolvere il caso facendo attenzione a chi rema contro. consigliato per gruppi esperti.
6/10 "Bella tematica"
Un tema veramente interessante e una meccanica molto semplice ti invogliano a provarlo, però spesso si va a tentativi nella risoluzione del caso e soprattutto gli autori parlano di elevata rigiocabilità ma in realtà l'appeal cala partita dopo partita quando cioè si sa già cosa succederà e soprattutto una volta completato il caso la voglia di rigiocarlo è abbastanza bassa.