Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.Arkham Noir - Caso 2 - Richiamato dal Tuono
- Categoria: Giochi da Tavolo › Investigazione
- Editore: Raven Distribution
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 14
- Giocatori: 1
Scheda di Arkham Noir - Caso 2 - Richiamato dal Tuono
Arkham Noir - Caso 2 - Richiamato dal Tuono ideato da Yves Tourigny è un gioco da tavolo in italiano a cura di Raven Distribution. La durata di una partita è di circa 30 minuti e si può giocare in 1 giocatore. Perfetto per giocatori di almeno 14 anni.
- Durata: 30
- Illustratore: David Prieto, Yves Tourigny
- Categoria: Fantasy, Romanzi, Avventura, Carte, Horror
- Meccanica: Collezione Set, Gestione della Mano, Card Drafting
- Famiglia: Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Arkham Noir - Caso 2 - Richiamato dal Tuono
Caso 2 - Richiamato dal Tuono della serie Arkham Noir ispirato ai racconti "The Lurking Fear" (1923) e "The Diary of Alonzo Typer" (1938).
In Arkham Noir vi troverete nei panni del celebre H.P. Lovecraft, immaginando però di trovarvi nel bel mezzo di uno dei suoi racconti rivisto come se fosse un romanzo in stile noir. Da buon investigatore privato, Lovecraft dovrà cercare di capire come si sono svolti i fatti del caso, cercando di collegare e risolvere i vari enigmi che il gioco gli farà incontrare. Ogni volta che mescolerete il mazzo avrete di fronte un nuovo caso da affrontare, in una sfida che mixa l'ambientazione lovecraftiana ai romanzi noir. Riuscirete a risolvere il caso prima di perdere la vostra salute mentale?
Arkham Noir: Caso 2 - Richiamato dal Tuono è un gioco da tavolo investigativo edito da Raven Distribution.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
Recensioni e voti di "Arkham Noir - Caso 2 - Richiamato dal Tuono" su DungeonDice.it
Scrivi la tua recensione!10/10 "Arkham Noir è una esperienza mista: è un buon solitario, la cui difficoltà si può adattare alle proprie esigenze per avere partite impegnative ma non frustranti"
Arkham Noir Caso #1: Gli Omicidi del Culto della Strega è un gioco astratto che riesce a garantire una buona immersione nel tema raccontato. La meccanica di base è chiara e funzionale e risulta accessibile sia al giocatore neofita che all'esperto: si devono accoppiare carte e simboli, collezionando set di elementi diversi e stando attenti a gestire al meglio la propria mano. Il mondo creato dallo scrittore di Providence è ben reso ed è molto facile immergersi nella città di Arkham se si presta attenzione ai bellissimi disegni che caratterizzano le carte, ai loro nomi ed al significato dei simboli presenti. Un prodotto sicuramente consigliato anche in relazione al costo contenuto al quale è proposto.
5/10 "Strano"
Incredibilmente nonostante mi piaccia H.P. Lovecraft e le ambientazioni noir questo gioco non è riuscito a prendermi per nulla. Sinceramente mi aspettavo di più invece ho trovato un gioco molto piatto sotto e mi ha divertito poco.
7/10 "Lovecraft "
Se amate questo genere Lovecraftiano non potete farvi scappare questo titolo, soprattutto se avete giocato il primo caso.
7/10 "Più "Noir" che mai"
Secondo capitolo... Superiore al primo!
Atmosfere intense e affascinanti, ancora una volta l'ispirazione alle storie di Lovecraft la fa da padrona. Meccaniche più complesse sapranno soddisfarvi!
7/10 "Un nuovo caso per Lovecraft"
Secondo caso di questa serie di puzzle games a tema Lovecraftiano.
La meccanica è la stessa del gioco precedente ma la vicenda narrata è un'altra.
Ottimo solitario,che aggiunge un briciolo di novità.
I die casi non si possono mescolare tra loro