Decktective - Rose Rosso Sangue
Di Silvano Sorrentino, Martino Chiacchiera- Categoria: Gioco da Tavolo › Investigazione
- Editore: dV Giochi
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Elevata
Scheda di Decktective - Rose Rosso Sangue
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Investigazione
- Editore: dV Giochi
- Riferimento : 13766
- Età : 12
- Durata : 60
- Autore : Silvano Sorrentino, Martino Chiacchiera
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Elevata
- Giocatori : 1-6
- Illustratore : Alberto Besi
- Altri Editori : FoxGames, Hobby World, ABACUSSPIELE, Albi, Mercurio, Super Meeple, 999 Games
- Categoria : Deduttivo, Puzzle, Carte, Omicidio/Mistero, Tempo Reale
- Meccanica : Racconto, Gioco Cooperativo, Gestione della Mano, Memoria
- Famiglia : Tematico, Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 6.6 / 10
Descrizione dettagliata di Decktective - Rose Rosso Sangue
Decktective - Rose Rosso Sangue vi immergerà in un vero caso da detective!
Vi trovate a Villa Tudor, il rumore di una carrozza rompe il silenzio che vi circonda. Il duca Edward York, appena arrivato, fa una macabra scoperta: il conte Ferdinand Tudor giace privo di vita accanto a un cespuglio di rose insanguinate.
Cosa è successo? È un tragico incidente o un brutale delitto?
Dobbiamo darci da fare: raccogliete gli indizi: un orologio rotto, un manuale di astrologia, il biglietto vincente di una corsa di cavalli...
Decktective - Rose rosso sangue è un gioco di investigazione in formato tascabile, con una scena del crimine in 3D! Riuscirete a mettere insieme le prove per risolvere il mistero?
Recensioni e voti
Molto interessante
Titolo investigativo molto interessante. Come meccaniche ricorda molto Sherlock!, forse sono riusciti a migliorare la parte finale, quella delle domande a cui rispondere per risolvere il caso.
Come storia è molto semplice, adatta a tutti. Bella l'idea di costruzione 3D della scena, da non sottovalutare. Numero ideale di persone per giocarlo: 4.
In attesa di altri titoli della serie.
Deckscape 2.0
Evoluzione della serie deckscape, fortunata serie della dv giochi.
Si tratta sempre di un gioco di carte, deduttivo, investigativo in cui rivestiamo i panni di detective chiamati a risolvere il mistero dell’assassinio del conte. Bella la fase di costruzione della scena 3d utilizzando le carte e la scatola del gioco!
Immancabile per chi ha adorato la serie deckscape!
Un passo avanti
Questo gioco prende la base della linea deckscape (che ritengo la meno bella sul genere escape room da tavolo) e la fonde con un sistema narrativo che mi ha ricordato un poco time stories. Il risultato è un gioco più piacevole anche perché le scelte che ogni giocatore deve fare ad ogni turno sugli indizi da dare o archiviare per permettere di rivelare indizi di livello più alto. E poi la creazione di ambienti 3D con le carte è molto carina.
Piacevole
Il gioco è estremamente interattivo e sollecita un continuo confronto fra i giocatori, rendendo la partita divertente e piacevole. Come tutti i giochi utilizzabili una sola volta, l’esperienza è breve ma intensa e, quando e se si risolve il caso, c’è molta soddisfazione.
Gioco coinvolgente
Un mazzo di carte e un bel pò di emozioni. In questo gioco tutto italiano sarete chiamati a risolvere un caso di omicidio in qualità di investigatori. Le carte sono sufficienti a immergersi in una storia e bella e densa di emozioni. Gioco coinvolgente.
Spero ne esca un altro...
Speriamo che ne esca un altro, è molo carino e con la tridimensionalità aggiunge un tocco che pochi giochi hanno (Mystery house fa eccezione). Simpatico, soluzione forse tirata un po' per i capelli ma passabile.
Per chi è appassionato di giochi investigativi
A parte il nome impronunciabile e non proprio di mio gusto, il gioco si presenta come un prodotto della linea Deckscape ma con un sistema essenzialmente deduttivo e narrativo. Divertente, collaborativo e interattivo da usare, ahimè, una sola volta.