Il corso concreto per imparare – anche senza esperienza – come proporre davvero la tua idea di gioco ad un publisher. Solo 200 posti per la prima edizione.
Iscriviti entro il 31 Maggio 2025. Non rimandare!
Come nasce questo corso?
Tutti i giorni, come editore, ricevo idee, email e prototipi da game designer che sognano di vedere la propria idea di gioco pubblicata. Spesso sono progetti con potenziale, ma quasi sempre mancano metodo, visione produttiva o chiarezza nella presentazione.
Ho creato PITCH ME! proprio per rispondere a questa esigenza, fornendo non solo strumenti pratici, ma anche un confronto diretto con chi valuta, pubblica e lavora nella "filiera delle idee" ogni giorno.
Se sei arrivato su questa pagina significa che vuoi trasformare la tua passione o una tua idea in un progetto concreto, capire come funziona DAVVERO il mercato dell'intrattenimento e imparare cosa fare (e cosa evitare) prima di sottoporre il tuo progetto ad un investitore.
Qui trovi un percorso cucito apposta per te, nessuna promessa vuota: solo metodo, realtà e tanta pratica condivisa. Benvenuto: sei nel posto giusto per provarci davvero!
Te lo racconto meglio qui se vuoi!
Chi è Mario Cortese e perché fidarsi?
Ciao! Sono un imprenditore nell'industria dell'entertainment dal 2010 e con la mia azienda Zerosem Srl ho creato e gestisco tutt'ora:
DungeonDice.it: e-commerce & distributore italiano di giochi da tavolo, giochi di ruolo, librogame e accessori
GateOnGames: casa editrice italiana di giochi da tavolo, giochi di ruolo e librogame
DungeonStore: catena di negozi specializzata nella vendita al pubblico di giochi da tavolo, giochi di ruolo e accessori.
In 15 anni di attività ho visto e selezionato centinaia di progetti, pubblicato decine di giochi in Italia e all'estero e aiutato tanti esordienti a superare “lo scalino” della pubblicazione.
Inoltre dal 2019 creo contenuti su YouTube e Twitch in cui parlo di impresa del gioco, game design, attività imprenditoriale e dinamiche di mercato oltre a tenere panel, pubblicare podcast ed effettuare formazione tecnica 1-on-1 per imprenditori e professionisti.
In questo corso ti racconterò come funziona il "dietro-le-quinte" dell'industria nel gioco e ti insegnerò come si effettua un pitch efficace ed efficiente dal punto di vista di chi lo fa di mestiere da tanti anni.
Lo scopo del corso infatti non è insegnarti a creare un gioco, ma ciò che viene dopo la sua ideazione: come si massimizza la probabilità di essere pubblicati non inciampando nei classici errori che ti faranno perdere tempo, ma soprattutto le speranze!
Smetti di improvvisare: segui un metodo reale di chi seleziona pitch per mestiere da oltre 10 anni
Ricevi template, check-list e roadmap professionali per presentare il tuo gioco
Segui simulazioni, ottieni feedback e partecipa in sessioni live, non solo teoria “da manuale”
Ottieni un contatto diretto con Mario Cortese
Impara esattamente come presentare il tuo gioco ad un publisher
Ricevi un pitch deck, con le indicazioni per strutturarlo in modo funzionale per massimizzare le tue probabilità di pubblicazione
Ricevi feedback costanti sui tuoi materiali di studio e i tuoi lavori
Unisciti al canale riservato Telegram dove potrai incontrare altri designer come te per supporto e crescita in networking
Ogni appuntamento prevede una parte di lezione frontale e una sessione Q&A per approfondimenti.
Giovedì 19 Giugno, 21:00–23:30 1. Dietro le quinte dell’editoria – Come nasce (e viene scelto) un gioco; parametri di pubblicazione, errori frequenti, casi reali di mercato.
Giovedì 26 Giugno, 21:00–23:30 2. Il Pitch che convince – Preparazione strategica, materiali, presentazione digitale e dal vivo, simulazioni e revisioni.
Giovedì 3 Luglio, 21:00–23:30 3. Relazioni & follow-up – Come fissare gli incontri e quando, la gestione post-pitch, differenze tra piccoli/grandi editori.
Giovedì 10 Luglio, 21:00–23:30 4. The End is the Beginning is The End: E ora che diavolo faccio? Chiarire gli ultimi dubbi con una sessione potente di Q&A prima di lanciarsi nel mondo editoriale.
Tutti gli incontri sono live su ClickMeeting.com. Riceverai passo passo tutte le istruzioni di avvicinamento al corso direttamente tramite piattaforma e successivamente via mail/gruppo telegram.
Non lasciare il tuo gioco nel cassetto: impara a presentarlo e conquista il tavolo dell'editore!
I posti sono realmente limitati?
Assolutamente sì: vogliamo garantire un'elevata fruibilità dell'evento e concentrarci su un numero congruo di partecipanti in modo da garantire una formazione puntuale e un networking efficiente.
Devo già avere esperienza?
Assolutamente no: puoi partire da zero o avere già dei tentativi alle spalle. Serve la volontà di migliorarsi con metodo e di ascoltare chi sta dall'altra parte della scrivania durante la formazione!
Quanto c’è di diverso da apprendere in Pitch ME! Rispetto a tutte le live già fatte in tutti questi anni?
Un corso coerente, efficiente e finalizzato al risultato. Una community dedicata e proattiva. Materiale formativo per costruire il tuo pitch deck e tante Q&A sul focus del corso!
Il gruppo Telegram dedicato, rimarrà attivo anche dopo il corso?
Assolutamente sì, per poter continuare il lavoro di networking e brainstorming che inizierà durante il corso e che ti porterai via come vero valore aggiunto oltre alle lezioni!
Devo avere già un prototipo per partecipare al corso?
Assolutamente no: è sufficiente che tu abbia un'idea e voglia di imparare.
Come avviene il pagamento?
Devi seguire la procedura di acquisto del ticket su ClickMeeting seguendo il link che trovi sotto per prenotare il tuo posto. Il pagamento avverrà con PayPal/Carta di Credito e non è rimborsabile.
Il biglietto è rimborsabile nel caso avessi un problema?
No. Il corso è a numero chiuso e la partecipazione è nominale. Organizzare un corso di questo tipo è estremamente impegnativo e vede all'opera tanti professionisti che preparano il materiale di studio ed organizzano le live.
Pertanto, per poter realizzare un corso di alto livello, è necessario essere sicuri della partecipazione e della presenza di chiunque si dichiari interessato.
Ho p.iva e vorrei detrarre questa spesa, potete farmi fattura per il corso?
Certamente. Clicca in basso a destra e richiedi, tramite chatbot, la fattura, seguendo il percorso Pitch Me! Ti saranno richiesti tutti i dettagli di fatturazione per l'emissione al cassetto fiscale!
Hai dubbi particolari?
Contatta l'assistenza tramite l'apposito menù nel chatbot. In pochi click potrai parlare con un operatore che ti chiarirà qualunque dubbio!
Non lasciare il tuo gioco nel cassetto: impara a presentarlo e conquista il tavolo dell'editore!