Village Attacks
Di Adam Smith (I)- Categoria: Gioco da Tavolo › Avventura
- Editore: Wyrd Edizioni
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Moderata
Scheda di Village Attacks
- Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
- Categoria: Gioco da Tavolo › Avventura
- Editore: Wyrd Edizioni
- Riferimento : 11938
- Età : 14
- Durata : 30-180
- Autore : Adam Smith (I)
- Lingua : Italiano
- Dipendenza Lingua : Moderata
- Giocatori : 1-5
- Illustratore : Aleksandra Bilic, Fernando Armentano, Björn Hurri, Henning Ludvigsen
- Altri Editori : Grimlord Games, Last Level, ADC Blackfire Entertainment GmbH
- Categoria : Miniature, Mitologia, Medievale, Puzzle, Fantasy
- Meccanica : Asimmetria tra Giocatori, Movimento su Aree, Lancio di Dadi, Plancia Modulare, Gioco Cooperativo
- Famiglia : Gioco da Tavolo
- Dice Rating : 7.6 / 10
Descrizione dettagliata di Village Attacks
Village Attacks è un gioco cooperativo ispirato ai classici giochi tower defense in cui dovrete interpretare il ruolo di un gruppo di malvage creature arroccate in un tetro maniero. Stavolta il ruolo degli eroi spetta al gioco stesso che farà di tutto pur di distruggere il vostro regno di terrore! I cittadini dei villaggi che abitano nel vostro regno hanno deciso di raccogliere le forze, armarsi fino ai denti ed assaltare il vostro castello, grazie anche all'aiuto di valenti eroi giunti da lontano per ottenere gloria, onore e ricompense!
Dovrete dunque utilizzare al meglio i vostri poteri soprannaturali per non soccombere all'orda rosa in arrivo nel vostro dominio. Collaborate con le altre creature malvage che abitano nel vostro stesso maniero per dare vita a combinazioni di abilità mortali in grado di sgominare i poveri villici desiderosi di libertà.
Village Attacks è un gioco da tavolo di avventura edito da Wyrd Edizioni.
Prodotti correlati a Village Attacks
Recensioni e voti
It's good to be bad
Buon gioco cooperativo di miniature. Per una volta si sta dalla parte dei cattivi alla difesa del castello dall'assalto dei villici (che spaziano
dai semplici contadini agli eroi più letali e coriacei). Ogni cattivo ha le sue abilità peculiari e la sua classe di appartenenza. Va da sé che,
proprio per questo, la rigiocabilità del titolo è strettamente legata al roster dei cattivi a disposizione tra cui scegliere. Ingegnosa la gestione
dei dadi, visto che si possono conservare, ritirare e spendere per piazzare trappole. Acquisto consigliato a chi piacciono i cooperativi,
le miniature (le quali sono veramente belle) e a chi è disposto ad acquistare qualche espansione.