Ti serve aiuto?
Consulta le pagine di assistenza per tutte le informazioni riguardanti la spedizione e le tempistiche di consegna degli ordini, i metodi di pagamento, la privacy e i termini di servizio.
Spedizioni e resi Pagamenti Termini di servizio e venditaTi serve assistenza specifica per un ordine, questioni amministrative o altre problematiche legate al tuo account? Contatta la nostra assistenza clienti.
Assistenza clienti Attenzione! Gli ad blocker potrebbero interferire con la chat di assistenza clienti. Assicurati che il tuo ad blocker sia disattivato.

















Brass - Birmingham
- Categoria: Giochi da Tavolo › Gestionali
- Editore: Ghenos Games
- Lingua: Italiano
- Dipendenza Lingua: Indipendente
- Età: 14
- Giocatori: 2-4
Scheda di Brass - Birmingham
Brass - Birmingham ideato da Martin Wallace, Gavan Brown e Matt Tolman è un gioco da tavolo in italiano a cura di Ghenos Games. La durata di una partita è di circa 60-120 minuti e si può giocare in 2-4 giocatori. Perfetto per giocatori di almeno 14 anni.
- Durata: 60-120
- Illustratore: David Forest, Lina Cossette, Damien Mammoliti
- Categoria: Post-Napoelonico, Mezzi di Trasporto, Economia, Industria
- Meccanica: Guadagno Periodico, Mercato, Preparazione Variabile, Gestione della Mano, Costruzione di Reti e Percorsi, Prestiti, Alberi / Tracciati di Sviluppo, Ordine di Turno: Basato su Statistica
- Famiglia: Strategia, Gioco da Tavolo
Descrizione dettagliata di Brass - Birmingham
Brass: Birmingham è l'acclamato seguito del celebre Brass: Lancashire di Martin Wallace. Stavolta dovrete affrontare un'accanita competizione nel cuore di Bimingham durante il periodo della Rivoluzione Industriale, nei cento anni trascorsi tra il 1770 e il 1870. Oltre ad includere 5 delle classiche azioni del suo antenato, Birmingham ne contiene una sesta che sostituisce l'azione Double Action Build.
Questa nuova versione contiene una serie di miglioramenti nelle meccaniche e sistemazioni di dettaglio che riportano Brass al passo coi tempi, senza per questo snaturare il sapore di gioco dell'originale, che rimane assolutamente invariato e dunque decisamente sopraffino. Vi troverete in un nuovo periodo storico da rivivere, un secolo dopo i fatti di Lancashire, con nuove strategie e nuove scelte da poter compiere, per un'esperienza di gioco assolutamente rinnovata. Mettete nuovamente alla prova la vostra capacità imprenditoriale in un periodo così florido per tutto il settore industriale, chi riuscirà a spuntarla stavolta?
Brass: Birmingham è un gioco da tavolo gestionale edito da Ghenos Games.
Attenzione! Immagini, componenti e colorazioni potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.
Recensioni e voti di "Brass - Birmingham" su DungeonDice.it
Scrivi la tua recensione!9/10 "Titolo quasi perfetto!"
Titolo german abbastanza pesante ed intricato ma forse il più bel gioco della mia collezione. Consigliato a giocatori esperti, mai banale, profondo e con una grande longevità. TOP!
9/10 "Semplicemente stupendo"
Brass Birmingham è uno di quei giochi che ho preso a occhi chiusi e di cui non mi pentirò mai. Penso sia uno dei miei pochi gestionali preferiti. Bellissima grafica, materiali ma soprattutto gameplay. Con una gestione carte dobbiamo eseguire azioni di costruzione industrie e collegamenti per poter vendere carbone, acciaio e “prodotti” delle nostre industrie, spesso attingendo anche a risorse di altri giocatori (attenti a non farlo troppo o darete loro punti). Il turno di gioco varia sempre a seconda di chi spende di meno e durante il cambio di era (ci sono due ere di gioco: quella dei canali e quella delle ferrovie) bisogna valutare quali industrie lasciare sul territorio. Un gioco semplicemente meraviglioso.